|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: blu ray
-
02-02-2012, 12:40 #31
perche' perdo l'alta definizione...con l'analogico il segnale esce gia decodificato
-
02-02-2012, 12:42 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
-
02-02-2012, 12:47 #33
Effettivamente, non ho considerato l'uscita component che permetterebbe di uscire cmq fino a 1080i in analogico...chiedo venia.
Detto questo, attenzione al ICT nei BD, perchè in presenza di quella flag anche dal component usciresti in SD.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2012, 12:47 #34
Ciao, Bebbe, ancora a rimuginare, eh? Non confondere audio con video.
Intendi forse dire di collegare in digitale (HDMI) il lettore all'ampli affinché questo possa decodificare meglio il segnale video in analogico?
E a che scopo? Il segnale video FullHd viaggia in digitale, qualsiasi conversione in analogico (ammesso sia consentita dall'apparecchio) non fa altro che peggiorarne la qualità. Il segnale video FullHD è corretto che venga trasferito in digitale. Poi, seguendo il tuo ragionamento, il televisore che riceve il segnale analogico lo deve convertire nuovamente in digitale per visualizzarlo sul pannello.... a che scopo tutte queste conversioni quando hai già il segnale video nativo digitale?
Per migliorarlo, tutt'al più, lo puoi collegare ad un processore video esterno (oppure all'ampli se dotato di un buon processore) che, dopo l'elaborazione, lo invia al display sempre in Hdmi digitale. Ma questo è un altro discorso.Ultima modifica di Dario65; 02-02-2012 alle 12:54
-
02-02-2012, 12:56 #35
dario sei il migliore,comunque la mia era solo una assurda ipotesi di ragionamento,vedi che in teoria si puo' fare...(cioe' far fare alla tele la decodifica)anche se con risultati molto peggiori
-
02-02-2012, 13:00 #36
No, Beppe, ti assicuro che ci sono tante persone in questo forum enormemente più competenti del sottoscritto.
Diciamo, forse, che riesco ad interpretare le tue disarmanti domande!!(Sto scherzando, eh!
)
-
02-02-2012, 13:08 #37
hai ragiona sulle mie domande,ma mi sono appena affacciato al mondo dell home theatre e le cose non le so,come vedi sono un 89, voi siete esperti e queste cose le sentite da anni,cercate se potete di capire anche noi giovani che siamo alle prime eperienze.grazie
-
02-02-2012, 13:16 #38
Non ti preoccupare; per quel che mi riguarda, apprezzo molto le persone che cercano di comprendere le cose...
Continua a leggere gli articoli teorici, piano, piano, tutto questo - siamo comunque all'abc - ti sarà familiare.
-
02-02-2012, 13:22 #39
ok,ma ti pongo un'altra domanda.io ho un lettore blu ray bd d5500 della samsung,collegato in hdmi al sintoamplificatore yamaha htr4063,ma nel manuale di istruzioni del lettore ce' una scelta da fare riguardo all'audio,cioe' se uscire in pcm o bestreme,cosa significa?
-
02-02-2012, 13:28 #40
Se esci in bitstream decodifica l'amplificatore. Se esci in PCM decodifica il lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2012, 13:34 #41
ok grazie dave,anche tu cerchi di starmi dietro alle mie assurde domande.grazie.volevo chiederti,se imposto su bistream,significa che il segnale "salta" il dac interno del lettore no? questo pero' solo se abbiamo collegato in hdmi giusto?
-
02-02-2012, 13:35 #42
In bitstream esce il flusso dati digitale e della decodifica audio se ne occupa l'amplificatore.
Uscendo in pcm la decodifica la esegue il lettore. Serve per collegare l'audio ad un ampli privo di decoder o meno performante del lettore.
-
02-02-2012, 13:37 #43Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-02-2012, 13:38 #44
Chiedo venia, non mi sono accorto che avevano già risposto.
Ok, allora cedo il posto al buon Dave...
Ciao
-
02-02-2012, 13:44 #45
ok,il dac dell'ampli e' un dac brown,mentre quello del lettore non lo so,sara' meglio quello dell'ampli no?