Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    facendo proclami di "vendetta" facili da mantenere
    Il problema è che attualmente non si ha molta più "forza" per potersi permettere questo tipo di vendette , emblematico è il caso della Wal-mart , per chi non lo sapesse è la più grande catena di distribuzione del mondo , come è riuscita ad ottenere ciò è spiegato in questo articolo di Enrico Pedemonte de L'Espresso (la pagina originale sembra non esistere più , errore 404):

    http://www.sitocomunista.it/lavoroec.../wal-mart.html

    E stiamo parlando di una azienda USA , non del terzo mondo , ebbene lo scorso novembre i dipendenti hanno cercato di organizzare uno sciopero (ORRORE !!!) con questi risultati :

    http://www.huffingtonpost.com/2012/1...n_2177784.html

    Having worked for a dozen years as a cashier at another national retail chain, Walgreens, Tammy said she felt an immediate sense of solidarity with the Walmart employees.

    "Walmart cuts hours and benefits to push people out," said Tammy, using her phone to capture video of the protest. "It's the same thing at Walgreens. The workers are suffering while billionaires make all the money."

    But despite her professed anger at corporate greed, Tammy -- who declined to provide her last name lest she jeopardize her job -- was not deterred from entering Walmart to purchase a TV on a layaway plan. Her own low wages made her feel a sense of community with the striking Walmart workers, but those same wages also generated pressure to find and buy goods at low prices -- precisely the demand that Walmart has fed to turn itself into the world's largest retailer.

    "You gotta go where the sales are," Tammy said. "Today at Walgreens every toy was half off. I had to work a 12-hour shift, and they didn't pay me enough. But I can't tell shoppers, 'Don't come in.' I'd lose my job."

    [omiss]

    Brian Johnson, who was sorting through a bin of discounted CDs at a Paramount Walmart on Friday morning, said the strikers should speak out for what they believe in. "But I'm a teacher, so I also barely make anything, too," he said. "I have to shop here."
    Ovvero tutti solidali con i lavoratori ma visto che gli stipendi sono calati non possono fare a meno di continuare a comprare lì.

    Giusto per non farsi illusioni ecco come lavora la FIAT in Serbia , che non dimentichiamo essere un paese europeo , quindi probabilmente condizioni di lavoro decenti ma :

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...ratori/409822/

    Rimane alta la tensione tra la direzione di Fiat Serbia e i 2500 lavoratori dello stabilimento di Kragujevac. Le due parti hanno raggiunto un accordo per un aumento salariale del 13% a favore dei 2.500 operai impiegati nello stabilimento di Kragujevac, dove si produce la nuova 500L. Lo ha reso noto il leader sindacale Zoran Mihajlovic, il quale ha anche annunciato che l’intesa ha validità a partire da ottobre e prevede anche il pagamento di una 13/a mensilità e di un bonus una tantum in due rate per un ammontare complessivo di di circa 36 mila dinari (intorno a 320 euro). Si tratta comunque di un aumento non trascendentale, specie in considerazione dei salari serbi. Le paghe erogate finora, infatti, oscillavano tra i 32 mila e i 34 mila dinari (285-300 euro) al mese, inferiori – per il sindacato – di cinque volte rispetto a quelle dei colleghi italiani e di tre volte a confronto degli operai Fiat in Polonia.
    300 euro al mese per 40 ore settimanali , non mi sembra che qualcuno abbia gridato allo scandalo , aivoglia a strillare quando questi stipendi arriveranno da noi...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Saranno stipendi rapportati al costo della vita locale, se i sindacati lo hanno approvato vorrà dire che per loro andrà bene, se poi l'alternativa è quella di non lavorare affatto probabilmente avranno fatto due righe di calcolo.

    Direi però che tutto ciò abbia poco a che fare con il titolo della discussione, pertanto suggerirei, se proprio ci fosse ancora bisogno di aggiungere qualcosa, di tornare a quell'argomento.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-02-2013 alle 23:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    saranno anche pochi , ma almeno lavorano.
    poi ovvio ,se incominceranno a chiedere l'impossibile , non lavoreranno piu.
    guarda in ITALIA

    de gustibus non disputandum est


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •