Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Stella Awards

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.690

    Stella Awards


    trovata su internette, ve la riporto paro paro


    CURIOSITA' DAGLI U.S.A....



    I premi Stella sono dei premi che si danno attualmente negli Stati Uniti
    per porre in evidenza il ridicolo sistema legale degli USA.

    Questi premi portano il nome di Stella Liebeck, colei che nel 1992, all'età
    di 79 anni, ebbe un incidente in un Mc Donald's, rovesciandosi addosso del
    caffe' e causandosi diverse bruciature considerevoli: fu risarcita con 2.9
    milioni di dollari.
    Da allora sulle tazze di caffe' si avverte del pericolo.
    Da allora conseguentemente si consegna un premio annuale a questi casi
    difficili
    da capire, perr tanto reali e duri come la vita stessa.
    Chiunque avesse dei dubbi pur visionare gli "Stella Awards".

    Questi sono i premi del 2002:

    Posizione 7:
    Kathleen Robertson di Austin (Texas) fu risarcita con 780.000 dollari
    da una giuria dopo essersi rotta una caviglia inciampando e cadendo in un
    negozio per colpa di un bambino che stava correndo. I padroni del negozio
    si sorpresero per essere obbligati a pagare tale somma, soprattutto perche'
    il bambino che si era comportato tanto male era proprio il figlio della
    signora Robertson.

    Posizione 6:
    Carl Truman, 19 anni, di Los Angeles ottenne 74.000 dollari e il
    rimborso delle spese mediche quando il suo vicino gli passo sopra una mano
    con la macchina, una Honda Accord. Carl Truman apparentemente non si rese
    conto che c'era qualcuno al volante quando inizio' a rubargli i copri
    cerchioni...

    Posizione 5:
    Terrence Dickson di Bristol, Pennsylvania, stava abbandonando una
    casa non appena finito di svaligiarla e decise di uscire dal garage. La
    porta del garage era rotta e per uscire ritorno' sui suoi passi ma si
    accorse
    che la porta di collegamento con la casa era a senso unico e che quindi
    non poteva rientrare. La famiglia era in vacanza e il signor Dickson rimase
    chiuso nel garage per 8 giorni. Per sopravvivere si nutrl di Pepsi e di
    un enorme sacco di pappa per cani. Denuncio' il padrone della casa per i
    danni morali sofferti in quell'incidente e la giuria lo risarcì con 500.000
    dollari.

    Posizione 4:
    Kara Walton di Claymont, Delaware, denuncir con successo il proprietario
    di un club notturno quando cadde dalla finestra del bagno del locale e si
    ruppe i denti. Questo accadde mentre la signorina Walton tentava di calarsi
    dalla finestra per non pagare il conto di 3,5 dollari. Il proprietario
    dovette
    pagare 12.000 dollari e le spese odontoiatriche.

    Posizione 3:
    Un ristorante di Philadelphia dovette pagare ad Amber Carson di
    Lancaster, Pennsylvania, 113.500 dollari dopo che lei scivolo' su una bibita
    e si ruppe il coccige. Detto liquido stava sul pavimento perche' la stessa
    Amber lo aveva lanciato dietro al suo fidanzato mezz'ora prima durante un
    litigio.

    Posizione 2:
    Jerry Williams di Little Rock, in Arkansas, ricevette 14.500 dollari
    piy le spese mediche dopo essere stato morso dal cane del vicino. Il cane
    era dentro una gabbia nel giardino del proprietario, giardino recintato.
    Il risarcimento fu minore del previsto perche' la giuria percepi' una certa
    provocazione nel fatto che il signor Williams stava sparando al cane da
    sopra la gabbia con una pistola soft-air (con palline di vernice).

    E IL MIGLIORE DI TUTTI E':

    Mr. Merv Grazinski, di Oklahoma City, nel novembre del 2000 si comprr
    un caravan di marca Winnebago, di quelli grandi (quelli che sono auto e
    caravan insieme). Nel suo primo viaggio in autostrada, selezionr una
    velocita'
    di crociera di 70 miglia orarie (circa 120 km/h) e se ne ando' nella parte
    di dietro a prepararsi in caffe', con il caravan impostato sempre alla
    stessa
    velocita`. Non sorprende il fatto che il camion/caravan abbia continuato
    dritto e alla prima curva si sia schiantato. Mr.Grazinski, contrariato,
    denuncio' la Winnebago perchi nel manuale d'uso non veniva detto che il
    programmatore
    di velocità non era un pilota automatico che fa le curve, frena quando e'
    necessario e ferma il veicolo se occorre. Per questo fu risarcito con
    1.750.000
    dollari e un caravan nuovo. Attualmente la Winnebago avverte di tale
    circostanza
    nei suoi manuali, nel caso in cui qualche altro imbecille compri uno dei
    suoi veicoli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    E' vero che gli americani fanno a volte cose discutibili ed un po' demenziali (tipo le manette della polizia per la bambina di 5 anni )
    E' vero che il sistema giudiziario americano sia spesso folkloristico ed abbia riconosciuto cifre spropositate per risarcimenti vari...

    Ma queste mi sembrano veramente poco realistiche...
    Se fossero reali, avremmo raggiunto veramente la prova concreta di quanto siano distanti da noi gli yankees (della serie restatevene a casa vostra ).
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •