|
|
Risultati da 451 a 465 di 524
Discussione: Chi ha una SUV qui.
-
26-10-2006, 08:23 #451
Originariamente scritto da ontheair
EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
26-10-2006, 08:38 #452
Originariamente scritto da ontheair
-
26-10-2006, 08:43 #453
Originariamente scritto da ontheair
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
26-10-2006, 15:44 #454
Originariamente scritto da marble
), se poi non basta ancora... sali un po' davanti, sali un po' dietro e così via... parcheggi dappertutto!!
Guido
P.S. io sono moolto rispettoso del prossimo e non mi comporto affatto così.EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
26-10-2006, 16:11 #455
Giusto per tornare in topic ....... ma lo state seguendo l'iter per la tassa sui SUV ..... o per meglio dire (come piace a qualcuno
) la tassa sui consumi o per meglio dire
la tassa sull'inquinamento
o per meglio di.......
che tristezza
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
26-10-2006, 18:45 #456
Veramente no, la vogliono rimettere?
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-10-2006, 19:39 #457
Ebbene .... SI ..
Veramente come dicono alcuni "politici" NON è mai uscita ...... colpa della stampa
Ora stanno "discutendo" (???) su quali SUV applicarla e .............. tanto per cambiare verranno penalizzati quelli con consumi maggiori ..
Come ed in che modo stabiliranno i consumi ............. solo Dio lo sa
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
26-10-2006, 21:15 #458
facciamo finta di dimenticare quanto scritto finora, e le varie proposte politiche...
una tassa extra con l'unico parametro le emissioni di CO e CO2 vi sembrerebbe corretta? Cioè, a prescindere dal peso, dalla omologazione Euro1-2-3-4-etc, guardando solo quanto riportato sul libretto (se riportato...?) in merito alle emissioni nocive?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 07:55 #459
Originariamente scritto da ontheair
Chi inquina di più? Chi produce più CO2?
Piuttosto sarei favorevole ad una "quota" annua di CO2 a persona: tessera a punti per x litri di carburante all'anno a prezzo "politico", poi raddoppio del costo: ognuno farebbe i suoi conti decidendo magari di prendere il tram per andare al lavoro ed usare un V8 5000 la Domenica.
Qualcuno potrebbe dire che uno molto ricco se ne fregherebbe del costo maggiore del carburante, sì è vero, così come se ne frega ora e comunque nel caso di una supertassa.
Saluti
GuidoEPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
27-10-2006, 12:29 #460
Originariamente scritto da GRG
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
27-10-2006, 13:33 #461
La vedo alquanto improbabile da gestire e soprattutto costosa come soluzione, monitorare il consumo di tutto il parco autoveicoli italiano!!! Per non parlare di chi ha la macchina della moglie inutilizzata e scambierebbe le tessere, etc...
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 16:39 #462
Originariamente scritto da ontheair
Il metodo...una volta c'era la tessera per il pane.
Si potrebbe fare un documento da punzonare a scalare, un po' come la tessera elettorale, finiti i punti (litri) si pagherebbe il prezzo pieno.
Una tessera per ogni proprietario, indipendentemente dal numero di autoveicoli o motoveicoli posseduti/intestati.
Si potrebbe anche differenziare il quantitativo in funzione di alcune variabili, ad esempio la presenza o meno di validi servizi pubblici. Penso che sia ovvio che a Milano (ad esempio) sia più facile spostarsi con i mezzi pubblici che non in un paesino di collina/montagna in provincia dove passa un pullman due volte al giorno!
Ogni anno un numero di litri deciso in base al PIL od alla situazione della bilancia dei pagamenti: si produce poco, si consuma meno. Non sarebbe così difficile.
Il problema vero è che siamo in Italia e sai quante tessere false verrebbero stampate nei vari bassifondi...
Saluti
GuidoEPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
27-10-2006, 16:45 #463
a me sembra un pò macchinoso come metodo...
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 17:26 #464
Originariamente scritto da ontheair
(esempio banale) se non hai la tessera paghi il prezzo pieno del carburante
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-10-2006, 11:37 #465
io intendevo macchinoso da gestire da parte dell'amministrazione centrale; a prima idea, mi vengono in mente le seguenti spese:
- nuovi uffici che gestiscono il sistema
- emissione di milioni di tessere
- gestione e controllo di milioni di tessere
- CED per il calcolo di quanto uno dovrebbe pagare a fine anno
- ufficio per controlli antievasione etc
- etc etc etc
Con tutti i soldi necessari a tirar su un sistema del genere, si fa a prima a incentivare/disincentivare chi inquina/non inquina. So che è meno equo, ma dobbiamo pure vedere come si spendono i soldi pubblici. Altrimenti come avevo proposto tempo fa, assumiamo 10 milioni di dipendenti pubblici (uno per famiglia, circa) che controllano nel dettaglio ogni singola operazione di un cittadino, e studiano un modello di tassazione specifico per ogni singola personale esigenzaPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione