Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: che ne pensate?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    che ne pensate?


    visto che per comprare casa mi sono svenato e vari upgrade per l'ht (di cui a giorni postero' le nuove foto), cabina armadio e tutto il mobilio ho deciso di farmelo da solo. Volevo avere qualche parere in particolare su questo tavolo, ovviamente critiche per migliorarlo.
    Le gambe che non si vedono sono state fatte con tubolari e rotelle con freno, la stuttura è in abete e dopo aver fatto questa "composizione autunnale" è stata colata una resina epossidica.

    fatemi sapere!!!

    G.

    immagine 1
    immagine 2
    Ultima modifica di zero; 11-04-2005 alle 15:17
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Complimenti, un'idea originale. Ne terrò conto e ti chiederò lumi se vorrò fare qualcosa del genere.
    La resina epossidica si è stesa bene? Come si usa? Dove l'hai presa?

    Ciao

    P.S. all'inizio l'avevo presa per una MegaPizza.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    grazie mille

    la scambiano tutti x una megapizza :-)
    Per la resina l'ho presa in colorificio, so che si trova anche all'ingrosso e per i prossimi lavori penso mi sbattero' di più (anche perchè piuttosto costosa)
    Allora la resina è molto semplice da stendere: si mischiano i due componenti, si cola e si autolivella (ho fatto apposta i bordini al tavolo) ed è antigraffio.
    Ho fatto anche il pavimento del cucinino con questa resina (senza inglobare niente: ho stuccato, verniciato e passato dei brillantini, poi colato la resina e l'effetto è veramente carino) e magari ve lo faro' vedere.
    Ps ora i bordi del tavolo sono stati verniciati in noce chiaro brillante ed è stato passato il flatting, stesso lavoro è stato fatto sulla console che sta' sopra il tavolo (sempre fatta da me: praticamente la console non si muove, il tavolo scorre sotto per meta' e quando si deve mangiare si tira fuori tutto).
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa Zero, ma dovresti ridimensionare le immagini, escono un po' troppo dallo schermo, meglio sarebbe inserire un thumbnail con rimando alla foto, per non penalizzare chi ha collegamenti meno veloci.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    nordata ha scritto:
    Scusa Zero, ma dovresti ridimensionare le immagini, escono un po' troppo dallo schermo...
    Già .
    Quanto alla realizzazione di Zero, complimenti per l'estro creativo .
    «Go, Nishi, go!»

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    7



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •