|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: PS3 vs Tutto il resto
-
21-06-2012, 16:23 #16
Non so cosa dirti, ma la differenza è netta per quel che mi riguarda.
Io sono stato il primo ad essere rimasto sorpreso.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
21-06-2012, 17:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Sono interessato anche io alla questione, copio e incollo dal thread su AVS:
---
How does the video compare to standalone BD players?
For BD playback most users think the PS3 is in the top tier of of BD players.
---
Però sarei interessato anche io a qualche prova più dettagliata magari a confronto con gli ultimi lettori BR Sony e Panasonic
-
21-06-2012, 17:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
21-06-2012, 18:20 #19
Guarda la foto che ho messo del menù, non è possibile attivare niente
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
21-06-2012, 18:31 #20VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-06-2012, 00:25 #21
C'è da dire che la PS3 è stato uno dei primi dispositivi disponibili sul mercato che permetteva di leggere i BD, a quel tempo all'esordio, non c'erano in commercio molti altri lettori e, comunque, erano i primi modelli di una nuova tecnologia, pertanto ancora un po' immaturi.
La PS3 era sicuramente, per quei tempi, "il migliore lettore disponibile", però da quei tempi è passata molto acqua sotto i ponti e la tecnica si è affinata, anche gli altri produttori hanno inziato a realizzare lettori BD di livello uguale o migliore della PS3, a costi anche imferiori (se ci limitiamo all'aspetto di lettore BD).
Bisogna infatti tenere presente che la PS3 è, in primis, una console per videogames, se interessa questo aspetto è ancora una buona scelta, tra l'altro usando dei decoder via software è stato possibile farle leggere anche vari formati video e audio, come i vari multiplayer ora diffusissimi, anche se non tutti i formati per precise scelte commerciali.
Se però non interessano i videogames allora ritengo che ci sia di meglio a costi uguali o inferiori, per non parlare dei vari Oppo 93 e 95 (il secondo se interessa anche la qualità audio), la PS3 ha anche qualche limitazione nella decodifica di alcuni formati audio del video.
Ritengo che fare ancora l'affermazione circa "il miglior lettore" ai giorni nostri non sia più il caso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-06-2012, 01:33 #22
Quoto in pieno, ci sono cose in cui la PS3 ancora è eccellente, come la compatibilità con quasi tutti i film, l'aggiunta di ogni nuova tecnologia via firmware, ma ormai per la riproduzione video anche secondo me è stata superata da un bel po.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-06-2012, 11:00 #23
E' questo che mi suona male. Superata in cosa? Un BD non ha bisogno di nessuna elaborazione video con i display attualmente in commercio (se togliamo il discorso 4K), quindi se tu vedi qualcosa di meglio (ed è una tua opinione dettata dai tuoi gusti), non vuole però dire che sia meglio in senso assoluto, perchè per dire questo dovresti confrontarlo con la pellicola o il master digitale dal quale è stato ricavato. Magari per te, per esempio, è meglio perchè ti sembra che il video abbia una maggiore profondità, ma poi vai a penalizzare alcuni dettagli perchè affogano nei neri...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2012, 15:03 #24VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
22-06-2012, 15:07 #25
Era solo un esempio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-06-2012, 15:40 #26
Certo, era che mi hai messo un dubbio, io ho sempre considerato la PS3 ottima, quindi devo vedere tutti i pro e i contro
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
23-06-2012, 00:39 #27
Ho cercato di fare degli zoom al 150% per cercare di rendere l'idea. (guardate la cerniera sopra il "tiretto")
Lettore Samsung
http://img14.imageshack.us/img14/252/dscf0023lb.jpg
PS3
http://img26.imageshack.us/img26/1976/dscf0024b.jpg
(Entrambe scattate con lo stesso ISO, stesso tempo di scatto, e stessa apertura)VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
23-06-2012, 08:35 #28
Io ai tempi ero passato dalla PS3 al Samsung BD-P2500 (principalmente per la possibilità di veicolare in bitstream l'audio HD al sinto, cosa che la PS3 dell'epoca non permetteva) e notai un aumento di dettaglio percepito, abbastanza visibile...nulla di cui strapparsi i capelli, ma era abbastanza evidente una migliore nitidezza
-
23-06-2012, 10:22 #29
Dani e dal Samsung all'Oppo qualche differenza in merito al video?
Considerando comunque che l'Oppo non interviene in Nitidezza solo se la imposta a -10 o anche più se non sbaglio.Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
23-06-2012, 11:55 #30
@ Vickps
Pur con tutta la mia buona volontà non vedo cosa c'entrino le differenze tra Samsung e Oppo in una discussione che parla di PlayStation nei confronti di altri lettori BD.
Se proprio avevi bisogno di questo chiarimento lo potevi chiedere in una delle molte discussioni aperte sull'Oppo oppure scrivendo direttamente a Daniel24.
Sei vivamente pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento ed evitare gli OT.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).