Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Migrazione!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    0

    Migrazione!


    Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo porvi alcune domande inerenti alla mia, già iniziata, migrazione all'alta definizione.
    E si...ci siamo, dopo 12 anni è arrivato il momento...è ora di mandare in pensione il mio glorioso sintoampli Denon AVR-2800..con tristezza perchè mi ha regalato molte soddisfazioni e con lui il mio lettore DVD Panasonic RV-60 (vincitore EISA 2000 o 2001 non ricordo).
    La migrazione è iniziata 18 mesi fa con il pannello LCD Sony Bravia KDL-37EX504, un 37 pollici, 100 Hz, con decoder satellitare HD integrato (l'ho scelto anche per questo); poi in regalo ho ricevuto l'ottimo "lettore universale" (SACD, DVD audio, ecc..) Yamaha BD-a1010 (in futuro vorrei acquistare, lavoro permettendo, il Panasonic DMP-BDT500 che può leggere i FLAC e avere così un'ottimo lettore di comparazione); adesso, dopo 14 mesi di risparmi, ho accantonato circa 600-650 euro per il sintoampli ma sono indeciso..premetto che non posso aggoiungere un euro in più al budget..La difficoltà più grande e di non poter ascoltare tutti quelli che ho scelto che vado ad elencare: Harman Kardon AVR 265, Onkyo TX-NR616, Yamaha RX-V773, Denon AVR 1912...vorrei avere più o meno la stessa potenza del mio vecchio sintoampli, non m'interessa il 3D, e l'utilizzo è 50 - 50% tra musica e film..Sono in possesso di un vecchio sistema Polk Audio discreto direi...forse il sub è difficile da domare a prescindere dalla regolazione e posizione (comunque Rt 25i, Rt 35i, CS 245i, PSW 350...sistema che valuterò la sostituzione MOLTO più avanti..(probabile Monitor Audio o Castle Acoustics)
    Ecco..qualcuno di voi ha esperienze da condividere su questi sintoampli? Tipo di suono, dinamica, difetti ...insomma qualcosa che mi aiuti a scegliere...
    Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza...
    Saluti Santo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Titolo troppo generico, discussione spostata in "Altri Argomenti".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •