Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    igor ha scritto:
    le F1 non contano sempre se non ricordo male da fermo le F1 pesano si e no mezza tonnellata in movimento arrivano a 2 tonnellate!
    Siamo OTissimo Igor!

    E' chiaro che le F1 sono un esempio estremo, ma, nel caso delle due ruote, tra stradali e GP1, l'aerodinamica è praticamente la stessa (niente down force). Anche per questo, tra una moto supersportiva di serie ed una MotoGP, non c'è quell'abisso di differenza nei tempi sul giro che intercorre tra una "sport car" ed una F1.

    Comunque, il carico aerodinamico, cresce con il quadrato della velocità (con una legge del tipo y=x*v^2), per cui, ovviamente, è nullo a 0 km/h, mentre, ad esempio, passando da 100 a 300 km/h, aumenta di 9 volte. Una F1 pesa 605 kg con il pilota, mentre il carico aerodinamico, alla velocità massima, supera i 2500 kg!

    Le cause dei mancati sorpassi (fatto salvo che la F1, a mio parere, deve rimanere a ruote scoperte), stanno nella forte riduzione del suddetto carico quando si è in scia ad un'altra macchina e negli spazi di frenata, troppo ridotti in rapporto alle dimensioni delle monoposto.

    Meno carico=spazi di frenata più lunghi e minor velocità in curva: ecco spiegato il perchè, Schumacher, nonostante fosse, a pista libera, 2 secondi al giro più veloce di Alonso, non è riuscito a superarlo (anche le caratteristiche di Imola hanno influito).

    Torniamo a parlare di moto, va, che quì stiamo facendo l'OT dell'OT!

    IMHO
    Ultima modifica di erick81; 07-05-2005 alle 00:16

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    erick81 ha scritto:
    Siamo OTissimo Igor!

    Non ho capito il tuo discorso!

    E' chiaro che le F1 sono un esempio estremo, ma, nel caso delle moto, tra versioni stradali e GP1, l'aerodinamica è praticamente la stessa (niente down force). Anche per questo, tra una moto stradale supersportiva ed una MotoGP, non c'è quell'abisso di differenza nei tempi sul giro che intercorre tra una "sport car" ed una F1.

    Comunque, il carico aerodinamico, cresce con il quadrato della velocità (con una legge del tipo y=x*v^2), per cui, ovviamente, è nullo a 0 km/h e, ad esempio, passando da 100 a 300 km/h, aumenta di 9 volte. Una F1 pesa 605 kg con il pilota, mentre il carico aerodinamico, alla velocità massima, supera i 2500 kg!

    Le cause dei mancati sorpassi (fatto salvo che la F1, a mio parere, deve rimanere a ruote scoperte), stanno nella forte riduzione del suddetto carico quando si è in scia ad un'altra macchina e negli spazi di frenata, troppo ridotti in rapporto alle dimensioni delle monoposto.

    Meno carico=spazi di frenata più lunghi e minor velocità in curva: ecco spiegato il perchè, Schumacher, nonostante fosse, a pista libera, 2 secondi al giro più veloce di Alonso, non è riuscito a superarlo (anche le caratteristiche di Imola hanno influito).

    Torniamo a parlare di moto, va, che quì stiamo facendo l'OT dell'OT!:-D:-D
    nella mia testa sono stato chiaro!
    volevo proprio dire quello che hai detto!
    le macchine da F1 dovrebbero essere l'estrema concezione della motoristica mondiale e le hanno ridotte a macchine NCC
    gomme che devono durare un intero week-end, motori che durano più di quelli della mia multipla non ci siamo proprio e tutto questo fatto con la scusa di abbassare i costi invece la scusa è che dava fastidio che la F1 fosse in mano alla Ferrari, ma che colpa ne ha la Ferrari se gli altri non vanno?
    Stesso discorso per le moto, le MotoGP sono motociclette fuori da ogni logica!
    non c'è 999 o R1 o CBR900 che possa anche solo avvicinarsi alle prestazioni di questi mostri a due ruote!
    260 cavalli su moto che pesano si e no 180 chili!
    come è impensabile che una Gallardo in pista perda da qualsiasi moto, anche solo per i tempi di percorrenza delle curve che favoriscono le 4 ruote senza ombra di dubbio!
    forse se la gara consistesse nel partire da Idice e cronometrare chi ci mette di meno ad arrivare alla Raticosa allora forse una moto anche 125 potrebbe vincere (forse anche a mani basse )

    a mio avviso è improponibile mettere a confronto una moto ed una macchina!

    ciò non toglie che il divertimento che ti da una moto su una macchina chiusa te la scordi, forse con la Murcielago roadster (quella che se vai a più di 160 km/h ti si scoperchia)...

    il mio sogno nel cassetto è comprarmi un kart e andare a fare due pieghe in pista, la vera esperienza di guida!
    guida pura senza fronzoli!
    ovviamente kart senza marce, pura guida al 100%
    solo tu, il mezzo e l'asfalto!

    ciao

    igor
    ps: anche un Ducati 999 mi piacerebbe ma mi toccherebbe vendere un rene
    pps: sarei per la copertura delle gomme proprio per il problema da te sottolineato, se non "vogliamo" coprire le gomme che limitino al minimo l'aereodinamica in modo tale che non si debba rimanere lontani da quello che precede altrimenti non si riesce più a guidare la macchina!

  3. #48
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    x Chichibio


    direi che il video è degno della trasmissione TOP GEAR , o FIFTH GEAR

    allora la 999 del video è relativa al model Year 2005...infatti è nera, ha il forcellone scatolato , la parte posteriore della marmitta nera ( sulle precedenti era in alluminio grigio) , poi i sellini entrambi neri. ed è la versione base ( dalla telecamera che inquadra la piastra di sterzo , si vedono le canne delle forcelle che sono della versione base)
    Cmq ....a me il pilota ( steve e qualcosa) non dispiace affatto , pagherei per fare quella derapata

    DA PAURA

    ciao

    max_996

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    igor ha scritto:

    Stesso discorso per le moto, le MotoGP sono motociclette fuori da ogni logica!
    non c'è 999 o R1 o CBR900 che possa anche solo avvicinarsi alle prestazioni di questi mostri a due ruote!
    260 cavalli su moto che pesano si e no 180 chili!
    Certo, ma il "Delta" tra le prestazioni di una "RC211V" ed una "CBR1000RR" è infinitesimale, se confrontato a quello esistente tra una "Enzo" e la "F2005" (proprio a causa della down force, inesistente sulle motociclette).

    P.S. In realtà il peso minimo delle MotoGP è ancora più basso (per 4 e 5 cilindri dovrebbe essere di 148 kg)

    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ragazzi se volete vedere delle belle puntate di Top Gear, andate su betacars.com, registratevi e cosi' potrete scaricarvi le puntate, in una delle ultime del 2004 hanno fatto girare una Renault F1, e in un altra c'e' una collection di supercar che finisce con la ... Enzo ...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    secondo me Ducati.... soldi buttati! Ma avete presente una certa R1??Con i soldi buttati per una 999 ve ne portate a casa 2 e mezzo, ma ne basta una... Si romperà 10 volte di meno, è molto più bella, rifinita, raffinata e non produce quel rumore da gozzo a surriento..
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Alexandro ha scritto:
    secondo me Ducati.... soldi buttati! Ma avete presente una certa R1??Con i soldi buttati per una 999 ve ne portate a casa 2 e mezzo, ma ne basta una... Si romperà 10 volte di meno, è molto più bella, rifinita, raffinata e non produce quel rumore da gozzo a surriento..
    tutto vero come sono sicuro che compreresti una Porsche al posto di una Ferrari!

    ciao

    igor

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    mah,
    la Lamborghini Gallado non mi dispiace affatto...
    ciao Alex
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Alexandro ha scritto:
    secondo me Ducati.... soldi buttati! Ma avete presente una certa R1??Con i soldi buttati per una 999 ve ne portate a casa 2 e mezzo, ma ne basta una... Si romperà 10 volte di meno, è molto più bella, rifinita, raffinata e non produce quel rumore da gozzo a surriento..
    Sicuramente hai ragione.
    Io ho una modestissima Honda CBF 600, una multiuso con prevalenza sul turistico. Non sono granche' come motociclisata, ho scelto una moto 100% sostanza e zero problemi.
    Pero', quando al semaforo mi affianca un Monster col suo minimo irregolare che copre il brusio da orologio svizzero del mio 4 cilindri, con quella trama di tubi.....emozione allo stato puro!
    Per molti la moto non e' un'acquisto razionale, se cosi' fosse quante Harley pensi venderebbero?
    Ultima modifica di chicchibio; 08-05-2005 alle 19:54
    Panny 500 user

  10. #55
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    X alexandro

    Da felice titolare DELLA DUCATI , posso dirti semplicemente che rispetto la tua opinione....

    SMENTISCO in pieno il fatto che si rompono 10 volte di meno ( hanno problemi come tuttle le altre), e RICORDATI che i tempi delle noie alla 851-888 sono finiti..... NON nego il fatto che di noie ne abbia avute anch'io ( tutte cazzate)

    E poi non faccio il tagliando ogni 6000 KM , ma 10000

    AH dimenticavo tra 1-2 Anni la tua R1 sarà fuori moda...

    lamps

    max_996

  11. #56
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Sempre x Alexandro

    Scusa...ma tu che moto hai? per caso una JAPP?


    x chichibio

    P.s. grazie per il supporto morale


    max_996

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    87
    Scusate, non volevo urtare la suscettibilità di nessuno, avevo solo fatto una battuta usando una rima un pò ironica "Ducati soldi buttati..." ma anche io apprezzo e stimo le Ducati e sono orgoglioso di un prodotto italiano unico al mondo, esteticamente sono anche apprezzabili...; anche per me la moto è fonte di emozioni, di forti emozioni solo che a me le emozioni me le trasmette un motore che gira come un orologio svizzero, un cambio e una frizione ineccepibili, delle finiture a prova di lente di ingrandimento, un motore dal funzionamento "elettrico" ed a livello EMOZIONALE non riesco a condividere quelli che per me sono i difetti delle Ducati e che per altri sono invece dei pregi che trasmettono, appunto, emozioni.
    E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio

  13. #58
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    X ALEXANDRO

    ti sei salvato in corner

    In effetti la rima si presta.....anche un ragazzo che conosco abbastanza bene , pilota nell'EUROPEO STOCK , x sfottermi diceva così.....poi l'anno scorso ci correva ( senza risultati , causa noie al motore e problòemi vari ) ...però , quest'anno rimpiange il telaio.......

    dai....proprio buttati nel cesso non sono


    ciao

    max_996


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •