Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Chi di voi ha FastWeb?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Chi di voi ha FastWeb?


    Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta (se sbaglio chiedo ai moderatori di spostare questo trhead nella sezione opportuna), ma avrei bisogno di qualche informazione circa la validita' di FastWeb e la relativa convenienza. Mi e' stato proposto un pacchetto personalizzato per le mie esigenze che verrebbe a costarmi +\- 150€ a bimestre, all'incirca quello che spendo con Telecom +Tele2.
    Chi ne fa gia' uso,potrebbe dirmi per favore come si trova?
    Grazie.
    Ciao.
    Rosario

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Chi di voi ha FastWeb?

    Rosario Giordano ha scritto:
    Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta (se sbaglio chiedo ai moderatori di spostare questo trhead nella sezione opportuna), ma avrei bisogno di qualche informazione circa la validita' di FastWeb e la relativa convenienza. Mi e' stato proposto un pacchetto personalizzato per le mie esigenze che verrebbe a costarmi +\- 150€ a bimestre, all'incirca quello che spendo con Telecom +Tele2.
    Chi ne fa gia' uso,potrebbe dirmi per favore come si trova?
    Grazie.
    Ciao.
    Rosario
    Io mi trovo a Roma - Zona Sud/Eur .
    Io mi trovo benissimo, pacchetto a prezzo da €85,00, uso privato 4mb internet ora espandibile a 6, telefonia fissa.

    Se chiami i cellulari, sono c@##i amari.

    Però..... un mio amico che abita nella stessa zona ma a 300 mt è successo di tutto, e la cosa peggiore che si è sempre trovato davanti a un Call Center.
    Sta in mano agli avvocati.

    Altro amico, zona Nord tutto bene, improvvisamente il collegamento a internet si è rallentato e non c'è stato + modo di riportarlo ai 4Mb contrattuali.

    Fastweb gli ha consigliato di disdire l'abbonamento.


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Roma, piu o meno nuovo salario, da piu di un anno fastweb: ha funzionato sempre tutto perfettamente ( soltanto per un breve periodo un certo rallentamento) e ora sono passato gratuitamente a 6 mega. anche l'allaccio iniziale è stato puntualissimo. alcuni amici invece hanno avuto dei problemi per l'allaccio e sono stati senza linea per un po di tempo, ma si trattava del primissimo fastweb....io insomma non posso che consigliarlo
    Ultima modifica di dottorcapone; 08-04-2005 alle 08:45
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ha funzionato con l'acca!!!!! me lo dico da solo
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    dottorcapone ha scritto:
    ha funzionato con l'acca!!!!! me lo dico da solo
    Pure allacio x2 volte non è male
    Per correggere clikka su "Edita"
    Ultima modifica di ADUWIND; 08-04-2005 alle 10:37

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Chi di voi ha FastWeb?

    Rosario Giordano ha scritto:
    non so se sono nella sezione giusta
    Essere nella sezione sbagliata postando in "Off Topic" argomenti non Audio/Video e correlati credo sarebbe il massimo

    Approfitto dell'argomento per chiedere agli utenti di Fastweb come è, in media, la velocità di collegamento (ad esempio in download) quando si esce dal loro sito, cioè nel normale marasma di internet.

    Per ora è solo una curiosità, in quanto da me, più a sud di Rosario, non è ancora disponibile tale provider.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Grazie per le tempestive risposte. In serata dovro' dare una risposta alla signorina che e' venuta a propormi la cosa. Persone che conosco mi hanno detto piu' o meno la stessa cosa: ad alcuni funziona tutto perfettamente, ad altri ha dato dei problemi.
    Vedremo.
    Ciao.
    Rosario.

    per ADUWIND: nell'altro trehad che ti ho quotato non volevo essere offensivo con la mia risposta.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io sono stato il primo della mia zona

    la centrale é molto distante e sovraffollata, a 1 km da qua non si può nemmeno ricevere, vendono i contratti solo perché é una zona abbastanza danarosa, insomma la mia situazione é limite

    all'inizio hanno dovuto provare diversi hag, quello che ha funzionato meglio é il pirelli, io ho 2mbit e devo dire di essere molto soddisfatto, la connessione ha una latenza minima ed una velocità costante nel tempo, da qualsiasi sito o servizio mi sia capitato di scaricare

    rispetto ad altre offerte tipo alice, almeno nella mia zona, é molto superiore

    la tecnologia, se non hai la fortuna di poter ottenere la fibra, si avvale di un semplice trucco per aumentare la banda sugli stessi doppini telefonici di telecom, in pratica si elimina la banda necessaria per la telefonia analogica e si utilizza tutta la banda solo per traffico ip, la telefonia viene ottenuta tramite voice-ip che funziona in maniera soddisfacente a patto che il tuo hag non rimanga senza corrente, cosa che non capita con telecom essendo telealimentata

    é vero, a molti ha dato problemi, questo dipende dallo stato delle vetuste linee telefoniche, poi possono raccontarti quello che vogliono, la fibra la usano per le dorsali ma a casa tua, salvo qualche fortunato, ci arrivano col solito doppino di rame che prende umidità sotto il marciapiede di fronte a casa

    nel mio caso internet faceva pena, in pratica l'hag si riconfigurava a seconda del rumore di linea e si sommavano le correzioni, ogni 10 giorni dovevo resettarlo perché scaricavo a pochi k (hag telsey)

    poi mi hanno portato un hag con router adsl separato (alcatel mi sembra) internet andava da paura ma la telefonia non funzionava per mancanza di banda quando scaricavo al massimo

    infine il pirelli risolve i miei problemi, quando telefono privilegia la telefonia e quando smetto dà banda ad internet, questo si nota minimamente, da 1,7 si passa a 1,6-1,5 mbps

    al massimo ho toccato i 2,2 mbps e la media é di 1,75, ma se hai linee buone dovresti fare meglio

    io lo proverei, costicchia ma io sono soddisfatto, inoltre ho portato una linea internet al mio vicino di sopra che divide con me il costo dell'abbonamento mensile

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    grazie ADUWIND! ho corretto tutto!
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    151
    lanzo ha scritto:
    ... inoltre ho portato una linea internet al mio vicino di sopra che divide con me il costo dell'abbonamento mensile
    Io toglierei questa frase: ho l'impressione che non si possa fare

    Gaetano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Re: Re: Chi di voi ha FastWeb?

    nordata ha scritto:
    Approfitto dell'argomento per chiedere agli utenti di Fastweb come è, in media, la velocità di collegamento (ad esempio in download) quando si esce dal loro sito, cioè nel normale marasma di internet.

    Ciao [/I]
    la navigazione per i siti è velocissima: ottimi i trailer in streaming o siti impossibili per il 56 k come quello della nike.
    per i programmi p2p ti dirò, io al massimo ho toccato i 650k costanti ( opzione 4mega, ora sono passato a 6 ma ancora non ho sperimentato), altri miei amici 200k, altri 1,2 mega...insomma varia
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Mai avuto problemi. Anche il call center è migliorato. Il download è molto veloce (anche 350k/sec col contratto a 2Mbit).
    Io ho anche la TV e si vede bene senza problemi e puoi fare l'abbonamento a Sky a prezzi minori del satellite, mi pare (fra non molto dovrebbero anche mandare l'audio surround 5.1 se già non l'anno fatto: ancora non ho provato l'uscita coassiale SPDIF del decoder).

    Insomma, è estremamente consigliabile. I problemi, anche gravi, che alcuni hanno, credo che dipendano dalla linea vecchia o dalla centrale disastrata o molto lontana, o da altri fattori non frequentissimi: in effetti, la statistica insegna che, anche se un certo servizio/prodotto tecnologico va mediamente bene (come sembra essere finora Fastweb, che cmq soffre pur sempre di problemi di avviamento in quanto è un'azienda giovane), ci sono sempre pochi casi in cui va malissimo e siccome questi casi di solito emergono nei vari forum, articoli su riviste e giornali ecc. (mentre i casi positivi pochi li sbandierano) allora chi non si informa in maniera estesa e statisticamente valida, ma sente solo poche lamentele qua e là allora può avere una visione distorta...
    Certo è che se FW andasse veramente e generalmente male, credo che avrebbe già chiuso...

    E' però piuttosto costosa, ma solo perchè ti dà di più (il prezzo è cmq adeguato al servizio): per cui se non ti serve tutta quella banda, la tv via adsl o fibra e altri servizi che danno, allora non te la consiglio; ma se ti serve una alta velocità su internet ad un prezzo adeguato allora è meglio di altri provider.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    350 kbps corrispondono a 2,8 Mbps

    sicuro che la misura non sia IE a farla? ti informo che sbaglia soprattutto all'inizio perché inizia a scaricare il file subito dopo il clic ma inizia a calcolare il tempo solo da quando selezioni la destinazione del file

    io tutte le mie prove le ho fatte con DUmeter

    la tv di fastweb ce l'ha mio padre e guardandola su di un mivar 28" ha deciso di abbandonarla in favore del sat, sinceramente mi sento di non sbagliare dicendo che fa pena

    concordo, i costi sono elevati se non li sfrutti, diciamo che se ti fai bastare alice time non ti conviene, se passi alla flat allora siamo sui 10 euro in più al mese di fw

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    lanzo ha scritto:
    350 kbps corrispondono a 2,8 Mbps

    sicuro che la misura non sia IE a farla? ti informo che sbaglia soprattutto all'inizio perché inizia a scaricare il file subito dopo il clic ma inizia a calcolare il tempo solo da quando selezioni la destinazione del file

    io tutte le mie prove le ho fatte con DUmeter
    Sì, hai ragione,l'ha fatta IE, quindi credo anch'io che sia imprecisa, ma in senso relativo la differenza con altri provider rimane pur sempre notevole.
    Cmq, ho saputo che, avendo la TV, per cui mi hanno fatto un allargamento di banda, potrei in certi casi usufruire di maggiore banda anche per i download, pur avendo i 2 Mbps di contratto.

    la tv di fastweb ce l'ha mio padre e guardandola su di un mivar 28" ha deciso di abbandonarla in favore del sat, sinceramente mi sento di non sbagliare dicendo che fa pena
    Sì, il sat è migliore come visione, ma se non si vuole molta qualità e si vuole spendere meno, tutto sommato può essere accettabile.
    Cmq, io di fatto non la uso per i film e non ci spendo soldi per pacchetti aggiuntivi a parte RAIClick, in quanto la videostation l'ho comprata a 29 euro col contributo statale per il digitale terrestre, e quindi non pago più mensilmente l'opzione TV a FW.
    Effettivamente, se ci dovessi vedere i film col proiettore, ci penserei 2 volte...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396

    Io sono stato cliente Fastweb per 4 anni, in fibra ottica. I primi 6 mesi li ho passati a cercare di far funzionare il tutto. Poi le cose sono andate a posto. Da poco ho cambiato casa e mi sono abbonato di nuovo a Fastweb. Non sto a raccontarvi le assurde traversie che ho dovuto passare, ma il risultato è che dopo un mese ho disdetto il contratto. Per chiudere la vicenda dovrò probabilmente rivolgermi ad un avvocato.
    In estrema sintesi secondo me con Fatsweb bisogna essere fortunati: se tutto funziona allora OK, ma basta un piccolo inconveniente (tecnico o commerciale) per diventare pazzi.
    Io la sconsiglio vivamente.
    Adesso ho scelto Telecom e mi trovo bene, pago qualcosa in più ma credo che la differenza sia giustificata da un miglior servizio. In termini di velocità dell'ADSL non ho onestamente trovato differenze fra Telecom e Fastweb, nonostante quanto dichiarato sulla carta da Fastweb.
    Ciao

    antani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •