Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: domanda

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    domanda


    c'è un modo per eliminare le bande nere nella modalità 16/9 nel benq 6210? mi accorgo che la matrice è in 16/9 ma proietta praticamente 2 immagini: una con il rapporto precedentemente citato su uno sfondo nero di matrice 4:3.
    lo so che come cosa è un pò complessa da capire ma non riesco a spiegarmi meglio.
    la domanda in parole povere è qundi la seguente: c'è un modo per far diventare l'immagine un reale 16/9 ?

    grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Si ! C'e' !
    Dovresti prendere una lente anamorfica da mettere davanti alla lente originale quando ti occorre il 16:9.
    Dato che pero' tali lenti sono costosette, devi valutare se "l'impresa vale la candela".
    Fai una ricerca sul Forum che Raffaele fece un progettino "Fai da Te" DIY.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    come lo trovo il thread in questione?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    donniedarko ha scritto:
    come lo trovo il thread in questione?
    Cerca "lente anamorfica" sul motore di ricerca del forum... ti si aprira' un mondo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Highlander ha scritto:
    Cerca "lente anamorfica" sul motore di ricerca del forum... ti si aprira' un mondo
    Si ........gli si aprirà un mondo......e gli verranno manie suicide

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    alex_co_99 ha scritto:
    Si ........gli si aprirà un mondo......e gli verranno manie suicide

    Ale

    Le Strade piu' facili sono 2 ....

    1 Cambiare VPR e prendelo con matrice 16:9 ( ma le barre nere ce le hai lo stesso, sui formati 1:33:1, 1:77:1 e 1:66:1 in verticale e 1:85:1, 2:22:1, 2:35:1 e 2:40:1 in orizzontale )

    2 Comprare una lente bella e fatta .

    Se l'uso che fa del VPR e' prevalentemente televisivo ( sat, games, PC ) e sporadicamente DVD, la seconda soluzione o sempre il DIY sono maggiormente consigliati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •