|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Come ... dove ... quanTo ???
-
29-11-2011, 18:50 #1
Come ... dove ... quanTo ???
In attesa che il computer ritorni "efficiente" , ora si tratta , se voglio masterizzare blu ray con materiale proveniente da una telecamera, di accattare i suddetti supporti vergini .
Ho visto da MW ed hanno solo blu ray singoli Sony , per altro costosissimi . Su internet ce ne sono tanti ma non sò quali scegliere ; ho visto che ne esistono di due tipi : 25 e 50 giga e poi di diverse "quantità" . Credo che quelli a 25 giga mi bastino per iniziare ma per il resto non ci capisco niente !
Grazie
-
29-11-2011, 21:01 #2
Non si capisce cosa vuoi sapere!..
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
29-11-2011, 21:27 #3
Vuole un consiglio su che marca di BD vergini conviene andare e che capacità servirebbe per metterci sopra i video fatti con la sua videocamera...
Tra l'altro consiglio di dire qualcosa in più su questa videocamera... A che definizione fai i video? Penso che di materiale in SD ce ne possa entrare parecchio anche su quello da 25GByte...
-
30-11-2011, 05:54 #4
Avete ragione Probabilmente mi sono spiegato male ! . La videocamera è una Sony HDR-CX 700VE - il materiale è tutto registrato (anche quello che verrà) in full hd 50i (vorrei registrare a 50p, ma poi metterlo su blu ray è un problema... -così dicono-) non capisco quanti blu ray vergini contengono le confezioni 3-4-6-10- ... ce ne sono di tante marche , i Verbatim sono quelli più a buon prezzo (Mirror ?) . Funzionano alla registrazione a 4x e a 6 x (almeno credo) . Per iniziare vorrei comprarne una confezione da dieci ; poi , sono tutti ... BD-R ? Cosa significa BR "confezione stampabile" ? Spero di essere stato chiaro , ma , ancora in questa materia devo studiare . Un buon programma che mi permetta di masterizzare e gestire il tutto ?
Vi ringrazio sempre
PS = ho un masterizzatore BR Asus a 12x ...
-
30-11-2011, 11:54 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Non ho un masterizzatore blu ray e quindi non sono in grado di aiutarti più di tanto. Comunque i dischi con la scritta stampabili hanno la superficie non registrabile di colore bianco e adatta a stamparci sopra quello che vuoi con le stampanti che lo permettono. Tra 25gb e 50 dipende solo da te, se ti serve più spazio il 50 altrimenti il 25 che costa anche molto meno.
Per il resto ti serve un programma di editing video se vuoi abbellire i filmati con titoli/effetti e/o musiche e menù video e anche qui devi sceglierne uno che supporti l'hd e il formato blu ray ed infine un programma di masterizzazione tipo nero (una versione che supporti blu ray).
-
30-11-2011, 12:20 #6
Molti programmi di editing permettono la compilazione guidata del disco, fino al BD finito, indicando pure la dimensione necessaria o adattando il risultato alla capienza del disco.
-
30-11-2011, 18:31 #7
BD-R vuol solo dire "recordable" -> registrabile.
Quelli che hanno la superficie bianca ruvida adatta ad essere stampata con le stampanti a getto d'inchiostro sono i "printable" -> stampabili, non mi sembra di aver visto BD di tale tipo.
L'eventuale sigla "RW" si riferisce invece ai media "riscrivibili".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2011, 18:46 #8
BD-R sta per Blu-Ray registrabili sia da 25Gb che 50Gb
BD-RE sta per Blu-Ray riscrivibili sia da 25 Gb che 50 Gb
@ nordata
Di printable ci sono sia da 25 Gb che da 50 GbDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
30-11-2011, 19:47 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Infatti mi riferivo a quando chiedeva cosa sono i br con scritto stampabile nella confezione
-
01-12-2011, 16:10 #10
Ancora grazie mille a tutti per l'aiuto !
Comunque , oltre Nero , un programma che possa gestire i segnali in HD in modo non complicato , ma piuttosto "facile" da usare ...
PS = scusate la domanda (forse idiota) esistono dvd registrabili : +R /
-R ; i blu ray solo -R , perchè ?
-
01-12-2011, 16:42 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 78
Perchè al tempo della creazione dei dvd i produttori uscirono con diversi formati tantè che oltre a quelli da te citati c'era anche il dvd ram di Panasonic.
Per l'alta definizione invece i produttori si erano divisi tra blu ray e hd dvd ma questo è scomparso( ti evito la storia)