Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: aiuto!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    aiuto!


    Ho acquistato da poco un impianto home theatre.
    Non sono ancora riuscito a metterlo in funzione..
    Non ho capito come fare a collegare il televisore LCD al sintoamplificatore (sempre che deve essere collegato).
    Qualcuno più esperto può aiutarmi?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao e benvenuto!
    Dovresti essere un po' piu' esplicito, che tipo di impianto hai acquistato ?
    Visto che parli di sintoampli che modello e' ?
    La/le sorgenti che usi ?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    aiuto!

    grazie x la veloce risposta..

    specifico meglio..
    l'home theatre è composto da un sintio-amplificatore Yhamaha 650 e un bose acustimass 10.
    non ho lettore DVD e non ho videoregistratore

    come faccio a collegare il TV lcd al sinto amplificatore?

    Grazie x le risposte!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Vuoi ascoltare i canali tv???
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    aiuto!

    si,
    vorrei ascoltare (se è possibile) il televisore lcd dall'impianto home theatre.

    (Vi prego non usate termini molto tecnici perchè non ci capisco molto).

    Grazie a chi può aiutarmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Praticamente, come dice Nemo, useresti la tv come sorgente... devi collegare le uscite audio della tv sugli ingressi audio del 650 e selezionare (se non lo fa automaticamente) il tipo di ingresso sul sintoampli.
    Pero', obiettivamente, difficile parlare di home theatre in questo caso...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    aouto!

    quali altre opzioni di collegamento avrei?

    Devo collegare anche il video del TV Lcd al sintoampli (mediante la presa scart o con l'esse video)?

    non ci capisco niente...sigh!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stavo dando una occhiata alle caratteristiche del 650, considerando che lo useresti con l'audio della tv puoi ottenere l'emulazione del 5.1 tramite il DplIIx ma tanto piu' in la' IMHO non ci vai.
    Per quanto riguarda il video non ha senso collegarlo al 650, questo ti sarebbe utile se avessi piu' sorgenti (lettore, xbox, ps2, videoregistratore, etc etc) collegate al sintoampli utilizzando quest'ultimo come switch (ti toglie il problema di staccare e riattaccare i cavi dalle sorgenti alla tv) ma nel tuo caso non serve.
    Se ho scritto in modo contorto scusami!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per il vero HT ci vuole un lettore dvd con uscita digitale e un bel film in DOlby Digital oppure DTS e allora capiresti...
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    help!

    domanda forse stupida:

    volendo ascoltare la TV dai diffusori dell'home theatre posso collegare l'uscita audio delle cuffie della Tv all'IN del sintoampli?

    o devo collegare i due tramite presa scart?
    ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Re: help!

    poco esperto ha scritto:
    domanda forse stupida:
    volendo ascoltare la TV dai diffusori dell'home theatre posso collegare l'uscita audio delle cuffie della Tv all'IN del sintoampli?
    o devo collegare i due tramite presa scart?
    ciao!
    No, collega l'uscita audio del tv (vero che il tuo televisore ha un'uscita audio ?) all'ingresso audio del sintoampli... il segnale di uscita della cuffia, se non ricordo male, non e' indicato per essere utilizzato come segnale di ingresso a causa dell'intensita' del segnale stesso, ma su questo punto qualcun altro sicuramente puo' essere piu' preciso.
    Nel tuo caso un normale cavo audio rca-rca dovrebbe essere sufficiente.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    28

    help!

    il televisore e" un Samsung LCD LW 26A33W qualcuno sa dirmi se ha una uscita audio che non sia quella delle cuffie?
    Ho provato a collegare l"uscita audio delle cuffie ma la qualita del suono mi pare scadente.
    Vorrei collegarmi tramite la scart o altra uscita audio ma non so se il televisore dispone della uscita audio che serve al mio caso.

    Grazie x le eventuali risposte

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Nelle specifiche del tuo tv c'e' scritto questo:

    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    2 Scart
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Ingresso DVI (HDCP)
    Cuffia

    Verifica sul manuale (o direttamente sul tv) se le connessioni A/V Composito sono in ingresso e/o in uscita, se le hai in uscita l'audio lo tiri fuori da li'!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Su una delle due scart potrebbe esserci anche l'uscita perciò potresti utilizzare una scart che abbia gli rca dall'altra parte e prelevare il segnale audio.

    Dalla cuffia puoi prendere comunque il segnale audio mantenendo un volume medio/basso per evitare di inviare all'ampli un segnale troppo forte che potrebbe tendere alla distorsione o comunque un segnale che potrebbe causare qualche danno, di solito le uscite cuffia amplificano per un 4/6 watt. Non è proprio l'ideale, ci vorrebbe un'uscita pre con attenuazione a -20db.

    In alternativa hai pensato di collegare all'ampli un videoregistratore (stereo) oppure un Decoder Sat o DTT?
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Qualche notizia per integrare quanto ti hanno già detto.

    IL tuo TV, da quel che ha detto Angelone, ha delle prese A/V, che sono quelle 3 rotonde con un foro al centro e colorate in rosso , nero e giallo.

    Devi vedere sul manuale se tali prese sono di ingresso al TV o di uscita (magari vicino alle stesse c'è la scritta A/V IN, oppure A/V OUT).

    Se è OUT, sei a posto, devi acquistare un cavetto con quei connettori chiamati RCA, uno rosso e uno nero per parte, che entrano perfettamente in quelle prese del TV.

    L'altra estremità andrà inserita nel retro del sinto, in una delle entrate, scegli tu.

    Anche qui, spina rossa nella presa rossa e nera con nera.

    Se invece non puoi usare le prese A/V del TV devi acquistare un cavo SCART --> RCA.

    Che, da un lato, avrà quella grossa spina rettangolare con 21 (o meno) piedini e dall'altra 3 spine RCA, rossa-nera-gialla.

    La presa SCART deve essere inserita in una delle due prese poste sul TV (controlla sul manuale se una delle due è indicata come collegamento al vcr ed usa quella).

    L'altra estremità del cavo SCART lo devi inserire nel sinto, come già detto precedentemente, la spina gialla rimane scollegata (è quella del video, non ti serve).

    Commutando con lapposita manopola l'ingresso del sinto sul nome corrispondentre a quello delle prese posteriori in cui ha inserito le due spine RCA udrai l'audio del TV (se non odi nulla prova ad usare l'altra SCART).

    Come tipo di segnale scegli ProLogic, quando trasmettono film stereo udrai gli effetti.

    E' più lungo a dirsi che a farsi.

    Se per caso vedi il video dagli altoparlanti ricontrolla i collegamenti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •