|
|
Risultati da 121 a 135 di 360
Discussione: Nuova campagna pubblicitaria Gruppo Fiat
-
28-04-2005, 11:57 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
erick81 ha scritto:
Concordo Gianni.
Rino, prendendo per buono il tuo ragionamento, allora gli americani non capiscono nulla di automobili anche quando comprano ad occhi chiusi vagonate di Ferrari?????
Rino
-
28-04-2005, 12:49 #122
volevo tornare un'attimo IT
Ieri tornando a casa facevo delle riflessioni con il mio compagno di viaggio su questa pubblicità, e sono emerse delle considerazioni interessanti, a mio avviso.
A rendere indisponente la campagna pubblicitaria, non è il messaggio ( FIAT non sa più essere originale su quello) ma il tono con il quale viene trasmesso.
il tono che traspare infatti, non è in tono simpatico, ma è tra l'accusatorio e il supplichevole.
si può intendere in tono accusatorio, se viene letto come bravi italiani, comprate le macchine straniere, così arricchite loro e fate impoverire noi, e di conseguenza diretta voi.
oppure in tono supplichevole con il "dateci fiducia" finale (se non ho sentito male io) che va inteso come, non vendiamo più da nessuna parte dateci una mano almeno voi perche quì va a finire male, per tutti..
Secondo me contiene tutti e due i messaggi, e cosa messaggi che non ho mai sentito in nessuna campagna pubblicitaria.
Dare l'idea " siamo italiani, godiamoci la nostar italianità in tutto" in modo vincente/simpatica, era molto semplice lo ha gia fatto nastro azzurro, con valentino reossi nell'ultimo anno ( e quà la scarsa originalità del messaggio ).
Secondo me una pubblicità con lo stesso messaggio, ma in tono " nastro azzurro" sarebbe stata recepita in modo sicuramente più positivo.
Messa come è stata messa, sa più di terrorismo psicologico che altro. E con il sottoscritto, un tono del gerere scarena sentimenti di riluttanza........ Non so se ha convinto qualche toyotista italiano a passare a fiat!
Credo comunque che non abbia avuto un feedback positivo, io non so voi, ma non sono più riuscito a vederla.....
Ilario.
-
28-04-2005, 13:28 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
erick81 ha scritto:
Rino, anzichè fare del sarcasmo, mi fai qualche esempio di travaso tecnologico tra Ferrari e FIAT Auto?
Da quando, inoltre, il passaggio di un presidente determina anche un travaso di tecnologie?
Credo che nessuno dei forumer, compreso me, intervenuti in questo 3ad, volesse insegnare a chicchessia come si disegna un'automobile. Tuttavia, permettimi, il coltello dalla parte del manico lo abbiamo noi consumatori, forse in FIAT si è perso di vista questo concetto!!!!
Per quanto riguarda la petizione (riguardante la Serie 7): vedo che di risultati ne ha ottenuti a iosa:
- Chris Bangle è sempre al suo posto;
- BMW ha lanciato altre "sue" automobili (Serie 1, X3, Serie 3, Serie 5, Z4, Serie 6);
- BMW AG ha venduto il 12% di automobili in più rispetto all'anno scorso;
Mettiamo in piedi una Petizione contro Thesis e Stilo?
Magari sono quelle che fanno aumentare le vendite!!
E' da molto tempo che sostieni che Ferrari e Fiat...
a molti tutti risulta l'opposto
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...053546&chId=30
Non si capisce perchè non dovrebbe essere così!
Infine la storia del mondo dell'automobile è piena di manager che passando da una parte all'altra, oltre alle tecnologie, si sono portati dietro interi progetti.
Il coltello dalla parte del manico... ma guarda tanto accanimento per la valutazione stilistica di due modelli mi sembra eccessivo. Ma è mica una crociata!
Io ho semplicemente espresso un giudizio più tecnico se mi consentite. Vale solo ciò che si vende? A me non pare proprio e meno male che non è così.
Quello che affermi su Bangle è la riprova che per il successo di un modello il design conta relativamente poco.
Bangle è un GRANDE, che vuoi che ti dica. Io sono molto contento che rimanga alla BMW.
Mi rimproveri sul sarcasmo, ma dove lo vedi?
Rino
-
28-04-2005, 14:43 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
E' da molto tempo che sostieni che Ferrari e Fiat...
a molti tutti risulta l'opposto
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...053546&chId=30
Non si capisce perchè non dovrebbe essere così!
Infine la storia del mondo dell'automobile è piena di manager che passando da una parte all'altra, oltre alle tecnologie, si sono portati dietro interi progetti.
Mi indichi una FIAT con effetto suolo, PRFC (fibre di carbonio), differenziale a controllo elettronico, trombette di aspirazione telescopiche, sospensioni in lega di Al, dischi freno in materiale carboceramico, cambio sequenziale (non un normale manuale robotizzato e reso sequenziale come sulle Alfa Romeo)?
Io non ne ho mai viste.
Capisco la dichiarazione di Montezemolo: se tu avessi in casa una "gallina dalle uova d'oro" come Ferrari, non cercheresti di sfruttarne l'appeal tecnologico per pubblicizzare vetture che, con quelle prodotte a Maranello, non c'entrano nulla?
Suvvia, Rino...
rinorho ha scritto:
Il coltello dalla parte del manico... ma guarda tanto accanimento per la valutazione stilistica di due modelli mi sembra eccessivo. Ma è mica una crociata!
Io ho semplicemente espresso un giudizio più tecnico se mi consentite. Vale solo ciò che si vende? A me non pare proprio e meno male che non è così.
Quello che affermi su Bangle è la riprova che per il successo di un modello il design conta relativamente poco.
Bangle è un GRANDE, che vuoi che ti dica. Io sono molto contento che rimanga alla BMW.
Rino
Bangle: evidentemente ciò che per i designer FIAT non è perfetto, piace molto a chi, facendo uso dei suoi soldi, deve decretare il successo di un'auto (è questo che intendo con "coltello dalla parte del manico").Ultima modifica di erick81; 28-04-2005 alle 15:04
-
28-04-2005, 15:31 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Ma se allora neanche le parole di Montezemolo non contano, io sono veramente in difficoltà a farti comprendere che le sinergie di gruppo FIAT FERRARI sono reali ed attive.
Del resto è sempre stata politica del gruppo FIAT trarre il massimo vantaggio dai successi ottenuti nel mondo delle competizioni.
Rino
-
28-04-2005, 15:48 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
erick81 ha scritto:
Tra il dire e il fare...
Mi indichi una FIAT con effetto suolo, PRFC (fibre di carbonio), differenziale a controllo elettronico, trombette di aspirazione telescopiche, sospensioni in lega di Al, dischi freno in materiale carboceramico, cambio sequenziale (non un normale manuale robotizzato e reso sequenziale come sulle Alfa Romeo)?
La ferrari funge da bandiera e da traino, sotto di lei ci sono le altre case, lo stesso si potrebbe dire per le alte case, non credo che ci sia un travaso diretto di tecnologie dal reparto corse mercedes (clk gtr e F1) al settore produttivo di gamma media, semmai si va ad arricchire una banca dati comune che potrà venire sfruttata in futuro.
Vorrei sottolineare che le case ci vendono prodotti che superano di gran lunga le nostre reali esigenze e noi tutti come allocchi a rincorrere l'ultimo modello e l'ultima novità, ma mi pare di uscire un po' troppo dal discorso che è già sufficientemente OT nell'OT
-
28-04-2005, 16:37 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Gioppino ha scritto:
E tu mi spieghi a cosa mai servirebbero su auto normali tutte queste belle cosine? (ho lasciato in elenco anche le sospensioni perchè a meno di avere il posto per una geometria a quadrilateri la vedo dura per un mcpherson, multilink o chessia)
La ferrari funge da bandiera e da traino, sotto di lei ci sono le altre case, lo stesso si potrebbe dire per le alte case, non credo che ci sia un travaso diretto di tecnologie dal reparto corse mercedes (clk gtr e F1) al settore produttivo di gamma media, semmai si va ad arricchire una banca dati comune che potrà venire sfruttata in futuro.
Vorrei sottolineare che le case ci vendono prodotti che superano di gran lunga le nostre reali esigenze e noi tutti come allocchi a rincorrere l'ultimo modello e l'ultima novità, ma mi pare di uscire un po' troppo dal discorso che è già sufficientemente OT nell'OT
Rino
-
28-04-2005, 17:50 #128
lunghetto
Riprendo un pò il filo del discorso: l'afflato col quale Erick insiste nella sua crociata separatoria Fiat Ferrari(avrà mica titoli Ferrari ed ha paura che se si scoprisse questo legame + forte di ciò che dice lui, ha paura di un deprezzamento delle sue azioni?!?
), mi sembra esagerato e FORZATO.
E' assolutamente indubbio che un legame ci sia: anche tecnologico!!:o E su questo non ci piove!!
Anzi, credo che erick sia l'unico a negarlo con tanta decisione (Il Drake ti starà benedicendo da lassù^__^).
Erick, l'abs, secondo te, da cosa è nato?!Non è quasi ormai in ogni auto( ed anche stamattina mi ha salvato un'altra volta da un tamponamento...)?
I reparti corsa studiano soluzioni all'avanguardia, che poi, nel corso degli anni raffinate tornano utili nella produzione di massa..
OVvio che elementi della passata stagione di F1, non posson essere travasati subito sul prodotto di serie: ma sarebbe come pretendere che siccome la Sony ha in catalogo il proiettore Qualia, che è una linea totalmente differente dalla Sony consumer, le sue innovazioni tecniche non travaseranno poi anche nel mass market!!:o oppure per inverso, siccome son della stessa marca, dopodomani avremo il nostro Mw sotto casa con un vpr Sony 4k a 2500 euro....
Mi ripeto: entrambe le ipotesi, mi sembrano davvero una forzatura....
Per quanto riguarda invece la visione/interpretazione di Ango della pubblicità che ha scatenato questo putiferio, secondo me ha cannato alla grandissima.
MA la musichetta paracula l'ha sentita? ma il tono irridente che ha tutta la pubblicità l'ho percepita solo io?!?
Ha un non so che di De Curtisiano(per chi non lo sapesse: è Totò!), col finale che semplicemente dice: se voi, invece di dar retta AI LUOGHI COMUNI, ci deste un pò di fiducia, e provaste una bella nostra macchina, magari magari....ti accorgi che....
AHO'! Questo è il tenore, nulla di più!!
Tutta questa pateticità, tutto questo ricatto morale, tutto questa offensività ce la vedete solo voi!!!
COme al solito, non siete stati benevoli col marchio( elo avete dimostrato nel 3d de quo), non lo siete nemmeno per tutto ciò che lo rappresenta, pubblicità in primis.
Concludo con una considerazione che ancora, stranamente, non è venuta fuori.
Il cambio di rotta avvertito ai vertici Fiat, nasce dall'ingresso nel direttivo di Lapo Elkann.
Il ragazzo ha idee chiare e innovative, ed ha capito che ancora prima che la tecnica sopraffina e il design, era da recuperare l'immagine FIAT in Italia e nel mondo.
Avete presente le Felpe ROSSE con la scritta FIAT, avete presente i cartelloni pubblicitari negli stadi "I cuoricino FIAT"?
Quello è l'afflato, quello è il fine: far guadagnare al brand un feeling ormai perduto.
Chi guida Fiat, è uno sfigo: i giovani così la pensano e quando poi diventano operai, lavoratori, professionisti, coi primi soldi puntano dritti alla tedesca(ieri Glof, oggi A3, domani serie 1), mentre 40 anni fa si puntava alla Lancia, per le vetture eleganti, ed alla Alfa Romeo per i cuori sportivi....
Aggiungo: io credo che l'appeal questi brand l'abbiano mantenuto o lo stiano recuperando: avete visto l'ultima Musa della Lancia che eleganza negli interni?!?Mamma mia è stellare; meglio di una tedesca ammiraglia!
L'alfa Romeo, le suona da decenni sulle piste di Gran Turismo a tutte le tedesche, e che che ne vogliate dire, una 156 ed una 147, o chi se lo può permettere una 166 super lusso, son il non plus ultra dello sportivo......(ormai la macchina "stile 147" ce l'anno tutte le marche: e se è vero che la Fiat ha parodiato la pubblicità della serie1, è altresì vero che NOI ITALIANI, con l'Humour che ci riconoscono nel mondo, gli abbiamo solo risposto per le rime con quella pubblicità, facendo capire che abbiamo scoperto il loro gioco, e che la super mossa strategica della casa tedesca per sbancare il mercato era una scopiazzatura di una delle nostre carrozzerie più riuscite....)
Ancora: un mio amico ha una bella A3 da dieci mesi: tre in giro gli altri sette in officina, perchè la centralina elettrica gli è saltata 14(!) volte.....
La serie 1? presenta dei difetti di meccanica tali che molte stanno tornando indietro con dei rumori strani sul retrotreno...
Ragazzi, se aveste un pò più di buon senso, ed avreste la forza di abbandonare i luoghi comuni, magari passereste anche sopra a certe manchevolezze indubbie, ma che stanno anche altrove, BEN CELATE in prima battuta dalla fabbrica, in secondo luogo dal ganassa che dopo aver speso un BOATO non può certo denigrare la causa del suo leasing a trent'anni (ma fatti un LUCANO, Và!!).
Che poi ci sian Concessionari Stronzi( qui ha ragione l'Alby), non so da Voi ma quelli Tedeschi so' i più odiosi, e camminano come dei nobili che non si mischiano nella massa....
In realtà, a pensarci bene, nella mia vita non ho mai trattato con un Concessionario simpatico......ma quella è una razza , non è un mestiere, e forse quindi non mi piace proprio come "razza!!"
^__^
CHEERS
^__^Ultima modifica di sasadf; 28-04-2005 alle 20:51
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2005, 18:06 #129
-
28-04-2005, 19:41 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Gioppino ha scritto:
E tu mi spieghi a cosa mai servirebbero su auto normali tutte queste belle cosine? (ho lasciato in elenco anche le sospensioni perchè a meno di avere il posto per una geometria a quadrilateri la vedo dura per un mcpherson, multilink o chessia)
Guarda che, senza andare lontano, anche un'Audi A4 ha sospensioni a quadrilateri con elementi in lega di Al.Ultima modifica di erick81; 28-04-2005 alle 20:12
-
28-04-2005, 19:43 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
rinorho ha scritto:
Ma se allora neanche le parole di Montezemolo non contano, io sono veramente in difficoltà a farti comprendere che le sinergie di gruppo FIAT FERRARI sono reali ed attive.
Del resto è sempre stata politica del gruppo FIAT trarre il massimo vantaggio dai successi ottenuti nel mondo delle competizioni.
Rino
-
28-04-2005, 19:59 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: lunghetto
sasadf ha scritto:
Riprendo un pò il filo del discorso: l'afflato col quale Erick insiste nella sua crociata separatoria Fiat Ferrari(avrà mica titoli Ferrari ed ha paura che se si scoprisse questo legame + forte di ciò che dice lui, ha paura di un deprezzamento delle sue azioni?!?), mi sembra esagerato e FORZATO.
E' assolutamente indubbio che un legame ci sia: anche tecnologico!!:o E su questo non ci piove!!
Anzi, credo che erick sia l'unico a negarlo con tanta decisione (Il Drake ti starà benedicendo da lassù^__^).
Erick, l'abs, secondo te, da cosa è nato?!Non è quasi ormai in ogni auto( ed anche stamattina mi ha salvato un'altra volta da un tamponamento...)?
I reparti corsa studiano soluzioni all'avanguardia, che poi, nel corso degli anni raffinate tornano utili nella produzione di massa..
Non si discute il fatto che la Ferrari sia all'avanguardia tecnologica: se lo scambio di tecnologie con FIAT Auto fosse così rilevante, non ti pare che anche le auto del lingotto sarebbero al top della tecnologia?!?!:o
Sasà, non ho mai parlato per luoghi comuni, se dico certe cose, vuol dire che le ho verificate (non sulle riviste di automobili).
sasadf ha scritto:
Il cambio di rotta avvertito ai vertici Fiat, nasce dall'ingresso nel direttivo di Alain Elkann.
Il ragazzo ha idee chiare e innovative, ed ha capito che ancora prima che la tecnica sopraffina e il design, era da recuperare l'immagine FIAT in Italia e nel mondo.
Avete presente le Felpe ROSSE con la scritta FIAT, avete presente i cartelloni pubblicitari negli stadi "I cuoricino FIAT"?
Quello è l'afflato, quello è il fine: far guadagnare al brand un feeling ormai perduto.
Chi guida Fiat, è uno sfigo: i giovani così la pensano e quando poi diventano operai, lavoratori, professionisti, coi primi soldi puntano dritti alla tedesca(ieri Glof, oggi A3, domani serie 1), mentre 40 anni fa si puntava alla Lancia, per le vetture eleganti, ed alla Alfa Romeo per i cuori sportivi....
Aggiungo: io credo che l'appeal questi brand l'abbiano mantenuto o lo stiano recuperando: avete visto l'ultima Musa della Lancia che eleganza negli interni?!?Mamma mia è stellare; meglio di una tedesca ammiraglia!
L'alfa Romeo, le suona da decenni sulle piste di Gran Turismo a tutte le tedesche, e che che ne vogliate dire, una 156 ed una 147, o chi se lo può permettere una 166 super lusso, son il non plus ultra dello sportivo......(ormai la macchina "stile 147" ce l'anno tutte le marche: e se è vero che la Fiat ha parodiato la pubblicità della serie1, è altresì vero che NOI ITALIANI, con l'Humour che ci riconoscono nel mondo, gli abbiamo solo risposto per le rime con quella pubblicità, facendo capire che abbiamo scoperto il loro gioco, e che la super mossa strategica della casa tedesca per sbancare il mercato era una scopiazzatura di una delle nostre carrozzerie più riuscite....)
Sulla Alfa: l'anno scorso il campionato ETCC l'ha vinto la BMW, cose vuol dire, che è migliore tecnologicamente?
IMHO non vuole dire nulla, le corse sono speso un'entità a parte. Puoi avere tutte le migliori tecnologie del mondo, ma se il management, per ragioni di costo o altro, non te le fa utilizzare in serie, sei al punto di partenza. La stessa Alfa dominava il DTM con una "Tipo ricarrozzata" (155), che in versione di serie era tutt'altro che un'ottima macchina, mentre su pista (con il 10 % dei componenti dell'auto originale), volava.
P.S. Prima di assumere la 147 a metro di paragone del segmento "C sportive" (quando, tra l'altro, le quote di vendita UE le danno contro), darei un'occhiata alla GOLF GT prima serie, che in pratica ha "inventato" il segmento qualche decennio fa...
Ripeto che, a livello tecnologico, una 147 è dietro ad una serie 1, a cominciare dai motori: le tecnologie del nuovissimo 3000 cc montato sulla 130i, il 3200 cc della 147 GTA, se le sogna, anche perchè è il risultato di un continuo maquillage di un motore che va per i 30 anni...:oUltima modifica di erick81; 28-04-2005 alle 20:35
-
28-04-2005, 20:51 #133
Resta il fatto che la 147 è la linea + copiata negli ultimi anni.... e vediamo se contesti anche questo....
walk on
sasadf
p.s.:grazie della segnalazione del lapsus.....edito subito.....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2005, 20:52 #134
Arigatò!
Stasera ho visto quella sui giapponesi....
E' la più ficata di tutte!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-04-2005, 21:44 #135
Re: Arigatò!
sasadf ha scritto:
Stasera ho visto quella sui giapponesi....
E' la più ficata di tutte!!!!
walk on
sasadf
L'ironia c'è, nel senso che i tedeschi vengono presi in giro con i soliti stereotipi.
Chissà se vedremo mai uno spot di una marca tedesca con un mafioso che guida una Fiat, mangiando pizza e ascoltando musica per mandolino?
Sono sempre più orgoglioso di possedere una macchina progettata insieme ai giapponesi, sviluppata dagli inglesi, motorizzata dai tedeschi, e venduta dagli americani.
ciao
Pacchio