Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: passare i cavi!!!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    passare i cavi!!!!!


    salve a tutti,

    ho appena acquistato un toshiba mt-200 di cui sono soddisfatto,
    pero' ho notato che collegandolo in vga va molto meglio del composito(che tra l'altro collego con videosender).
    il mio problema è portare i cavi nel tetto.
    esistono dei cavi dvi che passano nelle canaline per l'impianto elettrico?se si mi sapreste dire dove trovarli?
    non ho provato il composito voi che dite ?
    la mia idea e' di passare tutti i cavi s-video, composito e dvi.
    spero mi possiate aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il collegamento in Video Composito è il peggiore possibile, se poi lo si utilizza tramite video-sender allora è meglio lasciar perdere, a meno che non si stia utilizzando un TV da 17" .

    Il collegamentoi in S-Video è sicuramente migliore; sicuramente con Component o RGB, per non parlare del DVI, i risultati raggiungono l'optimum.

    Entra però sempre in gioco la lunghezza dei cavi, che dovrebbero essere il più corti possibili, nel Forum molti hanno collegamenti di una decina di metri con buoni risultati, ovviamente con cavi al di sopra di ogni sospetto.

    Ultima cosa, che sarebbe da evitare sempre (direi meglio E' da evitare sempre): non fare correre i cavi di segnale parallelamente a quelli di alimentazione, specialmente per lunghi tratti, in primo luogo per ragioni di sicurezza e poi per la possibilità di captare disturbi ed interferenze.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: passare i cavi!!!!!

    vittonardo ha scritto:
    esistono dei cavi dvi che passano nelle canaline per l'impianto elettrico?se si mi sapreste dire dove trovarli?
    non ho provato il composito voi che dite ?
    la mia idea e' di passare tutti i cavi s-video, composito e dvi.
    spero mi possiate aiutare.
    Mission Impossible... o per lo meno Mission very difficoult
    Tralasciando il video composito, e seguendo i consigli di nordata, l'unica cosa che è certa è che un cavo DVI nelle canaline elettriche non ce lo passi, a meno che non siano quelle aziendali di sezione rettangolare che si applicano a vista.
    Se fossi molto pratico, potresti passare il cavo e poi effettuare le saldature (mooolto piccole) del connettore con il cavo in sede.
    S-video, se non hai molte curve forse ce la fai, il component è come S-video ma x3 (sono tre cavi).
    Insomma nelle canaline dell'impianto elettrico la vedo dura....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Chi ti ha risposto mi sembra sia stato molto chiaro. Io per ovviare a questi problemi ho passato i cavi in una canalina esterna, che non è il massimo esteticamente, ma che ho cercato al massimo di dissimulare.

    Se guardi qualche mia foto qui http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24858 vedrai che lungo il bordo superiore del muro ho passato una canalina bianca di 4cm (stessa misura del bordo superiore della pittura) che dove scende ho pitturato dello stesso colore del muro. Dalla parte delle elettroniche sono ancora a vista ma saranno nascoste dietro un mobile.

    A qualche compromesso bisogna scendere per questa ns passione e vale la pena un collegamento diverso (CAMBIALO SUBITO!) dal composito. Sempre WAF permettendo.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    grazie a tutti ragazzi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •