Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 133
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    guardate la firma su questo forum



  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    diglielo magari agli operai di Melfi o Termini Imerese che con questo bell'andazzo a sputare sempre sui prodotti nazionali potrebbero caso mai rimanere belli belli a casa eh?
    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    fvalenzi ha scritto:
    diglielo magari agli operai di Melfi o Termini Imerese che con questo bell'andazzo a sputare sempre sui prodotti nazionali potrebbero caso mai rimanere belli belli a casa eh?
    saluti
    quoto in pieno: ok avere la smart o qualsiasi macchina, ma please non sputare sulla più grande azienda italiana.
    Saluti
    Matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    F.I.A.T = privatizzare l'utile e rendere pubbliche le perdite

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: guardate la firma su questo forum

    CATVLLO ha scritto:
    stavolta hai toppato!

    Nn ci trovo assolutamente nulla di spiritoso, ma solamente un coacervo di sentimenti classisti, snobisti, e narcisisti di basso valore morale, e di NULLO valore humoristico....


    Inoltre: dì quello che ti pare, ma io con la mia Punto e come l'ho fatta, ti SVERNICIO CENTO VOLTE la tua palletta rotolante......

    L'avevo detto anche prima: è un mezzo immondo che ha l'unica sua valenza nella sua praticità di manovra in quanto piccola, ma in se come mezzo fa letteralmente SCHIFISSIMO....

    oh!!!!!

    walk on
    sasadf

    p.s.:così ti impari a toccare la roba sacra altrui......:o
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271

    Re: Re: guardate la firma su questo forum

    sasadf ha scritto:
    stavolta hai toppato!

    Nn ci trovo assolutamente nulla di spiritoso, ma solamente un coacervo di sentimenti classisti, snobisti, e narcisisti di basso valore morale, e di NULLO valore humoristico....


    Inoltre: dì quello che ti pare, ma io con la mia Punto e come l'ho fatta, ti SVERNICIO CENTO VOLTE la tua palletta rotolante......

    L'avevo detto anche prima: è un mezzo immondo che ha l'unica sua valenza nella sua praticità di manovra in quanto piccola, ma in se come mezzo fa letteralmente SCHIFISSIMO....

    oh!!!!!

    walk on
    sasadf

    p.s.:così ti impari a toccare la roba sacra altrui......:o
    Sottoscrivo in pieno!
    Per quanto riguarda le sovvenzioni che mi dite di Renault e Volksvagen che hanno beneficiato (e continuano) di ingenti stanziamenti statali per tenerle in piedi oppure uscite dalla fase critica per aumentarne la competitività?
    Vorrei inoltre aggiungere che se ho scritto quel che ho scritto è perchè mi amareggia molto vedere negli italiani dominare atteggiamenti di entusiasmo e campanilismo solo per ciò che arriva da oltreconfine (specie dalla Germania), dimostrando di non possedere alcuna lungimiranza per il futuro della propria economia (e quindi anche delle proprie finanze). Quando la Renault era in crisi profondissima (forse peggio di Fiat) i francesi fecero quadrato intorno a quella che è certamente un'industria strategica per l'economia del paese e continuarono ad acquistare quelle che in effetti erano carrette più delle Fiat e le riviste del settore continuarono a difendere quei prodotti. Ora che la crisi è superata colgono i frutti disponendo di più posti di lavoro stabili e non quelli da Co-Co-Co (o come si chiamano ora) coi queli si pretende di affermare che l'occupazione è in aumento. Inoltre quando scoppiò lo scandalo Parmalat ho sentito (e ancora la sento) molta gente dire di voler comprare i prodotti di tale gruppo per non lasciarlo andare in malora, pensando al futuro di molte migliaia di lavoratori. Nessuno però fa lo stesso ragionamento a riguardo di Fiat, anzi, sembra quasi che molti provino un piacere perverso nel sapere che dovrà chiudere. Io vivo a Torino e ho lavorato per anni nel settore del software CAD-CAM e di conseguenza anche con le aziende automotive. Bene, ora che siamo così capaci di distinguere la vera qualità nei prodotti molte persone con le quali avevo a che fare hanno dovuto cercarsi un altro lavoro ed io pure perchè era diventato esageratamente arduo riuscire a fare i numeri che mi venivano chiesti. Certo potrei andarmene in Inghilterra, che mi piace come paese e dove avrei certamente buone opportunità di lavoro, ma possiamo emigrare tutti? Concludo dicendo che Fiat ha certamente bruciato un molti soldi pubblici, però è da tempo che le posizioni chiave nell'azienda erano occupate da manager che di tale avevano solo il nome e lì si trovavano perchè collocati da certi poteri politici. Inoltre perchè non si guarda al pozzo senza fondo che per anni sono stati i lavori pubblici o comunque aziende statali?
    Scusa Peter ma essendo il thread in Off Topic ho pensato che interventi quale il mio non fossero fuori luogo
    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    O.T. per O.T. o la piantiamo li o spezziamo il thread e lo continuiamo in altro modo.

    vorrei vedere chi è in grado di contestare la mia precedente affermazione.

    intendiamoci, non ho messo in dubbio la qualità, ma soltanto il metodo finanziario adottato.

    I.T. a me la Smart piace. indipendentemente sia MB o Fiat. ho la (s)fortuna di non abitare in una grande città, per cui non patisco problemi di traffico.

    trovo sia cara per ciò che alla fine offre, ma se avessi la possibilità ergo la necessità, ci farei un pensiero

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Lo so che si scatenerà un flame, lo so che finiremo a parlare di politica, etc. etc..... ma siamo qui apposta, no? :o
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter ha scritto:
    Lo so che si scatenerà un flame, lo so che finiremo a parlare di politica, etc. etc..... ma siamo qui apposta, no? :o
    Per moderare o lasciar scatenare flame??

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    stavolta hai toppato!

    Ambasciator nn porta pena......diceva qualcuno!
    Io ho riportato solo quella curiosa citazione...........mica è farina del mio sacco! Perchè te la prendi tanto col tuo caro compare Catvllo! Come diceva la reclame dello yogurt......facciamo l'amore e nn la guerra!

    Salutoni.

    CATVLLO

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    allora se ti recitassi la preghiera che faccio tutti i gg...

    SMART nostro che sei nei concessionari, sia modificato il tuo motore, venga il tuo traverso,sia fatta la tua centralina, come in pista così in strada, dacci oggi il nostro tuning quotidiano.E rimetti a noi i nostri punti come noi li rimettiamo alla polizia, e non ci tradire nelle curve, ma liberaci da Fiat. Amen

    Salutoni.

    CATVLLO


    P.S.: ......verresti giù a Bari a incendiarmi lo Smart?


    P.P.S.: dai si fa per ridere!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Bene, se stai scherzando ci può stare tutto,
    però se dici sul serio ti rimando a quanto scritto alcuni post sopra. Tu non sei molto lontano da Melfi: prova a chiedere ai dipendenti Fiat cosa ne pensano se chiudesse lo stabilimento. Non credo che a Wolfsburg nessuno speri che la Volkswagen vada in malora. Ah già dimenticavo: quelli sono prodotti al top e quindi degni di stare sul mercato (potendo comunque contare sugli aiuti di stato, ti faccio notare, Stazzatleta!) mentre siccome noi italiani non siamo buoni a nulla è meglio che chiudiamo la baracca. Faccio notare ancora come Francia e Germania (per citare solo l'Europa) proteggano molto tutti quei settori industriali ritenuti strategici (quindi l'auto, l'energia, trasporti, aerospace) infischiandosene, se necessario delle regole di Brussell. Mi chiedo se si abbia idea di cosa possa diventare l'economia nazionale una volta concluse le operazioni di shopping tecnologico da parte dei grandi gruppi stranieri. Tanto per rimanere in casa Fiat, c'era una volta la Fiat Ferroviaria che fu dismessa perchè non ritenuta strategica dai top manager messi nel Gruppo grazie ai già menzionati agganci (e non certo per merito). Questa fu rilevata dal gruppo francese Alstom (pesantemente partecipato dallo stato) i cui managers (certo più competenti dei nostri) non si lasciarno certo sfuggire l'occasione di poter mettere le mani sulla tecnologia vincente alla base di tutti i Pendolino che conosciamo. Bene, dopo cinque anni da quell'evento le ultime commesse stanno per essere evase per la Cina per poi chiudere lo stabilimento e portarsi tutto in Francia, tecnologia compresa (anzi, soprattutto). Con buona pace dei dipendenti che, per il comune di 35000 abitanti dove è lo stabilimento saranno un bel peso da gestire. Certo l'operato dei managers Fiat è sicuramente da condannare e certo non permetterei loro di andarsene allegramente con liquidazioni milionarie (in Euro s'intende). Tuttavia vi è anche del buono e i prodotti non sono quei cessi che molti vogliono affermare. Mi chiedo, ad esempio, quanti sanno che molto del successo di Astra e Corsa è dovuto alle nuove motorizzazioni Diesel che, guarda caso, sono realizzate da Fiat. Eppure in giro sento solo commenti positivi sulle Opel che peraltro non sono affatto migliori delle Fiat. Personalmente sono alla terza Alfa 156 in 5 anni e non ho mai avuto problemi di sorta se non qualcuno minore dovuto fodamentalmente alla scarza cura che ha qualche officina nel fare i tagliandi alle auto aziendali. E sto parlando di percorrenze medie di 65000 km/anno, durante i quali non mi degno minimamente di sollevare il cofano. In azienda poi gran parte delle auto sono del gruppo Fiat e non mi risultano esserci inconvenienti che non siano nella norma. Invece, tanto per citare un esempio, un mio collega che ha deciso di snobbare la 147 (sulla quale aveva fatto un pensierino) in favore della tanto decantata e superiore Megane è già stato a piedi 2 volte senza contare le numerose e ripetute anomalie elettriche. Questi sono fatti, non parole. E i meccanici che conosco (e tra loroho alcuni amici) mi confermano questo. Solo un fattore comune sembra emergere dalle opinioni di tutti: che BMW è una spanna superiore a tutti, ma mica tutti guidano una BMW no?
    Saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Che c'entra?

    I rispettivi Stati sono azionisti di Renault e WV (la Bassa Sassonia)...

    La cassa integrazione (mentre si sposta la produzione in Polonia, se va bene), non è assimilabile ad un aiuto di stato?

    Le misure protezioniste (superbollo sul diesel, tassa sulle "auto di lusso" over 2000, ritardata introduzione rispetto al resto d'Europa del catalizzatore, ...), non sono stati aiuti di Stato?

    Il "regalo" di Alfa Romeo alla FIAT (quando FORD l'avrebbe strapagata) non è stato un aiuto di Stato?

    Se in passato ci fossero state meno manfrine pro FIAT, forse quest'ultima avrebbe imparato a camminare da sola e a stare sul mercato...

    fvalenzi ha scritto:
    E i meccanici che conosco (e tra loroho alcuni amici) mi confermano questo. Solo un fattore comune sembra emergere dalle opinioni di tutti: che BMW è una spanna superiore a tutti, ma mica tutti guidano una BMW no?
    Saluti
    Forse bisognerebbe riflettere sul perchè, negli anni settanta, la BMW era considerata l'Alfa dei poveri. Di acqua sotto i ponti ne è passata (e le cose sono cambiate)...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    Allora che lo stato diventi azionista della Fiat, ma mi pare che per le leggi europee non sia permesso mentre a Francia e Germania sì (non lo dico io, ma un autorevole economista in TV alcuni giorni fa). E allora che mi dici delle barriere protezionistiche che ancora reggono in Giappone? O dei 4000 mld ricevuti dal Gruppo VW dal Portogallo per cortuirci lo stabilimento che realizza le monovolume? Inoltre non ho mica negato che le cose siano state fatte con un occhio attento più alla poltrona dei manager che allo sviluppo dell'azienda. Però fare il tifo che questa vada in malora mi pare come quella di tagliarselo per far dispetto alla moglie
    Inoltre non mi risulta che all'epoca la BMW avesse tale fama. Aggiungo poi che se tutte le auto avessero i prezzi di BMW credo si tornerebbe alla motorizzazione del primo dopoguerra. O credi che gli operai possano tutti comprarsi una serie 1? Ammesso che di lavoro in Italia ce ne sia ancora! Ribadisco il concetto già espresso: porcherie se ne sono fatte parecchie, ma altrettante, se non peggiori in altri settori dell'economia (leggiti l'altro mio post) eppure nessuno spera che queste aziende pubbliche in toto o in parte vadano in malora. Possibile che non ci si renda conto che la perdita di un grande gruppo è un duro colpo ad un'economia già boccheggiante come la nostra? Non possiamo certo reggere l'impatto delle altre economie se pensiamo che le piccole e medie imprese siano sufficienti a garantire la crescita.
    Aggiungo poi che anche i gruppi tedeschi e francesi hanno i loro plants all'estero, anche più di Fiat e fanno le loro scelte in base ad opportunità di carattere economico.
    Saluti

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Volevo dire che, essendo azionisti, le norme sono più permissive, non ho in nessun modo auspicato l'ingresso dello Stato in FIAT.

    Sulla BMW, basta leggere qualche importante giornale automobilistico (e mi riferisco ai primi anni 70).

    Non faccio il tifo perchè FIAT vada in malora, mi dispiace per gli operai, ma lo Stato deve smetterla di foraggiarla.

    Il management, dopo l'uscita di Ghidella, ha puntato tutto sulla finanza, tanto ci avrebbe pensato lo Stato a tenere a galla l'auto...

    Che fine hanno fatto Chris Bangle e W. De. Silva (disegnano con successo BMW ed AUDI, dopo essere fuoriusciti da FIAT)?

    Perchè, dopo aver sviluppato l'idea del "common rail", il tutto è stato ceduto a Bosh, che ci ha guadagnato enormemente?
    D'accordo, FIAT non aveva alcune delle tecnologie per terminare lo sviluppo ed avviarne l'industrializzazione (iniettori piezoelettrici, ...), ma forse, se non si fosse pensato solo alla finanza, un accordo più vantaggioso lo si sarebbe potuto trovare!

    Come mai, dopo che Giugiaro aveva presentato il prototipo della "Matiz" ai vertici del Lingotto, si è deciso di lasciar perdere (DAEWOO ringrazia) e tenere in vita la "Panda"?

    Francia e Bassa Sassonia sono azionisti da un pezzo, non sono entrate di recente nella compagine azionaria.

    Certo, l'indotto ne risente e ne risentirà, ma lasciati dire che molte aziente Italiane ad alta tecnologia (e sono cose che ho l'occasione di vedere tutti i giorni) lavorano per BMW, AUDI e Daimler/Chrisler: pagano meglio e ti consentono di attingere alle migliori tecnologie (e soprattutto pagano, non a 360 giorni ci si vede)
    Ultima modifica di erick81; 21-02-2005 alle 17:11


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •