Dunque vediamo se ho ben capito...praticamente i normali lettori DVD (anche quelli di fascia alta) utilizzano il formato PAL interlacciato che non sfrutta la scansione progressiva del VPR e quindi non si ottengono le prestazioni massime ottenibile dal VPR...

invece con un HTPC è possibile usufruire di una combinazione software-hardware tale da sfruttare al meglio il VPR...questo perché il segnale VGA è a scansione progressiva, e perché il software elaborato dal PC permette di correggere gli 'errori' dei DVD e dei DIVX.....è tutto corretto?

Che mi dite invece dell'HD? Ancora non ho ben capito cosa sia....