|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: è moscio?
-
06-01-2012, 11:30 #16
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
AV Magazine: un Forum per soli uomini
Fate i bravi
-
09-01-2012, 23:28 #17
Ciò che ultimamente amo poco del forum (che continuo peraltro a leggere quitidianamente) è il proliferare di discussioni praticamente identiche, con il risultato che molti thread assumono sempre più la veste di una chat. La sezione riservata a diffusori e ampli ht ne è piena..
Che fine hanno fatto i mods "cazzuti" di una volta?....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
10-01-2012, 07:45 #18
Non ci sono più. Non so se ve ne siete resi conto, ma ormai siamo 3-4 mod attivi e la mole di discussioni è rimasta più o meno la stessa (cambiano solo i contenuti, purtroppo).
Se invece di lamentarvi, iniziaste ad usare il tasto "segnala", vedrete che le cose pian piano si sistemerebbero (nel limite del possibile).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2012, 09:23 #19
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Sì però Dave il tasto "segnala" alla fine a cosa serve? Vedo che gli "avvisi" a ritornare in tema sono sempre già segnalati all'interno del thread dagli utenti stessi.
A parte casi di thread infantili e fastidiosi che sono morti sul nascere, se partecipo a una discussione che vedo sta prendendo una piega "informale" anche simpatica, cosa faccio? Segnalo un utente perché parla dei fatti propri? Perché mi sta antipatico? Evito di fare quel mezzo commento in più in tono ironico perché poi magari qualcuno mi segnala?
Alla fine questo Forum ha un'età media utenti intorno ai 40 non siamo all'asilo
-
10-01-2012, 09:39 #20
Originariamente scritto da La_Elena
Originariamente scritto da La_Elena
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2012, 09:54 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
No, no... una vaga idea credo di averla
Ho capito cosa intendessi dire ma alla fine, se questo tasto viene poco utilizzato, forse è perché non rispecchia l'atteggiamento degli utenti. Anche a me è capitato di rispondere all'interno del thread e penso sia un "diritto" dell'utente avere la possibilità di replicare, ovviamente nei limiti della decenza e dei toni civili.
Il mio commento può risultare inopportuno ma sinceramente non riesco a immaginare la maggior parte degli utenti di questo Forum chiamare ogni volta "papà" Mod per bacchettare qualcuno...
-
10-01-2012, 10:01 #22
Originariamente scritto da La_Elena
Se, invece, segnali al moderatore un comportamento scorretto, non solo aiuti noi nella gestione del forum, ma non ti metti sullo stesso livello dell'utente maleducato e/o scorretto.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2012, 10:25 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
-
10-01-2012, 12:03 #24
Guest
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
dove si trova il tasto segnala?
-
10-01-2012, 12:09 #25
Questo:
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-01-2012, 12:11 #26
Guest
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
grazie!
-
10-01-2012, 12:23 #27
Guest
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
vorrei segnalare il titolo di questo thread
-
10-01-2012, 12:39 #28
Non credo che la crisi c'entri molto con il supposto afflosciamento del forum (bisognerebbe anche vedere cosa si intende in pratica con tale termine).
Non è che il forum vive solo sui nuovi acquisti od è frequentato solo da chi ha comprato o deve comprare un prodotto nuovo, mi sembra che possa essere utile anche a chi ha già un impianto, stereo o HT che sia, e non ha alcuna intenzione di cambiarlo a breve.
Vediamo intanto qualche dato che smentisce la supposta influenza della crisi:
Originariamente scritto da blasel
dal 1/12/2010 al 3/1/2011: 2329
dal 1/12/2011 al 3/1/2012: 2333
Nuovi post
dal 1/12/2010 al 3/1/2011: 33653
dal 1/12/2011 al 3/1/2012: 36849
Come potete vedere il numero di discussioni nuove è rimasto praticamente uguale mentre il numero di nuovi post nel periodo dell'ultimo Natale è addirittura aumentato di un 10%.
Sono d'accordo sul fatto che la qualità media delle discussioni sia scaduta negli anni, ma questo non è certo colpa della crisi nè, tanto meno, dal fatto che alcuni colleghi abbiano deciso di lasciare il proprio incarico di Moderatore.
Il tempo che dedicavano al forum era per lo più impiegato per cercare di mantenere un po' in ordine il Forum stesso, più che ad "insegnare" agli altri iscritti, cosa che, tra l'altro, non è certo il compito dei Moderatori.
Purtroppo non ho molto tempo per andare a leggere alcuni dei grandi forum stranieri, ma le pochissime volte che sono andato su AVS non mi è capitato di vedere decine e decine di discussioni aperte solo per sapere se il TV Pinco Pallo legge gli MKV ed i DiVX.
La realtà nostrana purtroppo è questa, desolante e sconfortante.
Ormai se si acquista una caffettiera l'unica domanda che ci si pone non è quante tazze fa, ma se legge gli MKV.
Non ci credete? Andate a leggere un po' discussioni e lo potrete constatare di persona, per ora si salva un po' la Sezione dedicata allo stereo, per forza di cose.
Altro fattore che non contribuisce certo ad elevare il livello tecnico del forum è quello dato da alcuni iscritti che portano avanti una propria crociata pro o contro questo o quel prodotto.
Se un iscritto chiede un consiglio su cosa acquistare o anche un semplice parere ecco che accorrono i soliti che consigliano sempre e solo il prodotto che hanno acquistato loro, anche se non risponde ai requisti che il richiedente ha posto, pronti subito a dare battaglia a tutti quelli che consigliano, a loro volta, propri acquisti.
Non è certo un comportamento molto tecnico.
Pare che alcuni si siano iscritti solo per convincere gli altri che ciò che hanno comprato loro sia il meglio (o forse lo fanno solo per convincere sè stessi).
Mi sembra, pertanto, che la colpa di un eventuale scadimento del Forum sia, per quanto appena scritto, solo colpa di chi vi partecipa.
Ci sono tanti iscritti che si sono allontanati o frequentano solo più saltuariamente perchè appena scrivevano qualcosa di utile e sensato venivano attaccati dai soliti pseudo-guru di turno, magari supportati dal proprio gruppo di supporto (ce ne sono stati e ce ne sono ancora alcuni) che sparavano a zero, pur non avendo la benchè minima esperienza circa l'argomento trattato ( ma questo è tipico degli autonominatisi guru).
Problema delle segnalazioni.
Avete visto i dati dei nuovi post, nel solo mese di dicembre dell'anno scorso i post sono stati 33.362 che, in teoria, i Moderatori avrebbero dovuto leggere e valutare, l'amico Dave ha giustamente fatto notare che attualmente i Mod in servizio effettivo si possono contare sulle dita di una mano, traete voi le concluisioni.
Se una discussione degenera non è assolutamente delazione segnalarla ai Mod, è semplicemente dare una mano al Forum e, di conseguenza, a tutti gli altri iscritti che si comportano correttamente e vengono danneggiati dai comportamenti scorretti.
Ho visto più volte, con piacere, che qualche iscritto avverte un altro iscritto circa una violazione che questi ha commesso, se lo si fa in modo educato e gentile è cosa sicuramente buona.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-01-2012 alle 13:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-01-2012, 12:53 #29
Guest
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 15
non va bene?
-
10-01-2012, 13:38 #30
Originariamente scritto da nordata
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10