Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65

    Ciao a tutti,

    I soldi del canone solo una parte va alla Rai il resto va allo Stato. In realtà il canone non è altro che una tassa, se la tolgono ne devono mettere un'altra e ormai non sanno più cosa inventarsi.

    La Rai ha un tetto pubblicitario inferiore ai canali privati in quanto trattasi di servizio pubblico.
    Se abolissero il canone e il tetto pubblicitario penso che alla Rai sarebbero tutti contenti ma probabilmente scontenterebbero i network privati e si sa di chi sono quei network.

    Comunque non penso che per pagare Maradona abbiano usato i soldi del canone ma sicuramente quello degli sponsor ai quali interessa lo share di ascolto e quello non sale se inviti un pirla qualunque.

    La cosa invece che dovrebbe far riflettere è per quale motivo il Signor Maradona condannato per evasione fiscale continui tranquilamente a girare per l'Italia senza che nessuno gli dica niente.

    Ma in Italia si sa le leggi le devono rispettare solo i poveri cristi.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    STELEO ha scritto:
    Se abolissero il canone e il tetto pubblicitario penso che alla Rai sarebbero tutti contenti ma probabilmente scontenterebbero i network privati e si sa di chi sono quei network.
    Sono assolutamente sicuro che sai esattamente il contrario

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    fdistasio ha scritto:
    Sono assolutamente sicuro che sai esattamente il contrario

    Ma va dai spiegati meglio?


    Illuminami.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    STELEO ha scritto:
    Ma va dai spiegati meglio?


    Illuminami.
    Non riesco a capire se la tua risposta è ironica o se dici sul serio...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    ...forse ho capito...
    ho scritto
    "Sono assolutamente sicuro che sai esattamente il contrario"
    invece di
    "Sono assolutamente sicuro che sia esattamente il contrario"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •