Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    La malalegiferazione.

    Eh sì, questi problemi nascono quando politici ___[CUT]___ non hanno il coraggio di fare leggi semplici, del tipo, ogni nucleo familiare deve pagare il canone, per legge. Condivisile o no, ma è chiaro. Ma visto che ci sono tante leggi scritte da politicanti di mezza tacca, e visto che la gente riusciva a sostenere di non avere la tv, ergo niente canone, allora hanno cominciato a enunciare ___[CUT]___ come "dispositivi atti a ricevere il segnale radiotelevisivo".

    Poi agli ___[CUT]___ si aggiungono i :___[CUT]___: io ad esempio ho un pub, impresa commerciale, ed è giusto che paghi un canone specifico perché il locale vive di musica e trasmissioni televisive(che poi sommando tutte le tasse, tributi, oboli, accise e muorti accisi, si supera il 60% dei ricavi questo è un altro paio di maniche). Il punto è che tutte le aziende in genere sono imprese commerciali, e qualche ___[CUT]___ in rai ___[CUT]___, ha provato a far passare l'idea che tutte le imprese commerciali devono pagare come me, e addirittura pure le P.IVA! Come se in un'azienda, o un autonomo cazzeggino tutto il giorno con la TV e si guardassero Sanremo... questa gente semplicemente è ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 22-02-2012 alle 12:13

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Gius76

    Oltre ad avere ignorato la raccomandazione fatta circa lo scrivere solo fornendo interpretazioni atte a cercare di capire come comportarsi, (cosa che è già stata chiarita) hai usato un linguaggio assolutamente inadatto ad un Forum pubblico, oserei dire vergognoso, non sei al bar con gli amici.

    7 giorni di sospensione (uno per ogni punto che ho dovuto censurare).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •