Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Informazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9

    Informazione


    Buongiorno a tutti....sono nuovo del forum e volevo porVi una domanda in quanto ignorante in materia.
    Posseggo un comune lettore dvd e talvolta guardo dei film su un secondo televisore collegato all'impianto principale tramite un ripetitore di segnale.
    Ebbene sul televisore in questione il film e' disturbato e non visibile, mentre sul principale e' tutto ok.
    Volendo prima o poi acquistare un dvd recorder ho pensato, per evitare di gettare i soldi dalla finestra, di verificare se il problema persiste o meno.
    La domanda e': di che parametro devo eventualmente chiedere? E come verifico se lo stesso e' presente o meno?
    Ringrazio sin d'ora a chi mi risponderà !!!
    Ciao a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241


    Non mi è molto chiaro. Comunque il tuo problema è certamente derivante dal trasmettitore di segnale. Se l'immagine è molto disturbata potrebbe essere da attribuirsi ad una cattiva ricezione a causa della distanza o dei possibili impedimenti dati dalle pareti, oppure ad un trasmettitore di qualità scadente che non va bene nel tuo caso.

    Non capisco cosa centri il dvd recorder???
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio per la risposta.
    Tempo fa, avevo chiesto la stessa cosa in un negozio specializzato e mi avevano detto che probabilmente si trattatava di una protezione interna del lettore che trasmetteva alla fonte principale (tv) ma non ad eventuali secondarie. Visto che utilizzo molto il secondo televisore mi chiedevo come accertarmi dell'esistenza di questa cosa per l'eventuale acquisto di un dvd recorder......non vorrei insomma trovarmi con lo stesso problema.
    Spero di essermi spiegato bene.
    Grazie ed a presto !!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Penso di aver capito e ti dirò che potrebbe anche essere.

    Deve però essere così solo quando vedi materiale protetto da crittografia anticopia.

    Fai una prova accendi il recorder e metti su un canale tv poi guarda questo canale sul secondo televisore. Se questo si vede bene ed il dvd no allora la protezione anticopia del supporto si attiva con il collegamento tramite questa centralina; se invece non vedi ne il canale tv ne il dvd allora è un problema di trasmissione.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio per la risposta che mi ha almeno messo sulla strada giusta.
    Vorrei solo capire se il problema e' dovuto al supporto o al lettore?
    Grazie ancora per la tua disponibilita' !!
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non dici come sono collegati i vari apparecchi tra loro.

    Ovvero: come esci dal DVD, come entri nel primo TV, come entri nel trasmettitore del segnale, come esci dal ricevitore del suddetto e come entri nel secondo TV.

    Dicendo "come" intendo il tipo di presa/tipo di segnale.

    Altro punto, dicendo "disturbato e non visibile" cosa intendi ?

    "Non visibile" esclude il "disturbato" in quanto sarebbe solo uno schermo nero, se invece il segnale è disturbato, ad esempio per mancanza di sincronismi o simili è un'altra cosa.

    Escluderei il fatto della protezione Macrovision che, efficace nei registratori e simili, non dovrebbe avere alcun effetto su un trasmettitore in cui il segnale VideoComposito non subisce alcun trattamento, ma è trasmesso tal quale (è vero che non si finisce mai di imparare ma, poichè il Macrovision lavora principalmente sui livelli delle singole componenti il segnale video, lo escluderei proprio).

    Se fornisci qualche altra informazione, tipo quelle indicate, vediamo se io o qualche altro volonteroso riusciamo ad aggiumgere qualcosa a quanto già detto da Nemo.

    Ah, ultima cosa, ma l'audio lo senti bene ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    E invece credo che si tratti propio del blocco macrovision
    Anche io ho avuto un problema simile e lo ho risolto con questo aggeggio

    Per essere sicuro che si tratti del blocco macrovision, prova con un dvd non protetto (magari un foto cd)

    quanto le odio le major...

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi, però la mia convinzione, a parte considerazioni squisitamente tecniche, derivano dal fatto che uso uno di questi trasmettitori per inviare il segnale di tutte le mie sorgenti video (uscendo dall'ampli Denon) ad un TV LCD posto in un angolo della stanza, per non accendere il vpr per cose "banali".

    Aspettiamo comunque ulteriori lumi da Mark66.

    L'aggeggio consigliato mi sembra forse un po' caro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    nordata ha scritto:
    L'aggeggio consigliato mi sembra forse un po' caro.

    Ciao
    Si,
    Sicuramente ce ne sono di meno cari, me ne ricordo uno a forma di scart sui 10 pounds.

    Chissa se esistono video sender con anti blocco macrovision incorporato. eliminerei un bel po' di cavi.
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    9

    Collegamenti impianto tv

    Mi scuso con voi se tardo nella mia risposta ma ho fatto qualche giorno di ferie.
    Vi ringrazio per l'interessamento e vi decrivo brevemente come sono collegati i vari apparecchi:
    TV GRUNDIG 82 uscita scart 1 e collegati in cascata tutti alla stessa presa, DECODER DIGITALE SAT - LETTORE DVD - VIDEOREGISTRATORE VHS e RIPETITORE DI SEGNALE
    Nulla di particolare quindi !!!

    Vi ripeto pero' che quando guardo un film in dvd, che logicamente gira sul lettore collegato alla tv principale, nell'altra stanza sul televisore arrivano solo righe distorte.
    Non si tratta di interferenze o qualcosa di collegato non in modo appropriato di questo son certo, perche' quando guardo per esempio il filmato di nozze di un amico il problema non si presenta.

    Ora, cio' che io vorrei capire e' se tutti i lettori o dvd recorder presentano lo stesso problema o alcuni no.
    Ed eventualmente come posso fare per verificarlo o di che devo accertarmi?
    Grazie ancora ed in attesa di vostre risposte vi saluto.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Il problema, se è imputable all'anticopia, è software per cui dipende da ciò che guardi non con quale sorgente lo guardi.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •