Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: motore ascensore tv

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    motore ascensore tv


    ho trovato un link di un motore ascensore tv

    non so se posso postare il link e chiedo il permesso

    ho dubbi e perplessita' visto e' cinese

    In Alternativa conoscete prodotti similari che non siano quelli da barca che costano occhio della testa, o uno schema per l'autocostruzione?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente in quegli elevatori vengono usati dei comuni motori tubolari per tende/tapparelle, reperibili nei grossi "Fai da Te".

    In pratica avvolgono un cavo che solleva/abbassa la base su cui è appoggiato il TV, il tutto tramite un sistema a pantografo od a slitta.

    Puoi anche mettere il link, basta rispettare le direttive previste dal regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Grazie per la risposta.

    Penso di aver capito che il link l'ho preso praticamente da un search engine (tipo kelkoo ecc) cinese dove c'e' un auto traslate in italiano pietoso ovviamente, quindi non so bene se fa parte o meno di qualche mercatino / asta online cinesi a sto punto non lo pubblico e via.. Il prezzo era interessante (350$), ma sono scettico in quanto materiale cinese (anche se negli ultimi tempi e' migliorato moltissimo) magari dopo 3 su e giu si rompe.. La diversita' tra questo e altri prodotti dello stesso tipo , che , sembrano costruiti in egual modo (magari i materiali son diversi) sta nel fatto che c'e' davvero una differenza abissale nel prezzo.. Il dubbio era se, la differenza di prezzo sta davvero nell'effettivo impiego di materiali piu costosi, oppure e' perche' impiegata in un settore di mercato di nicchia (tipo quello degli yacht) dove il ricarico dell' oggetto e' sproporzionato a livelli astrali rispetto ai costi di produzione.

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Solitamente in quegli elevatori vengono usati dei comuni motori tubolari per tende/tapparelle, reperibili nei grossi "Fai da Te".
    [CUT]
    Immaginavo che il tipo di funzionamento fosse il solito ... Pero' qui c'e' da considerare il peso della tv che sara' 40/50kg (nettamente superiore a una tenda) e quindi servira' un motore tubolare in grado di sollevare un carico di questa portata in un tempo ragionevole (sotto il minuto o giu di li) .. non ho idea di dove reperirlo.. vedo se riesco a fare una ricerca estesa su internet in caso trovassi qualcosa aggiorno il post con il link (se ebay metto solo il riferimento a ebay) cosi da aiutare anche chi ne avesse bisogno in futuro.

    [OT]: hai il mio stesso tappeto comprato da OBI

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Errore, comprato da IKEA (però non ho dovuto montarlo io ).

    Per quanro riguarda il peso tieni conto che ci sono tapparelle di legno, od anche di metallo, che pesano ben più di 50 Kg.

    I miei sono il modello più piccolo di una serie e mi pare arrivino sui 20 Kg, pagati 80 € da Leroy Merlin.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Ottimo,

    Cercherò di capire la realizzazione tecnica insieme a qualcuno che sia competente nel settore perche io non mastico questa roba e come costruire il sistema a slitte o pantografo che mi hai consigliato, tanto anche se esteticamente brutto non si vedrebbe perche sarebbe la struttura che tiene la tv .. Basta concentrarsi sulla sicurezza del supporto per nn vedere la tv fare le capriole

    Per quanto riguarda la copertura del vano una volta che la tv e dentro il mobile io avrei pensato a uno sportello con dei braccetti idraulici che si tira su nel momento in cui la tv sta salendo grazie alla pressione che eserciterebbe su di esso.
    Non so se è fattibile visto che le mie conoscenze di queste cose equivale allo 0 .
    Di mettere un "coperchio" sopra la tv non se ne parla neanche .. Sarebbe un disprezzo al buongusto.

    Andando un attimi ot ma cmq e legato sempre alla realizzazione del sistema (perché se nn ci fosse questa possibilità allora risulterebbe per me anche inutile attuare tutto) vorrei chiederti se è possibile utilizzare tutti i dispositivi che utilizzerei sul vpr anche sulla tv riducendo al minimo l attività del vpr ma nn limitandone l uso solo a specifici dispositivi.

    Di cosa avrei bisogno.

    Chi ha fatto di quello che ho letto un sistema combo vpr tv ha "selezionato" i dispositivi da usare con uno piuttosto che con l altro.

    Io vorrei usare tutto su tutto

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il tuo ampli HT dispone di due uscite HDMI non c'è alcun problema, non cabvia nulla dall'usare il vpr oppure il TV come display.

    Nel caso avesse solo una uscita puoi acquistare uno switch HDMI con qualche decina di Euro, magari anche telecomandato e fai la stessa cosa.

    Io ho il vpr ed un piccolo 32" che uso principalmente come monitor per fare i setup oppure quando ascolto musica per scegliere i brani che ho sul mediapleyer e, anche ma molto raramente, per guardare qualche pezzo di TV che non merita l'accensione del vpr.

    Nel mio caso ho il videoprocessore che ha due uscite, ma non cambia nulla nel concetto.

    Come sorgenti ho: un lettore CD/SACD/DVD, un sinto DTT HD, un mediaplayer sia per video che per audio con lettore BD, un HTPC, tutto quanto visibile su entrambi i display senza alcun problema, volendo anche contemporaneamente (non serve a nulla però si può ).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 31-01-2013 alle 23:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    Grazie infinite , non ti scoccerò più su questa discussione ho tutto chiaro, magari lo farò su altre

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •