Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: blu ray

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    blu ray


    ciao a tutti,volevo chiedervi,tutti vogliono avere ampli o lettori blu ray compatibili con codifiche audio dolby true hd o dts hd ecc..ma la maggior parte dei blu ray si possono ascoltare soltanto il dolby digital o dst.perhe' allora tutto questo accanimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Per il mio caso specifico i fattori sono 3:
    1. Non mi dispiace guardare un film in lingua originale per poter usufruire delle tracce DTS HD o True HD
    2. Per quei pochi Bluray dove è presente l'italiano posso gustarlo
    3. C'è una differenza abissale tra DTS e DTS HD Master o ancora meglio tra DD e True HD

    P.S. Cambia il titolo del post, quello che hai ora, c'entra poco con il senso del messaggio
    Ultima modifica di wercide; 26-01-2012 alle 16:57
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    hai perfettamente ragione,ma sei d'accordo che per sentire una differenza reale bisogna avere dei diffusori adeguati..certi mi dicono per assurdo che riescono a sentire la differenza anche con l audio del televisore,cosa ne pensi?mi sapresti dire cosa e' l'audio pcm? che ho trovato sulle opzioni del mio lettore blu ray...le alternative erano bestrem elaborato e un altro che non ricordo
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 26-01-2012 alle 17:07

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non l'ho provato, ma non credo sia possibile una cosa del genere, magari erano suggestionati dal fatto di ascoltare una traccia HD e gli sembrava di sentire differenze.
    Io con le casse che ho preso assieme all'amplificatore (che sono di fascia bassa, forse medio-bassa) riesco a sentire differenza specialmente nei bassi.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Il PCM è una codifica, spesso non compressa (quando è lineare).
    La differenza sta nel fatto che con i DTS o Dolby, la decodifica passa all'amplificatore, mentre nel PCM la fa il lettore, e arriva all'amplificatore già decodificata
    Spero di essermi spiegato
    Ultima modifica di wercide; 26-01-2012 alle 17:17
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ok ti sei spiegato bene, ma secondo te si puo' by passare (scusa la scrittura) la decodifica del lettore e mandarla direttamente al sintoamplificatore? che in teoria sarebbe meglio no?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Si può usando tracce Dolby o DTS, da quello che so io, il PCM lo decodifica sempre il lettore, però non ne ho la certezza al 100%
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    anche io la peso come te,ma come faccio a by passarlo se anche il lettore decodifica il dts e il dolby

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Con i lettori normali basta selezionare Bitstream e l'audio passa all'amplificatore, ma non so se con un lettore che decodifica sia la stessa cosa...
    Ma come mai non vuoi fare la decodifica al lettore?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    titolo generico, spostato in altri argomenti

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    perche secondo me e' meglio farla fare all'ampli e lasciare al lettore solo il video.riguardo a prima ho preso il manuale del lettore e dice: Pcm:selezionare se e' collegato un ricevitore av con supporto hdmi...
    Bistream(non elaborato)selezionare se e' collegato un ricevitore av con supporto hdmi e con capacita' di decodifica dolby true hd e master audio dts hd
    e altri due che non mi interessano.. quale e' meglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come è già stato scritto almeno mille volte, non esiste la risposta assoluta, dipende dalla qualità dei decoder inseriti nel lettore e nell'ampli.

    Se è migliore quella inserita nel lettore si usa questa, uscendo in analogico, in caso contrario quella dell'ampli, uscendo in bitstream su HDMI.

    Come si fa a saperlo?

    Semplice, si prova prima in un modo e poi nell'altro e si sceglie, non si rompe nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    nordata,se quello del lettore e' migliore,perche' uscire in analogico? se e' migliore l'uscita sara' digitale

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perchè comunque prima o poi il segnale deve passare dal dominio analogico al digitale, ed è meglio che ciò avvenga all'interno dell'apparecchio che lo fa meglio!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    blu ray


    ciao,avrei una curiosita'.sappiamo ormai quasi tutti come riescono a mettere l'audio in cd o dvd o blu ray...ma come fanno con le immagini?cioe' a immagazzinare un film?
    grazie


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •