|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Telecamera video sorveglianza POE consigli?
-
19-01-2014, 10:14 #1
Telecamera video sorveglianza POE consigli?
Ciao a tutti devo installare una telecamera per esterno con visione notturna e alimentata con il cavo di rete. Quindi una POE.
Avete un consiglio su quale marca e modello scegliere? Deve essere compatibile con visione via iPad e smartphone. Una buona risoluzione e refresh e soprattutto vedere di notte. Magari anche con autodetection e se possibile con un bel led lampeggiante, che la faccia notare maggiormente.
Vi ringrazio per ogni consiglio.
LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
19-01-2014, 10:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 110
Ciao,
anche in questo campo ovviamente c'è una scelta vastissima, che budget hai in mente? Tempo fa montai delle Sony da esterno 720p con illuminatore ir integrato, devo dire che sono ottime, ma costano un'eresia per una installazione da privato (beh, è tutto relativo..). Sono le snc-ch160, stanno sugli 800€ (non ricordo abbiano il led di segnalazione, pero'..).. Si trovano anche svariate cinesate a un centinaio di euro, ma hanno risoluzioni ridotte e resa outdoor da verificare (ma dipende anche se la devi mettere esposta su palina, e ci piove sopra, oppure se è sotto una pensilina o altro, e allora il problema è più l'umidità..)
Ciao
StefanoTV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000
-
19-01-2014, 10:42 #3
Rimane comperata da una pensilina.
Budget sarebbe sui 600-800 euro. Qualcosa di definitivo.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
19-01-2014, 14:47 #4
Io ho due telecamere Logitech Alert ai miei due ingressi di casa, fanno tutto quello che cerchi, viaggiano su powerline modulo che è compreso nella versione master system, con il suo software da pc puoi disegnare le aree da tenere sotto controllo, settare la sensibilitá dei sensori di rilevamento, rivedere le registrazioni ed impostare orari in cui vuoi ricevere le notifiche, io ad esempio ricevo le foto sui miei dispositivi di coloro che si avvicinano ai due ingressi.
Ha la visione notturna con led rosso lampeggiante appena viene rilevato un movimento, ed una buona risoluzione.
Magari dai una occhiata sul sito per una panoramica più completa.Ultima modifica di Luiandrea; 19-01-2014 alle 14:48
-
19-01-2014, 17:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 110
Ho visto velocemente la presentazione del sistema, se ho inteso bene, hanno integrati dei powerline su ogni videocamera, e poi si monta un ricevitore da collegare al router, che gestisce fino a 6 videocamere.. Penso che come per gli adattatori powerline sia necessario che stiano tutti sullo stesso circuito elettrico, ma l'approccio è interessante. Quello che non ho capito è se pero' l'accesso ai video (e soprattutto la gestione del rilevamento movimento) sia solo attraverso portale Logitech o operi in locale.. sono ancora un po' scettico su questi servizi buttati in cloud, ci sono così tanti potenziali punti di fallimento nella catena (considerando soprattutto il livello non di eccellenza tipico delle nostre connessioni dati)..
E' vero che da un lato semplifica drasticamente (non c'è da mettersi in casa un nvr, con tutto quello che consegue la gestione e i consumi di un altro accrocchio), ma cosa succede se ad un certo momento decidono che la linea non è più profittevole e chiudono il servizio? Le cam rimangono utilizzabili come le tradizionali? (sempre attraverso il loro router powerline, comunque...)
E' un sistema comodo per avere una soluzione pronta chiavi in mano a minimo sbattimento (dipende anche dal costo), io personalmente sono per soluzioni tradizionali, telecamere multimarca (in base alle esigenze per i vari punti di installazione), a standard ONVIF a garanzia di rispondenza a standard di interoperabilità, gestibili singolarmente con le varie app presenti su smartphone e tablet, in gruppo con software vari (ad esempio nas commerciali che includono le funzioni nvr, o un sistema linux dedicato) e che in autonomia possano attivare la notifica (mail, o un contatto da collegare al sistema di allarme) in caso di movimento..
StefanoTV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000
-
19-01-2014, 20:40 #6
Non hanno powerline integrate su ogni videocamera, le telecamere sono vendute in due modalità: 1) Master System che include una powerline 2) Telecamere add on, quindi telecamera senza powerline, perché una è sufficiente per far funzionare tutte le telecamere installabili, sei in tutto.
L'accesso ai video lo si fa in due modi, in locale attraverso un pc win o mac con il software Alert Commander, che consente la gestione/impostazioni delle telecamere e delle registrazioni, in remoto con app gratuita ma che consente solo la visione delle telecamere live (non le registrazioni) e di alcuni dei comandi base. Mentre a pagamento, con abbonamento annuo è possibile avere la versione full che consente tutte le regolazioni e la visione delle registrazioni come su pc locale anche da remoto su iPad, iPhone o device Android.
Per la visione dei video in remoto con la versione base, ho ovviato mettendo il percorso della registrazione video su una cartella di Drop Box.
Ovviamente non è un sistema video sorveglianza super professionale, ma posso dire che lo uso da più di due anni e l'ho trovato buono ed affidabile, velocissimo da installare e con una cifra che personalmente definisco più che accessibile.
-
19-01-2014, 22:33 #7
Io ho solo un cavo di rete universale poe. Quindi versioni powerline non possono andare, o mi sbaglio?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-01-2014, 07:16 #8
Della marca Etrovision cosa mi dite?
saluti LucaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650