Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: teli microforati

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    teli microforati


    Sopporterei anche una maggiore spesa se sapessi che non perderei in qualità video ma tutti mi dicono che sti teli microforati sono delle ciofeche.....
    Ma sarà vero? Voi ne sapete qualcosa?
    Ditemi, ditemi... Perfavoreeeeeeeeee!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    C'è una serie di motivi tecnici per cui un telo microforato non è adatto ad applicazioni HT casalinghe, tra cui una qualità dell'immagine inquinata dai microfori che a certe distanze di visione sono cmq percepibili e l'inevitabile influenza sull'aspetto audio.

    Secondo me da evitare

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I teli microforati non sono delle ciofeche, infatti sono utilizzati in tutti i cinematografi.

    Però, detto questo, bisogna distinguere l'uso che se ne fa: in campo prettamente casalingo si va incontro ai problemi perfettamente descritti da Alex, di cui quello audio credo sia il maggiore.

    In campo professionale si ricorre solitamente ad equalizzazioni ad hoc per eliminare le variazioni ed attenuazioni introdotte dalla presenza del telo davanti ai diffusori, nella saletta HT casalinga sarebbe costoso e complicato (senza voler entrare nel merito della "audiofilia" del risultato).

    Inoltre i teli microforati costano parecchio di più, argomento da non sottovalutare .

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-02-2005 alle 11:39
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    più chiari di così!!!!!!!!!!:o
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •