Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 73 di 73

Discussione: Maremoto

  1. #61
    Decibel Guest

    jago ha scritto:
    non capisco di che impostazione avevi paura
    capire cosa sia successo mi pare normale e il mondo fisico si descrive così...coi numeri e la matematica
    il comprendere come avviene un fenomeno ti permette successivamente di capire se e come i servizi che ci vengono propinati siano o meno esaustivi, se non non vengono tralasciate cose importanti , se non se ne enfatizzi altre solo a titolo di scoop; capire se le scelte future saranno giuste


    Ehm ... ti invito a rileggere il 3ad

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    --------------------------
    chiedo scusa a decibel ma stavo scrivendo quest' altra cosa ecco perchè forse non hai capito il mio intervento ho preso delle frasi da te scritte non il tuo pensiero in toto ovviamente
    NON era un risposta a te nache se dal quote sembrava esserlo.
    ---------------------------
    bhe se uno vuole donare certo non li manca "il saper come"
    se uno vuole info se le cerca, penso che nessuno qui abbia la realtà impastata di pasta siliconica e silico coi colori dell'arcobaleno

    Nel pacifico hanno un sistema preallarme (costoso), gli strumenti per avvertire ed evacuare la zona (costoso) e in asia? no era cosa nota,era cosa nota che prima o poi sarebbe successo (succedeva ben prima che l'uomo esistesse) ma li c'è la povertà( e i governi magari pensavano più al contingente), e c'era prima del maremoto e il dislivello tecnologico non esiste perchè la tecnologia si esporta si compra ......e si può regalare !! visto che i consumatori di 5/6 delle risorse del pianeta scelgono quei posti per abbronzarsi .
    Il problema è politico non tecnologico e ora che la FAO ci dice he "Più di 5 milioni di bambini muoino di fame, 20 milioni nascono sotto peso ed 852 milioni id persone sono cronicamente denutrite."
    che faremo? ma una cosa... questi 5 milioni di bimbi c'erano pure l'anno scorso ma dopo la notizia al telegiornale della comunicazione del rapporto...basta, parliamo del calcio che fallisce e son tutti preoccupati (giocheremo a pallannuoto no? meglio)

    non volevo fare moralismo spicciolo ma tantè soprattutto quando ci scandalizza se in un forum si parla anche OGGI di cose che NON sono il 48580 ..le emozioni forti non possono essere conclusive possono solo risvegliare dal torpore anche se ORA non vorrei che passasse in secondo piano c'è il bisogno contingente di acqua potabile (anche questa poi.....il diritto all'acqua potabile ci dovrebbe essere punto e non aspettare i ns. SMS ma questa è un altra storia)

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    jago ha scritto:
    --------------------------

    non volevo fare moralismo spicciolo ma tantè soprattutto quando ci scandalizza se in un forum si parla anche OGGI di cose che NON sono il 48580 ..le emozioni forti non possono essere conclusive possono solo risvegliare dal torpore anche se ORA non vorrei che passasse in secondo piano c'è il bisogno contingente di acqua potabile (anche questa poi.....il diritto all'acqua potabile ci dovrebbe essere punto e non aspettare i ns. SMS ma questa è un altra storia)
    jago il forum è tutt'altra cosa .qui non si parla di 48580 e basta.
    qui si parla di audiovideo.

    il senso di quello che scrivo vorrebbe essere questo:

    anche se parliamo di giocattoli ,felici di farlo, fermiamoci un momento
    non risolveremo i problemi del mondo ma ci farà bene a noi e ad altri mettere in discussione i principi , le cose che diamo per scontate , le cose a cui non rinunceremmo mai per un momento.

    ogni tanto fermiamoci a pensare invece che a far cambiare aria alla bocca.

    a mio parere questo tread non è messo in evidenza come dovrebbe succedere invece in un forum che assomiglia a una comunità che si comporta come suddetto ....si ferma un attimo a pensare ....

    ciao a tutti

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    jago ha scritto:
    [Icut
    Nel pacifico hanno un sistema preallarme (costoso), gli strumenti per avvertire ed evacuare la zona (costoso) e in asia? no era cosa nota,era cosa nota che prima o poi sarebbe successo (succedeva ben prima che l'uomo esistesse) ma li c'è la povertà( e i governi magari pensavano più al contingente), e c'era prima del maremoto e il dislivello tecnologico non esiste perchè la tecnologia si esporta si compra ......e si può regalare !! visto che i consumatori di 5/6 delle risorse del pianeta scelgono quei posti per abbronzarsi .
    cut [/I]
    attenzione a non ridurlo ad un semplice problema economico: bisogna far crescere anche la cultura, perché non basta il semplice fatto di dotare le spiagge di allarmi (come in Giappone) ma serve poi istruire e tenere aggiornate le popolazioni su come comportarsi in caso di tsunami, e questa non sarà un'impresa facile in posti dove il fenomeno è raro, e quindi sottovalutato.
    Speriamo quindi che anche in questo caso non vi sia un inutile sperpero di denaro sull'onda emotiva
    mandi
    Paolo
    Ultima modifica di Paolo UD; 31-12-2004 alle 19:55

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Il mio primo pensiero di questo nuovo anno è per loro, laggiù.
    «Go, Nishi, go!»

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Re: cosa è la solidarietà?

    Decibel ha scritto:


    In queste circostanze, sopratutto nei momenti successivi allo sgomento iniziale che accomuna tutti, cominciano i distinguo, le diversita', i giudizi etc.

    C'e' sempre qualcuno che fa la gara ad accaparrarsi il primato del dolore, il podio della comprensione, la perla piu' lucida delle altre della saggezza.

    C'e' sempre qualcuno che dice come si dovrebbe fare, come ci si deve comportare, dove indirizzare il dolore e le lacrime.

    C'e' sempre qualcuno che dice che e' sbagliato, che non si deve fare cosi', che si deve pensare in altro modo.

    E' una corsa egocentrica nell'affermazione del proprio pensiero come il piu' illuminato degli altri.

    Una tristissima corsa, evidentemente.
    *

    non potrei essere più d'accordo.

    cosa è successo è sotto gli occhi di tutti, e mi fa piacere che qualcuno finalmente si sia svegliato e abbia capito "toh, sono uno fortunato".

    Mi dispiace che sia servito un terremoto, che seppur tragico, rimane un inelluttabile evento naturale.

    In Iraq la gente è sotto le bombe da mesi ormai. e li di naturale c'è ben poco.

    l'esame di coscienza ognuno se lo faccia per se, non c'è bisogno di farsi stampare le magliette con la scritta "sono addolorato".
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  7. #67
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: cosa è la solidarietà?

    Fandango ha scritto:
    l'esame di coscienza ognuno se lo faccia per se, non c'è bisogno di farsi stampare le magliette con la scritta "sono addolorato".
    Una sintesi perfetta del mio pensiero, grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    vorrei fare anche io un piccolo intervento.
    Sentivo stasera che le stime attuali sono 130.000 morti, con l'Onu che ne stima in realta' 150.000... al di la' dei numeri terrificanti (ma quante sono realmente 150.000 persone ?) la mia paura e' che, come e' stato scritto su una vignetta su non so piu' quale quotidiano, si inizi a smettere di parlare di questa tragedia non appena l'ultimo occidentale (coinvolto nel maremoto) rimasto in zona non sia stato riportato indietro!
    Ho visto una mobilitazione per gli aiuti quasi mondiale, come credo non succedesse da molto tempo (se posso essere smentito mi fa piacere!), ma vorrei davvero che questi aiuti continuassero veramente nel tempo e finche' ci sia il bisogno... spero che questo non sia solo un mio auspicio per questo inizio anno ma che sia una realta' per coloro che si trovano in quelle condizioni.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    angelone ha scritto:
    si inizi a smettere di parlare di questa tragedia non appena l'ultimo occidentale (coinvolto nel maremoto) rimasto in zona non sia stato riportato indietro!
    Non so su che giornale fosse la vignetta. Ma i tg nostrani mi pare che dedichino ai nostri connazionali dispersi e morti il tempo necessario. La maggior parte del tempo è occupata da servizi che riguardano i luoghi del disastro, le loro popolazioni e gli aiuti umanitari.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376
    morelli ha scritto:
    Non so su che giornale fosse la vignetta.
    Onestamente non te lo so dire, l'ho visto in televisione durante una delle rassegne stampa che fanno dopo mezzanotte ma mi e' sfuggito il nome...

    Ma i tg nostrani mi pare che dedichino ai nostri connazionali dispersi e morti il tempo necessario. La maggior parte del tempo è occupata da servizi che riguardano i luoghi del disastro, le loro popolazioni e gli aiuti umanitari.
    Per carita', pienamente d'accordo e condivido in toto!
    Ripeto, la mia sola paura e' che quella vignetta non abbia un fondo di verita'... ma parlo in generale, non solo per quanto riguarda la realta' italiana!

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sud est asiatico

    cosa pensate di quella signora (se così si può chiamare) che ha detto non posso rinunciare ai quattrini spesi.
    penosa e volgare.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    che se anche lo pensava poteva star ziatta per buon gusto

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    angelone ha scritto:
    Onestamente non te lo so dire, l'ho visto in televisione durante una delle rassegne stampa che fanno dopo mezzanotte ma mi e' sfuggito il nome...
    repubblica
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •