|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Indovinello
-
18-03-2005, 13:59 #1
Indovinello
Un bel giorno di inizio marzo del 2005, il signor Anthony Miller, residente nello stato del Kansas, decide di rimettere a posto la soffita della sua casa.
Sale in soffitta, apre un vecchio e polveroso baule ed inizia a catalogare tutte le cose che vi sono dentro.
Ad un certo punto la sua attenzione è attrata da un vecchio ritaglio di giornale. Il giornale, come si può leggere in alto a destra, è il New York Times e la data riportata è quella del 28 febbraio 1929.
L'articolo nel ritaglio recita:
"Ieri è morto all'età di 49 anni il capitano dell'aviazione statunitense John Smith, eroe della prima guerra mondiale, contraddistintosi per valore ed esperienza in numerose battaglie aeree. Nato a New York il 4 ottobre del 1880 lascia una moglie e due figli ancora giovani, cui va tutto il nostro affetto".
Dopo aver letto il ritaglio, l'intelligentissimo Anthony Miller esclama: "Questa notizia è un falso storico!"
Perchè?
In altro forum che frequento ci ho messo 3 ore e mezza. Sono pirla io?
RULEZ: non vale fare ricerche su internet!
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
18-03-2005, 14:38 #2
con l'aiuto di un collega, forse ci sarebbero un paio di cose:
- in realta' sarebbe morto all'eta' di 48 anni (ancora doveva compierne 49);
- forse l'aviazione statunitense non era ancora strutturata come forza aerea a se stante?
boh!
probabilmente cercando un po' con google qualcosa si trova, ma siamo stati leali...
giapao at yahoo punto com
-
18-03-2005, 14:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
anche a me è venuto in mente il fatto dell'età non ancora compiuta.... ma le battaglie aeree ci sono state eccome nella prima guerra mondiale da parte degli usa.... non saprei dunque quale altro falso, oltre l'età, ci possa essere....
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
18-03-2005, 14:44 #4
Scusate, mon tacciatemi di ignorantone, ma nella prima guerra mondiale sono intervenuti anche gli Stati Uniti?
E poi sono sbagliati anche gli anni dell'aviatore. Nel febbraio del 49 aveva ancora 48 anni, visto che era nato in ottobre.Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
18-03-2005, 14:44 #5
opps abbiamo scritto insieme
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
18-03-2005, 14:49 #6
al di là che do per buono che il new york times esistesse nel '29 e che la data in quel giornale fosse in alto a destra, francamente a parte i 49 non compiuti, mi viene in mente poco, visto che gli stati uniti hanno partecipato alla 1a guerra mondiale e credo che già avessero degli aerei.
Certo che se il corpo dell'aviazione era già a sé stante oppure no, questo mi rimane del tutto ignoto.Mauro Cippitelli
-
18-03-2005, 14:50 #7
L'età non è la risposta giusta. Il defunto aveva 48 anni e rotti. L'arrotondamento è concesso (soprattutto ai giornalisti).
La US Air Force ha combattuto durante la prima guerra mondiale.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
18-03-2005, 14:51 #8
nel 1880 New York si chiamava già così?
questo è l'unico altro appiglioMauro Cippitelli
-
18-03-2005, 14:54 #9
Nel 1880 New York era New York.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…
-
18-03-2005, 15:04 #10
non e' sicuramente la soluzione, pero' che uno partecipi all'eta' di 39 anni alla prima guerra mondiale come aviatore (e gia' sarebbe un po' grandino), sia un eroe e a 49 anni sia ancora capitano... boh! (a proposito, esiste o esisteva il grado di capitano in aviazione?)
mah!
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
18-03-2005, 15:05 #11
Per volare nell'Us air force bisogna avere un grado superiore a quello di capitano?
Se ha a che fare con i gradi, penso che per un italiano sia impossibile da individuare....
lo so, sto raschiando il fondo del barileMauro Cippitelli
-
18-03-2005, 15:07 #12
-
18-03-2005, 15:08 #13
ho fatto una ricerca, qui' la data e' in mezzo... e' la soluzione? faccio a mezzi con maurocip?giapao at yahoo punto com
-
18-03-2005, 15:12 #14
e' in centro pure qua', che ho vinto?giapao at yahoo punto com
-
18-03-2005, 15:12 #15
1 – Il grado di capitano esisteva ed esite
2 – Non c’era limite di età x volare (soprattutto in guerra)
3 – Nel ’29 la gestione delle notizie era come ai giorni nostri
4 – La posizione della data è ininfluente.
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…