|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: internet durante l'orario di lavoro
-
27-02-2005, 10:41 #46Gianni Wurzburger ha scritto:
... non e' che navighi a scrocco a spese del tuo datore di lavoro e non nella pausa pranzo ?
E' questo che odio ragazzi, a parte l'ignoranza anche la falsita, con gli altri e addirittura con se stessi .
Gentile MrKappa se hai qualcos'altro da dirmi, ti invito a farlo proPIO in privato
ecco cos'era che non mi faceva dormire la notte: la mia casella di posta aperta per tutta la giornata lavorativa e il mio login ad AVforum per altrettante ore.
L'altro giorno ho incontrato il mio datore di lavoro in ascensore e mi ha detto che era affranto perchè c'era un cinesino dell'azienda di fronte che aveva appena comprato una macchina più bella e potente della sua( mi ha confidato l'intenzione di fare piazza pulita nell'azienda...)
Mi avete aperto gli occhi, da Lunedì chiudo le pagine in questione ( e lo faccio fare a tutte le mie colleghe d'ufficio- loro con altre pagine ovviamente ) e per rispetto dei cinesi il tempo che usualmente rubavo al datore di lavoro lo utilizzerò per spazzolarmi le mie narici che ultimamente con questi sbalzi di temperatura sono alquanto secche.
Con simpatia
Luca
P.S. Dimenticavo, mi faccio "rubare" 59 euro circa a bimestre dal mio provider per un'ADSL flat"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
27-02-2005, 12:23 #47Serghej ha scritto:
http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
9 Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, e' comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettivita'.
Ciao
1 - Comportamento
Non sono consentiti
1e - atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti dei moderatori, degli amministratori e degli altri utenti del forum;
2 – Contestazioni
L’operato dei Moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum. D’altra parte Moderatori ed Amministratore non sono “entità” infallibili, ma capaci di commettere errori.
2a – E' permesso quindi chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi privati (cfr. paragrafo 8), questi ultimi gestiti in forma automatizzata all’interno del forum. Verrà immediatamente chiuso ogni thread (discussione) avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in un simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
N.B. – Da parte dei Moderatori e dell'Amministratore del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via email o messaggi privati) per cercare di risolvere ogni problema. Il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per cercare di risolvere incomprensioni e per meglio comprendere gli interventi da parte dei Moderatori e/o dell’Amministratore.
3a - Se nel corso della discussione il topic (l’argomento) dovesse degenerare (anche con un solo post) è data ampia facoltà di intervenire al Moderatore come ritiene opportuno, anche con la chiusura del thread oppure - nei casi più gravi - con il "bannaggio" (cfr. paragrafo 10) degli utenti responsabili.
ti ricordo che io quella netiquette non l'ho mai ne accettata ne sottoscritta, tu per scrivere qui hai accettato il regolamentoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-02-2005, 12:28 #48luca ha scritto:
ecco cos'era che non mi faceva dormire la notte: la mia casella di posta aperta per tutta la giornata lavorativa e il mio login ad AVforum per altrettante ore.
L'altro giorno ho incontrato il mio datore di lavoro in ascensore e mi ha detto che era affranto perchè c'era un cinesino dell'azienda di fronte che aveva appena comprato una macchina più bella e potente della sua( mi ha confidato l'intenzione di fare piazza pulita nell'azienda...)
Mi avete aperto gli occhi, da Lunedì chiudo le pagine in questione ( e lo faccio fare a tutte le mie colleghe d'ufficio- loro con altre pagine ovviamente ) e per rispetto dei cinesi il tempo che usualmente rubavo al datore di lavoro lo utilizzerò per spazzolarmi le mie narici che ultimamente con questi sbalzi di temperatura sono alquanto secche.
Con simpatia
Luca
P.S. Dimenticavo, mi faccio "rubare" 59 euro circa a bimestre dal mio provider per un'ADSL flatCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-02-2005, 14:05 #49
Gianni, oltre che essere moderatore, è anche un imprenditore. E' questo il motivo per cui è piuttosto interessato e "infervorato" su questo argomento.
Non siete d'accordo con le sue parole? Discutiamone, anche duramente e polemicamente ma senza esagerazioni. E infatti ho visto (e concordo) con gli interventi di andra, ed anche mrkappa.
Quello che continuo a non capire - ammesso che non siate d'accordo con i "toni" utilizzati dal moderatore - è il perché non vi rivolgete all'amministratore.
Invece di iniziare una piccola guerra personale di punzecchiature e contro-provocazioni, in modo da passare dalla parte del torto (vero Sergej e luca), mandate un messaggio privato, una email al sottoscritto.
Nella totalità dei casi si è sempre rivelata la scelta migliore, per tutti.
Scatenare ulteriormente le ire di un moderatore, magari già iracondo per altri motivi, crea altri problemi che ci risparmieremmo molto volentieri.
Il ban ovviamente rientra, ma solo perché lo ha deciso Gianni che - testuali parole - riconosce di aver avuto un po' di fretta.
Io invece avrei aggiunto un paio di giornate di squalifica, tanto per ricordarvi che le regole vanno rispettate!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-02-2005, 14:36 #50
Oh! Dio
tutto questo infervoramento è colpa mia... mi dispiace tanto... scusatemi mi sono incavolato così tanto ma non intendevo offendere. Ho pesato male le mie parole. Il fatto è che anche io ho vissuto la medesima situazione di Psycorunner sul mio posto di lavoro. Però dopo aspre litigate l'ho spuntata io dibattendo e dibattendo col mio datore di lavoro. Tutto qui. Mi dispiace ancora. Perdonatemi
La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
27-02-2005, 15:00 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Mi sembrerebbe anche doverosa un precisazione circa la questione "cinesi":
Qualcuno pensa seriamente che il problema sia di produttivita'?
A nessuno viene in mente che produrre con maestranze pressoche' SCHIAVE, NON puo' essere paragonato a produrre
con maestranze che hanno un minimo di tutele sociali e sindacali, e un
minimo di regole relative al contesto in cui operano?
Proprio nessuno pensa che grazie a questa splendida deregulation "mercatistica" stiamo mettendo nello stesso "negozio"
prodotti realizzati con un minimo di "decenza" sociale a prodotti
realizzati con lo sfruttamento feroce di chi non ha nessuna tutela,
persino dei bambini ?
Ma nessuno sa che in Cina hanno di punto in bianco CANCELLATO
una REGIONE per fare una diga x fornire energia a basso costo?
A nessuno sorge il dubbio che la libidine di comprare l'ultimo device
elettronico a una frazione del suo costo di un paio d'anni fa' ce
la stiamo pagando TUTTI rischiando ciascuno il proprio posto di lavoro o
la propria impresa perche' in Amerika hanno deciso di scommettere
che saranno loro a CocaColizzare e MacDonaldizzare la Cina e
non viceversa? (tanto mal che vada la bomba poi arriva, anzi
se ne sono gia' presa una nella loro ambasciata in ex-Jugoslavia)
Proprio nessuno ritiene che la libera circolazioe delle merci dovrebbe
essere subordinata a un minimo di regole etico-sociali comuni?
Forse c'e' qualcuno che vorrebbe che queste regole siano quelle
"cinesi" ?
Pensate seriamente che annullare i tempi morti sul lavoro (internet,
caffe', cesso ecc.ecc.) abbia un impatto di una qualche significativita'
nel raffronto tra la struttura dei costi di una realta' economica
"occidentale" e di una cinese?
Mah... forse non siamo ancora caduti sufficientemente in basso...
o forse la voglia di credere che Nostro Signore sia morto di freddo
è troppo forte.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
27-02-2005, 15:26 #52
ne stiamo discutendo in un altro thread sulla "questione cinese" .
Come al solito in medio stat virtus, e' vero quel che dici, ma e' anche vero che siamo troppo viziati.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-02-2005, 18:27 #53luca ha scritto:
ecco cos'era che non mi faceva dormire la notte: la mia casella di posta aperta per tutta la giornata lavorativa e il mio login ad AVforum per altrettante ore.
L'altro giorno ho incontrato il mio datore di lavoro in ascensore e mi ha detto che era affranto perchè c'era un cinesino dell'azienda di fronte che aveva appena comprato una macchina più bella e potente della sua( mi ha confidato l'intenzione di fare piazza pulita nell'azienda...)
Mi avete aperto gli occhi,Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
27-02-2005, 18:30 #54Emidio Frattaroli ha scritto:
Invece di iniziare una piccola guerra personale di punzecchiature e contro-provocazioni, in modo da passare dalla parte del torto (vero Sergej e luca), mandate un messaggio privato, una email al sottoscritto.
Il ban ovviamente rientra, ma solo perché lo ha deciso Gianni che - testuali parole - riconosce di aver avuto un po' di fretta.
Io invece avrei aggiunto un paio di giornate di squalifica, tanto per ricordarvi che le regole vanno rispettate!
. E comunque quando scrivo qualcosa sono cosciente delle eventuali conseguenze
Chiudo (l'ot) e passo (ad altri thread).
Ciao
-
28-02-2005, 06:54 #55
Eccomi.
Secondo me ha ragione mrkappa, se si lavora bene, si ottengono i risultati desiderati dal datore di lavoro, si mantengono gli standard qualitativi, non c'è nulla di male nel sostituire le chiacchiere fra colleghi alla macchinetta del caffè con le chiacchiere virtuali in un forum di appassionati.
E' questione di fiducia, prima di tutto.
LuVi
-
28-02-2005, 07:35 #56Emidio Frattaroli ha scritto:
Invece di iniziare una piccola guerra personale di punzecchiature e contro-provocazioni, in modo da passare dalla parte del torto (vero Sergej e luca), mandate un messaggio privato, una email al sottoscritto.
Emidio
Innanzitutto non avevo visto lo sdoppiamento del thread.
Poi, Emidio, usare la parola guerra mi sembra un tantino azzardato in merito a questo thread.
Avevo capito la posizione di Gianni e ne avevo intuito ovviamente i perchè, ma rimango dell'idea che, oggi come oggi, in un azienda ( come può essere la mia) dove lo strumento "internet" viene utilizzato per scopi lavorativi, non ritengo ci sia nulla di male se il dipendente tenga sott'occhio la propria casella personale o magari il proprio forum di fiducia.
Da ignorante quale sono, mi sembra che tenendo aperta la casella postale privata non vada io ad incidere sui costi aziendali ( se sbaglio sappiate perdonare come solo i grandi personaggi sanno fare, ed ovviamente anche le mie osserazioni andrebbero revisionate ma non abbattute ).
Ritengo che tu Gianni, come tanti miei amici, sia molto fortunato ad essere nato con lo spirito imprenditoriale giusto. Questo ti permette di avere una giornata piena di ritmo e di azione e magari anche gestirti le pause al meglio.
Per noi poveri dipendenti, o per lo meno, per me che devo passare 8 ore seduto davanti ad un pc, anche il solo dare un'occchiata al forum invece che mandare a quel paese il mio collega, come ha detto bene Lucio, rappresenta un toccasana.
Se non riuscissi a vedere i nuovi messaggi 2 o 3 volte al giorno diventerei di un improduttivo da paura
Capisco anche che la cosa debba essere moderata e come anche nel mondo imprenditoriale c'è una percentuale che non paga le tasse anche nel mondo dei dipendenti c'è chi vive sulle spalle degli altri. Penso che un rapporto di fiducia e correttezza sia la cosa migliore, dentro e fuori l'ambiente lavorativo.
Io per esempio mi infervoro quando a fare passi da gigante nelle aziende non sono i più meritevoli ma quelli che leccano il *ulo, quelli che strillano, quelli che si devono far vedere a tutti i costi, quelli che si vestono bene e quelli che venderebbero anche la madre. Io sono dall'altra parte.
RIPETO come scritto nel precedente messaggio
Con simpatia
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
28-02-2005, 07:37 #57Gianni Wurzburger ha scritto:
non credo, ne riparleremo tra qualche anno
Gianni , ti prego
fra un mese divento papa'. Ho il mutuo, la rata della macchiana, la rata dell'adsl e forse quella del tappeto, sono calvo e forse stasera perderò il torneo a Pro evolution soccer 4...
non mi lasciare così, altrimenti potrei fare un gesto insensato
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
28-02-2005, 08:38 #58luca ha scritto:
Gianni , ti prego
fra un mese divento papa'. Ho il mutuo, la rata della macchiana, la rata dell'adsl e forse quella del tappeto, sono calvo e forse stasera perderò il torneo a Pro evolution soccer 4...
non mi lasciare così, altrimenti potrei fare un gesto insensato
Luca
-
01-03-2005, 01:32 #59
dipende dall'uso che se ne fa...
A mio modesto parere, dipende dall'uso che se ne fa e in una certa qual misura, anche dalla durata.
I lavoro mio e dei miei colleghi si svolge sulle 24 ore. Non esistono turni dalle 9 alle 18. Nemmeno Sabato, Domenica, festivo, Natale, Capodanno, ecc., ecc.. Si va su turnazioni di 6-8 ore a rotazione. In questo momento io faccio la notte. Secondo voi cosa faccio la notte se non posso guardare la tv o simili?
In azienda, è standard lasciare agli impiegati e agli esterni (noi siamo esterni) la responsabilità dell'uso di internet. Gli usi proibiti sono: visitare/scaricare volontariamente materiale porno e/o siti di hackers, crackers, serials, ecc., ecc.. E' logico che se io navigo su avforum e mi si apre (ipoteticamente) un sito porno e lo richiudo subito, nessuno mi verrà mai a dire nulla. Diversa è la cosa se io ci passo ore su tali siti. Arriva il responsabile con tanto di Carabinieri! (Anche alle 4 di notte!!!)
Comunque, tutto il traffico internet è monitorato, verificato e controllato.
Vado OT, perdonatemi, ma lo ritengo importante per esprimere qual è il mio pensiero in proposito.
La domanda che mi son sempre posto (e continuerò a farmela) è: chi controlla i controllori? (Mia nonna era solita ripetermi sta frase: ricordate, fijo mio che er più pulito c'ha la rogna! ) Nessuno è esente da colpe e c'è chi, in base alla posizione che occupa, si approfitta delle varie possibilità che il suo status lavorativo gli offre. Di certo io non mi permetterò mai di fare delle avanches (scusate se l'ho scritto male, ma io il Francese lo mastico come Totti mastica l'Italiano) ad una mia collega, mentre il mio capo o il mio responsabile ha la posizione che gli permette di pavoneggiarsi e di provarci con una dipendente, la cosa per me significherebbe licenziamento immediato! Lo sarebbe anche per il mio capo, visto le ultime leggi vigenti, ma si sa... il capo è il capo!
Con questo dico che chi gestisce internet nelle varie aziende, volete che non naviga in siti come dire discutibili?! Tanto poi ha il potere e la possibilità di cancellare i tracciati, perché sa dove e come mettere le mani. Penso male? So per certo, perché l'ho visto di persona in altre aziende, che proprio chi doveva controllare gli altri, era il primo che doveva essere controllato!
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di Sir Francis Drake? Fu autorizzato, se ricordo bene proprio dalla regina Elisabetta, a fare la famosa guerra da corsa. Divenne un corsaro, cioè un soldato che per mestiere depredava le altrui navi e riceveva lodi e onori dal suo capo, la regina figlia di Enrico VIII, perché gli portava indietro ingenti somme di denaro, gioielli, oro ed altro ben di Dio dell'epoca. Come andò a finire? Siccome nessuno lo controllava e giacché i guadagni non erano proporzionali ai rischi, il prode Sir Francis divenne pirata anch'egli e si formò una flotta tutta sua, con annessi e connessi. (Leggasi oro, ecc., ecc..)
Il divieto attira, come spesso son solito dire io. Per cui non facciamo tanti i benpensanti e i perbenisti, perché tanto una parte (piccola, media o grande) di noi è incoerente. Il sottoscritto lo è assai e non lo nasconde affatto. Chi di noi non ha mai fatto qualcosa, seppur piccola, di illegale? (Merende rubate al compagno di scuola alle elementari/medie, ecc., ecc..)
Conosco una marea di persone, (leggasi segretarie, centraliniste, ecc., ecc..) che fa la pausa caffè mooooolto lunga, anche 30/45 minuti! Che fa telefonate private anch'esse assai lunghe (più o meno stesso minutaggio) utilizzando il telefono aziendale, cosa che ad esempio io non faccio. Chi è a capo di un'azienda, non ha mai beccato la propria segretaria che chiamava il fidanzato o la mamma, e poi attaccava il ricevitore in tutta fretta?! Questi sono soldi rubati, proprio come, se non di più, di quelli che vengono usati per accedere ad internet in azienda.
Ciao a tutti e buona navigazione! (A sbafo e non)Ultima modifica di Luke63; 01-03-2005 alle 01:38