|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Ho sbagliato rivenditori ???
-
07-06-2012, 16:04 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Ho sbagliato rivenditori ???
Grazie in anticipo a chi si prenderà la briga di rispondermi...
dopo aver letto diverse discussioni a riguardo, avevo deciso di prendere dei cavi da 2,5 di diametro per i diffusori surround ( stesso diametro di quelli che ho ai front ed al centrale ).
Tutto deciso infilo nel primo negozio di elettronica che trovo, chiedo se li hanno, dico a cosa mi servono, e mi rispondono che basta un cavo da 0,50 max 1; chiedo se devono essere uguali di misura o se possono differire di qualche metro e... sguardo come per dire, ma te vaneggi; me ne vado, altro negozio, stessa scena, terzo negozio idem. Mi chiedo, ho capito male dalle discussioni oppure ho trovato solo negozi così così???
Anche perchè quelli da 0,5-1 costano parecchio meno
-
07-06-2012, 16:25 #2
purtroppo tra cavo scettici e presunti appassionati sui cavi è facile incorrere in situazioni simili......non hai letto male, i cavi ci vogliono di qulità, lunghezza pari e di adeguato diametro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-06-2012, 18:37 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...meno male un conforto, perché mi sono anche dovuto sorbire pseudo spiegazioni sul fatto che in virtù dell'essere solo dei surround non abbisognavano di tutto quel diametro, visto che non avrebbero dovuto veicolare chissà quanta " qualità ", mah...grazie per la risposta, salut !!!
-
09-06-2012, 08:52 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...visto che, dopo innumerevoli giri nella mia zona, non sono riuscito a trovare nessuno che mi sapesse consigliare, approfitto della gentilezza di chiunque sappia indicarmi un buon cavo ( circa 20 mt. ) on-line per le mie tesi 240, ampli Yamaha 1071...
-
10-06-2012, 21:42 #5
20 mt totali o per lato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-06-2012, 07:38 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...20 mt totali, a misurar bene anche 18.
-
12-06-2012, 07:57 #7
al di là di quanto ti viene detto da chiunque, puoi sempre basarti su calcoli matematici per no sbagliare.
un riferimento l'hai qui
la prossima volta utilizza un titolo appropriato. discussione spostata in altri argomenti
-
12-06-2012, 12:03 #8
Quindi se, ad esempio, se per i frontali avessi bisogno di 10 m. per diffusore, mentre per i surround ne servono solo 3 per diffusore (cosa non strana se l'ampli è alle spalle del punto di ascolto e non in mezzo alla stanza) dovrei mettere 10 m. anche per i surround perchè, altrimenti il suono degli stessi ne soffrirebbe? (Poichè devono essere tutti lunghi uguali).
Strana teoria, aumentare inutilmente la lunghezza del cavo per non avere un peggioramento.
Non oso pensare alle differenze che si sentirebbero in qualche esplosione se i cavi fossero più corti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-06-2012, 12:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Secondo me la lunghezza uguale non è necessaria. Il diametro opportuno invece è corretto. il 2,5 mm2 è più che adeguato per il surround.
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
12-06-2012, 13:34 #10
è perché si creano dei ritardi
-
12-06-2012, 14:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Scusami Stazza, nel sito del tuo link devo mettere la potenza in uscita dall'ampli per canale (tipo 40W)? per i cavi di alimentazione devo mette 220V sulla tensione?
Nell'esempio si parla di 100A!!!cos'è, la corrente di una discoteca??
-
12-06-2012, 18:23 #12
Quel sito è orientato agli impianti car per cui certi valori sono caratteristici di tali realizzazioni, tipica la domanda circa l'alimentazione, infatti viene citato 13,2 V, valore standard di una batteria carica.
Credo che Stazza abbia inserito quel link solo per quanto riguarda i grafici relativi alla sezione dei cavi di potenza in relazione alla distanza e Amperaggio di uscita.
Il calcolo cui tu ti riferisci è quello relativo ai cavi di alimentazione di un ampli per car, quello che arriva dalla batteria, per il tuo e nostro uso in ambiente domestico non serve.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).