|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Esecuzioni capitali
-
12-07-2005, 09:57 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Cina, USA, Cora o Iraq che sia, la PENA DI MORTE è il vero omicidio ***** è preterintenzionale sempre. Il dramma è tutto qui.
Luke, se si critica più gli USA ultimamente che la CIna è per il semplice fato che gli USA hanno la pretesa di definirsi stato più democratico del mondo, a differenza di Cina e paesi limitrofi.
-
12-07-2005, 10:51 #17
Re: Riguardo alla pena di morte
Luke63 ha scritto:
La pena di morte secondo me è giusta solo quando è strumento di giustizia per punire chi si è macchiato di omicidio.
Negli USA viene comminata solo ad assassini. In Cina invece, se anche solo rubi una mela o sei contrario al regime, prima vieni messo in carcere, torturato, picchiato e poi ti fanno secco!
Chi ritiene che la pena di morte sia sbagliata non comprende come oltre al danno esista la beffa per chi subisce in famiglia la perdita di una persona cara.
Faccio un semplice esempio. Mi rivolgo ad una ipotetica persona.
Se uno commette un omicidio uccidendo un tuo stretto familiare, lo sai che in base alle leggi vigenti in Italia, tu, con le tasse del tuo stipendio, gli darai vitto e alloggio per tanti anni? Ti sembra giusto questo? E' equo per te, caro familiare che hai perso qualcuno a te molto caro, dover sborsare soldi per dare da mangiare a chi ti ha ucciso qualcuno? Un pò più di coerenza e giustizia sarebbe auspicabile.
Applichiamo ancora la legge del taglione?
Lo stato deve GARANTIRE l'integrita' dei cittadini (o perlomeno provarci), anche evitando che questi commettano o esigano per vendetta un torto pari a quello subito.
Legittimare un OMICIDIO A SANGUE FREDDO (pena capitale) per sanare un altro omicidio è chiaramente un controsenso.
Io ti uccido per farti capire che non devi uccidere: tu cittadino non puoi farlo, ma io Stato sì.
Se tu dici che la pena di morte è GIUSTIZIA (di chi?), allora credo che il tuo concetto di giustizia vada forse rivisto.
Inoltre, ti invito a leggere le procedure con cui la pena di morte viene applicata: purtroppo ci sono info solo su quelle americane, dato che il "democratico paradiso comunista cinese" e altri stati simili si guardano bene dal documentare i loro omicidi di massa.
Si tratta a tutti gli effetti di una spersonalizzazione dell'individuo che non ha nulla di umanamente concepibile.
Inoltre: sai quanti casi ci sono stati di giustiziati riconosciuti in seguito innocenti? Se vuoi ti fornisco un pò di cifre.
Dimmi piuttosto che è una porcata che un omicida esca di galera dopo 10 anni: io li lascerei dentro vita natural durante.
-
12-07-2005, 11:18 #18BigLivius ha scritto:
Cina, USA, Cora o Iraq che sia, la PENA DI MORTE è il vero omicidio ***** è preterintenzionale sempre. Il dramma è tutto qui.
Luke, se si critica più gli USA ultimamente che la CIna è per il semplice fato che gli USA hanno la pretesa di definirsi stato più democratico del mondo, a differenza di Cina e paesi limitrofi.
Gli Stati Uniti sono uno strordinario e complesso insieme di culture e di sensibilita' per cui una frase del tipo: "gli USA hanno la pretesa di definirsi lo stato piu' democratico del mondo..." scusami ma e' una rozza semplificazione.
In ogni caso, ragionando di pena di morte, gli sforzi andrebbero rivolti in misura proporzionale alle dimensioni del fenomeno, la pretesa o meno di essere democratici, non mi pare che c'entri granche'.Ultima modifica di chicchibio; 12-07-2005 alle 11:36
Panny 500 user
-
12-07-2005, 11:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
chicchibio ha scritto:
E a te chi l'ha detto che Cina e paesi limitrofi non si definiscono i paesi piu' democratici del mondo?
Gli Stati Uniti sono uno strordinario e complesso insieme di culture e di sensibilita' per cui una frase del tipo: "gli USA hanno la pretesa di definirsi lo stato piu' democratico del mondo..." scusami ma e' una rozza semplificazione.
In ogni caso, ragionando di pena di morte, gli sforzi andrebbero rivolti in misura proporzionale alle dimensioni del fenomeno, la pretesa o meno di essere democratici, non mi pare che centri granche'.
P.s. ci terrei a dire a tutti gli americanisti che io darò ragione alle poiltiche USa e alle loro motivazioni di democrazia nel dichiare guerre e nell'eseguire pene di morte nel momento in cui, oltre ad attacare l'IRAQe afghanistan, comincierà a dichiarare guerra a tutta la CIna in nome della FANTOMATICA ESPORTAZIONE DI DEMOCRAZIA. cos'è 2 pesi, 2 misure?? Oppure la democrazia è esportabile solo in quei paesi dove è facile sparare contro chi si difende coi lancio dei sassi? Dalla serie pubblicità grattaevinci..."TI PIACE VINCERE FACILE EH!??!?"
Oppure la pena di morte dovrebbe subirla anche chi, e mi riferisco a capi dell'esercito e presidenti e compagnia bella, dà l'ordine di sparare su popolazione inerte. Non è anche quello un omicidio?? ...anzi preterintenzionale e di masse..niente di peggio.
Pena di morte e dichiaranzione di guerra fa parte tutto di un modo sbagliato di ragionare, che sia di USa o di Cina. Pero' i Peasi Orientali li giustifico di più proprio perchè io sono Occidentale e non ho l'OTTUSISSIMA pretesa di giudicarli in base al mio bagaglio culturale tipico Occidentale. Mentere ho la prestesa di giudicare gli USA, in quanto culturalmente e religiosamente più simili a noi.
-
12-07-2005, 12:00 #20alex_co_99 ha scritto:
La differenza sta nel fatto che se condanni gli USA per le esecuzioni sei libero di farlo perchè è un paese democratico.
Se invece vai in Cina od in Iran e provi a dire qualche cosa ti fanno un c**o così.
Ale
E' che la gente si culla nell'illusione di un mondo perfetto, libero dal male e se la prende principalmente con chi sa che gli darà retta se non altro per essere democraticamete rieletto.
Esempio apparentemente strano: gli occidentali che si offrono come scudi umani durante le guerre (Irak, Palestina, etc) hanno mai pensato di fare altrettanto ad esempio su un autolinea Israeliana per evitare che qualche Kamikaze si faccia saltare, oppure offrirsi durante la decennale guerra Iran-Irak?
No, perchè sanno che è inutile perchè se ne fregano di loro e rischierebbero inutilmente la vita, mentre l'occidente generalmente non lo fa.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
12-07-2005, 13:33 #21BigLivius ha scritto:
La risposta è nei fatti: gli USA in nome di presunti paladini della DEMOCRAZIA hanno sempre dato via a guerre non ancora risolte.Panny 500 user
-
12-07-2005, 14:03 #22
Che confusione!
chicchibio ha scritto:
Lo scopo di questo 3d era dimostrare come si è prevenuti nei confronti degli americani, mentre si tollerano ingiustizie in altre parti del mondo, fino al punto di far finta di niente e tenerle come nascoste evidenziando solo quelle della parte avversa.
[cut]
Vorrei per una volta sentir dire da certi politici, (e anche da Marco e Stefano) come Bertinotti, D'Alema, Veltroni, Prodi, Fassino, Rutelli ed altri signori della sinistra (come Agnoletto) ora sedicenti centrosinistra, qualcosa di forte nei confronti della Corea del Nord, della Cina, di Cuba, ecc., ecc.. Mi basta sentirlo una sola volta.
ma aspetta, ho anche una chicca:
“La critica allo stalinismo non è, quindi, semplicemente la critica alle degenerazioni di quei sistemi ma al nucleo duro che ha determinato quell’esito ed è per questo motivo il punto irrinunciabile per la costruzione di una nuova idea del comunismo e del modo di costruirlo”. (tesi n. 6, mozione n. 1, pag. 3).
vediamo se indovini questa mozione (approvata quasi all'unanimita') da quale partito e' stata partorita.
Esatto, questo passaggio esprime il ripudio ufficiale del marxismo da parte di rc qualche anno fa'. Infatti, nel suo carattere secco, si vuole attribuire al marxismo (“il nucleo duro”) la responsabilità della degenerazione di quei sistemi che invece è legata alla sconfitta dall’interno della rivoluzione e dal ritorno della dominazione borghese attraverso lo stalinismo, che è il vero nemico del comunismo. Quindi io la leggo anche come una critica a tutti i regimi totalitari, indipendentemente dal fatto che siano "comunisti" o "capitalistici", ma sopratutto a quelli marxisti.
Ora io non sono di rc (come ho gia' affermato altrove, politicamente sono agnostico), era solo per aprirvi gli occhi.
Rigiriamo la frittata: perche molti di voi fanno finta di niente quando i diritti umani vengono violati dall' occidente?
Amnesty, ha recentemente criticato l'italia per il trattamento che riserva ai rifugiati politici, ma il rapporto e' stato bollato malamente come "comunista" dall'attuale maggioranza di governo.
Ora, se io mi sdegno quando i diritti umani vengono calpestati in tutti quei regimi non democratici, permetti che mi allarmo quando vengono calpestati in occidente? o peggio ancora in europa, o peggio ancora in italia?
Soprattutto quando accadono da noi, non possiamo far finta di non vedere. bisogna reagire e subito.
Non so tu luke, ma io AMO LA NOSTRA DEMOCRAZIA, AMO LA LIBERTA', AMO LA PACE e faro' il possibile per difendere tutte queste cose.
Se ho tempo, piu' tardi affrontiamo il discorso pena di morte - ma non era + facile aprire 2 3ads piuttosto?
ciao,
stefanoUltima modifica di vernavideo; 12-07-2005 alle 14:12
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-07-2005, 14:09 #23chicchibio ha scritto:
Una guerra l'hanno risolta di sicuro: la seconda guerra mondiale, dove con il loro intervento hanno spazzato via i nazifascisti. In Italia restano decine di migliaia di ragazzi nei cimiteri di guerra che hanno dato la loro vita per permettere anche a te di esprimere opinioni che rispetto ma che considero fuori da ogni logica.
Quei diritti te li da' una costituzione scritta sui valori dell'antifascismo!
Difendiamo quei valori!
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-07-2005, 14:22 #24vernavideo ha scritto:
E no caro,
Quei diritti te li da' una costituzione scritta sui valori dell'antifascismo!
Difendiamo quei valori!
stefano
O forse sei uno di quelli che pensa che la penisola l'abbiano liberata i partigiani?
Certo se fossero arrivati prima i Russi avremmo avuto una Costituzione un po' diversa......Panny 500 user
-
12-07-2005, 14:37 #25vernavideo ha scritto:
E no caro,
.....valori dell'antifascismo!
Difendiamo quei valori!
stefano
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
12-07-2005, 14:41 #26alex_co_99 ha scritto:
Quali valori ???
Ale
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-07-2005, 14:44 #27chicchibio ha scritto:
La Costituzione si e' potuta scrivere perche' l'Italia e' stata prima liberata dagli Americani.
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-07-2005, 14:50 #28vernavideo ha scritto:
Magari quello che afferma che l'italia ripudia la guerra per risolvere controversie internazionali.....
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
13-07-2005, 06:04 #29
Re: Re: Riguardo alla pena di morte
Marlenio ha scritto:Ma allora... uno stupratore dovrebbe essere condannato stuprandolo a sua volta?
Applichiamo ancora la legge del taglione?
Penso sarebbe la più atroce delle punizioni per uno stupratore.
Io opterei per la castrazione, chimica o fisica che sia.
Capisco che l'argomento pena capitale sia un argomento che divida fortemente le coscienze, che provoca forti sentimenti e reazione emotive molto profonde, ma allora cosa si deve fare con gli assassini? Voglio dire, con uno come Riina che ha ucciso decine e decine di persone, che ha sciolto un bimbo (o si tratta di più d'uno?) nell'acido, cosa si dovrebbe fare con lui? Lasciarlo in una galera fino alla fine dei suoi giorni? Non è questa una condanna a morte ritardata? In questo caso, sempre di pena di morte si tratta, anche se indiretta.
Allora, a posto della pena di morte, diretta o ritardata (carcere a vita, che non credo esista più, ma forse mi sbaglio), perché non lasciar liberi tutti quanti questi assassini? Oppure li si potrebbe mandare a pulire le spiagge, a spalare la neve durante l'inverno, a pulire i cessi (pardon... le toilettes) dei punti ristoro in autostrada, a pulire i boschi, ecc., ecc..
Io sono convinto che una pena molto più severa possa essere un deterrente molto forte. Lasciamo stare il fatto che negli USA, e poi non in tutti gli stati, esista la pena di morte... perché poi c'è la possibilità di acquistare liberamente armi! Cosa che io trovo assurda. Poi ciascuno è libero di pensarla come meglio crede. Io rispetto le idee altrui, vi prego di fare altrettanto con le mie.
Ciao!
-
13-07-2005, 06:16 #30
mhhhhh...
BigLivius ha scritto:Cina, USA, Cora o Iraq che sia, la PENA DI MORTE è il vero omicidio ***** è preterintenzionale sempre. Il dramma è tutto qui. Luke, se si critica più gli USA ultimamente che la CIna è per il semplice fato che gli USA hanno la pretesa di definirsi stato più democratico del mondo, a differenza di Cina e paesi limitrofi.
Sul fatto che la pena di morte, come forma punitiva, sia preterintenzionale sempre, io ho i miei dubbi. Così come ho dei dubbi sul fatto che sia sbagliata. Ripeto... è un mio pensiero. Per chi è credente. Dio nell'AT aveva stabilito che se uno rispettava gli altri (si vedano 10 comandamenti) non ci sarebbero mai state forme punitive varie. Esempio. Se un israelita rubava una pecora di un altro pastore, ne doveva restituire due. Se non poteva farlo, doveva lavorare per quella persona fino al punto in cui avrebbe restituito l'intero valore della pecora rubata. Se non voleva farlo, veniva messo a morte. Oggi invece, se uno ruba, viene messo in carcere e così il derubato deve con le proprie tasse dar da mangiare a chi lo ha derubato. E' giustizia questa? Se un uomo stuprava una donna, non veniva incarcerato per pochi mesi o anni e poi rimesso in libertà, con la scusa che malato, come accade oggi, ma veniva messo a morte. C'erano anche delle scappatoie nel caso ci fossero stati omicidi involontari o causati da imperizia. Se uno non rispetta la vita altrui, non è degno di essere rispettato. Se non si commettono omicidi, la pena di morte non viene mai eseguita.
Ribadisco che questa è la mia opinione. Ci terrei che, come io rispetto la tua, tu faccia altrettanto con la mia. Auspico lo facciano anche gli altri.
Ciao!