|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sono molto deluso da onlinestore.it
-
28-06-2017, 11:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 0
Sono molto deluso da onlinestore.it
Ho acquistato un sony xperia z5 premium il 15 febbraio 2017 insieme ad una cucina a gas glenn, per la cucine a gas glenn non ci sono stati grossi problemi, per quanto riguarda il cellulare invece è stato un inferno. Prima di acquistare, ho parlato col signor Leo del loro customer care, quest'ultimo mi ha riferito che loro si avrebbero procurato da un fornitore tedesco lo smartphone, e che era tutto apposto il telefonino era sigillato, non presentava alcun difetto, era sim free e quindi potevo stare sicuro. Il telefonino verso fine febbraio inizia a non funzionare più, indago su quale possa essere stato il problema, e mi risulta che ha il jack audio bucato da loro invio. Contatto quindi la loro assistenza via telefonica, riferendo il problema e loro mi dicono che non possono farci niente e di contattare Sony, considerate che in quei 15 giorni io sono cittadino europeo e dovrei godere della garanzia europea ove posso restituirlo nei 15 giorni, quindi partiamo da ciò che tale diritto non mi è stato rispettato da questa azienda. Invio il cellulare a Sony dopo diversi controlli rilevano il problema del jack bucato e mi fanno attendere fino a ieri 27/06/2017 per ricevere l'unità sostitutiva. A inizio mese consapevole che Sony mi avrebbe inviato l'unità sostitutiva contatto loro via telefonica dicendo che volevo ricevere rimborso visto che non ho potuto utilizzare il cellulare tutti questi mesi e loro mi dicono di inviare un email poichè contatteranno poi l'amministrazione e mi faranno sapere. Mai ricevuto risposta, li ricontatto ieri, e mi dicono di non poter effettuare alcun rimborso non essendo nei 15 giorni della normativa europea. Sono rimasto molto deluso dall'esperienza con quest'azienda inoltre avevo consigliato l'azienda ad amici, colleghi e parenti ai quali sconsiglierò visto ciò che è successo inoltre provvederò ad avvisare gli utenti del web per quanto possibile a non commettere il mio stesso errore e cioè di comprare da quest'azienda, certo magari una certa percentuale di acquisti come la mia cucina a gas va più o meno bene ma su altri acquisti capitano queste cose. Inoltre non riesco attualmente a contattarli per via telefonica perchè mi risponde una voce dicendo che il servizio telefonico è sospeso per maltempo, ma scusate non è forse un paradosso che il servizio telefonico è sospeso ma mi risponde una voce che dice che è sospeso a causa del maltempo? Non credo che un azienda che si rispetti a causa del maltempo possa sospendere il loro supporto. Inoltre sul loro sito potete notare che la maggior parte di recensioni e feedback che hanno sono positivi, questo per il semplice motivo che quando si scrive una recensione sul loro sito è soggetta a valutazione da parte loro e se a loro non piace non la pubblicano ___[CUT]___
Ultima modifica di Nordata; 29-06-2017 alle 13:32
-
28-06-2017, 13:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
premesso che mettere in guardia i potenziali acquirenti è sempre positivo ...
stai facendo un po' di confusione: accusi solo onlinestore quando mi par di capire che il grosso del problema è da imputare all'assistenza Sony, e poi confondi la garanzia con il diritto di recesso.
Sarebbe auspicabile informarsi meglio sui propri diritti prima di formulare accuse.
1-il diritto di recesso è previsto dalla legge italiana (non so in europa come funziona) e prevede che se acquisti on-line da venditore italiano, puoi decidere entro 15gg di restituire l'articolo inviando una raccomandata (oppure PEC) entro il 15esimo giorno, la restituzione effettiva può avvenire anche in seguito. Non ha nessuna rilevanza la motivazione del recesso. Grosse realtà commerciali come Amazon hanno il loro iter "automatico" per il reso, non sono benefattori dell'umanità, sono procedure ideate per rispettare la legge.
2-la garanzia di legge dura 2 anni dal momento dell'acquisto e DEVE essere garantita dal venditore (non dal produttore o distributore italiano) ma per ragioni di immagine/buonsenso è prassi che il produttore, attraverso i sui centri assistenza autorizzati, si incarichi di offrire la sua garanzia convenzionale (che NON è quella legale)
3-se il venditore si rifornisce da un distributore estero dovrebbe renderlo noto perchè ci potrebbero essere problemi in caso di interventi di riparazione/assistenza (tipo l'importatore ufficiale che non riconosce l'assistenza)
4-se l'assistenza impiega troppo tempo ad effettuare la riparazione/sostituzione non saprei dire cosa può fare il cliente ma in prima battuta è il centro assistenza responsabile del ritardo non il venditore.
Nel tuo caso specifico mi sembra che al venditore sia imputabile solo il fatto di non averti suggerito di avvalerti del diritto di recesso entro il 15° giorno (sempre che tu lo abbia contattato prima del 15° giorno)
Per quanto riguarda il risarcimento per il pesante ritardo credo che il responsabile sia Sony, soprattutto se non hai avvisato nei dovuti modi il venditore.Ultima modifica di e.frapporti; 28-06-2017 alle 14:47
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
28-06-2017, 14:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 0
1 - si è la stessa cosa cosa che vale per la garanzia europea, ma loro non ne hanno voluto sapere e mi hanno detto che dovevo contattare la sony e richiedere a loro riparazione/sostituzione
2 - esatto il venditore quindi onlinestore.it doveva garantirmi questa garanzia invece mi hanno redirezionato al produttore che è sony, senza volerne sapere alcuna ragione.
3 - si me l'ha reso noto e ha detto che non ci sarebbero stati alcun problema in caso di difetti
4 - si certo a me non interessa che ci hanno messo molto tempo per me è ok, il problema è che io volevo restituire il cellulare visto il danno subito.
-
28-06-2017, 14:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ma come ti hanno detto il reso è possibile solo entro 15gg dall'acquisto, anzi credo 15gg dalla ricezione della merce (da verificare).
Non c'è bisogno di dare nessuna giustificazione, non serve chiedere permessi al venditore, si invia la raccomandata e si rimanda indietro la merce (vero è che la legge dice espressamente che il compratore non dovrà sostenere nessuna spesa quindi il venditore dovrebbe risarcire le spese di spedizione e raccomandata).
Se sei sicuro di averli contattati prima dello scadere dei 15gg allora onlinestore (chi ti ha risposto) è stato scorretto nel senso che ti ha fatto credere che non avresti potuto fare il reso. Ma in forza della legge tu avresti potuto farlo lo stesso. Insomma, spiace dirlo, ma sei stato un po' ingenuo.Ultima modifica di e.frapporti; 29-06-2017 alle 13:35
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
29-06-2017, 13:30 #5
@ FrancescoFalanga
Posso capire che tu abbia avuto dei problemi e la cosa abbia creato del disappunto, però, come ti è già stato fatto notare, anche tu non hai seguito quanto stabilito dalla normativa (sempre informarsi bene) oltre a tirare in ballo cose che non hanno alcun senso, come il fatto di essere cittadino europeo e citare la "garanzia europea", che non esiste, ci si riferisce in quel modo a norme uguali per tutta la UE (se recepite dai singoli Stati) che, ad esempio, dicono che il venditore è responsabile della Garanzia.
Se il venditore ti rimanda al distributore italiano va bene ugualmente, infatti ti hanno riparato il prodotto senza alcun problema o aggravio e la Garanzia esiste appunto per questo, nel malaugurato caso che si verifichi un guasto in un prodotto nuovo, come è avvenuto nel tuo caso.
Potevi forse utilizzare il diritto di recesso, però entro 10 giorni, non 15, non lo hai fatto pertanto non devi accusare altri di una tua leggerezza.
Non puoi chiedere un rimborso per il ritardo, in ogni caso è cosa che devi stabilire con Sony, ma non mi pare sia contemplato dalla normativa vigente.
E' prevista la sostituzione, in particolari casi, ma ti hanno riparato il prodotto pertanto è da escludere anche questa eventualità.
Non mi sembra di ravvisare particolari colpe del venditore, semmai ti hanno taciuto la question del Recesso (sempre che fossi ancora nei termini), ma anche qui sta al compratore informarsi dei propri diritti.
All fin fine hai acquistato un prodotto nuovo, che si è guastato (o era guasto già in partenza) e l'assistenza ufficiale te lo ha riparato, mi pare che non ci sia nulla di cui lamentarsi: i tempi lunghi della riparazione? Per questo devi rivolgerti eventualmente a Sony e sicuramente non dipende dal venditore.
Detto tutto questo non puoi lanciare accuse di truffa o altro se non seguendo una particolare prassi che è ben indicata nel regolamento e che non è quella che hai seguito tu.
Per il futuro sei pregato di rispettare maggiormente il regolamento; il tuo messaggio è stato editato opportunamente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-06-2017, 18:42 #6
Ho fatto di recente un acquisto importante e confermo che se si riesce bene a discernere "chi è responsabile di cosa" in un gioco con molti player (store online, trasportatore / installatore, assistenza del produttore) lo store dà il massimo che ci si può aspettare nel momento in cui si sceglie il "miglior prezzo internet" a cui ovviamente non può che corrispondere una comunicazione molto asciutta e mirata alla sostanza delle cose, sempre limitatamente a quanto di loro competenza.
Se poi si vuole un servizio da "business class" non lo si può pretendere col biglietto della classe turistica.Ultima modifica di pace830sky; 29-06-2017 alle 18:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-07-2017, 06:51 #7
Onlistore ha fatto la stessa cosa con me, ho acquistato un forno microonde ad incasso, avevo chiesto se le misure erano giuste ma loro mi hanno mandato un forno col codice uguale a quello del mobiliere ma non compatibile per l'italia.
Mi spiego i forni microonde della wirlpool venduti all'estero con lo stesso codice hanno misure diverse da quelli italiani.
Comunque non me lo hanno cambiato perché quando l'ho montato accorgendomi delle misure errate erano passati 16 giorni dall'acquisto.
Mi sono arrabbiato perché loro vendevano il forno come da loro descrizione dalla pagina del prodotto con misure giuste italiane invece il forno era diverso.
Ho fatto che vendere il prodotto privatamente ma potevo far causa a Onlistore ma non ho avuto voglia.
State lontani da questo negozio non sono seriUltima modifica di arrapao; 01-07-2017 alle 12:02
-
01-07-2017, 11:28 #8
@ Arrapao
Una considerazione ed un avvertimento.
Il diritto di recesso esiste proprio perchè non essendo possibile verificare di persona se le caratteristiche del prodotto corrispondono alle proprie esigenze lo si possa restituire senza alcun problema, infatti non è neanche richiesto di giustificare o dimostrare il motivo per cui lo restituisce, pertanto direi che con un ordine importante, quale è sicuramente il prodotto in questione, sarebbe stato il minimo verificarne tutte le caratteristiche al più presto possibile, ci sono 10 giorni di tempo, non 10 ore, ritengo che siano più che sufficienti per una verifica, ad,esempio verificare se tutto funziona.
Gli acquisti in rete permettono, a volte, un risparmio, altre volte solo la comodità di un facile reperimento del prodotto che interessa, ma devono essere fatti con un minimo di accortezza, usufruendo dei diritti che la Legge mette a disposizione.
Detto questo, come ho già scritto in precedenza esiste una procedura ben precisa per segnalare disservizi e/o disguidi, procedura creata per tutelare venditore, acquirente e, sopratutto, Amministratore e Staff del Forum.
In mancanza di questa procedura sarebbe purtroppo molto facile accusare qualcuno di truffa senza dare la possibilità a chi è accusato di fare le proprie controdeduzioni.
Consiglierei la lettura della Sezione 3 del Regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2017, 11:45 #9
allora, mi spiego meglio!!! mi sono recato in finanza e ho fatto vedere la pagina dell'offerta del prodotto ed hanno verificato che il prodotto era un'altro anche se con lo stesso codice, e le misure riportate sul sito erano errate proprio perchè loro lo vendevano come prodotto italiano mentre invece non era per il nostro mercato. a quel punto mi rimanevano due strade o portare avanti la denuncia come consigliatomi dalla guardia di finanza o venderlo privatamente, avendo già un compratore ho preferito la seconda.
questo è quanto.
un negozio serio non si comporta in questa manieraUltima modifica di arrapao; 01-07-2017 alle 12:03
VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
01-07-2017, 12:05 #10
non ho accusato nessuno di truffa dico solo che non sono seri
VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
01-07-2017, 12:41 #11
@ Arrapao
Oltre ad aver risposto pubblicamente contestando quanto scritto da un Moderatore con la frase che ho quotato mi hai appena dato del bugiardo.
Purtroppo, mi dispiace per te, ma è proprio quello che hai fatto.
Io sono intervenuto ed ho cancellato la tua frase, proprio per i morivi che ho spiegato nel mio primo intervento.
Cancellato alla vista, non dal database del forum, ed in MP ora ti invierò il testo originale come è apparso nel forum così potrai rinfrescarti la memoria leggendo quanto avevi scritto.
Inoltre sei ancora intervenuto dopo il mio precedente intervento apportando altre modifiche.
Il tuo account ora è sospeso a tempo indeterminato, per essere riammesso dovrai spiegarmi, tramite MP, il motivo per cui hai ritenuto di poter violare il regolamento (punto B) e del perchè della tua accusa rivoltami di avere mentito su quanto avevi scritto.
In ogni caso come condizione inderogabile per la tua riammissione sarà quella di chiedere scusa pubblicamente per le tua accusa nei miei confronti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2017, 15:58 #12
-
01-07-2017, 17:05 #13
la menata della "business class" e del prezzo da "economy" è una sciocchezza di proporzioni epocali... la correttezza di informazioni relative a degli ingombri NON è questione di opinioni NE di servizio, è solo questione di leggere e riportare il dato corretto che può fare la differenza fra la possibilità di usare, o meno, un prodotto
il sito E' responsabile delle informazioni in esso contenute e sulle quale il consumatore basa il proprio acquisto (tanto più se a esplicita richiesta di correttezza viene data conferma)... giustificare un disservizio del genere con il fattore prezzo avrebbe senso SOLO se nel medesimo sito vi fosse un chiaro avvertimento stile: "siccome costiamo poco abbiate pazienza ma ci sta che scriviamo anche delle belinate delle quali comunque NON rispondiamo" ... ma così non è!
giustificare cose del genere, stile italiota accomodante in primis con gli errori propri, non fa bene a nessuno... prima o poi neanche a coloro che giustificanopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-07-2017, 18:50 #14
Ultima modifica di pace830sky; 01-07-2017 alle 18:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-07-2017, 17:36 #15
mi sa che ti confondi... io no ho mai fatto nessun acquisto su online store... boh
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure