|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: IVA 21%
-
18-09-2011, 17:00 #16
309 senza iva è 257,5€
257,5+21%->311,575, ovviamente arrotondato per eccessoUltima modifica di Dave76; 18-09-2011 alle 20:38
-
18-09-2011, 17:18 #17
Mah, secondo me questo prezzo non durerà molto... La tendenza è quella di farli terminare con un 9 e, dato che comunque in un modo o nell'altro i prezzi dei prodotti tecnologici calano velocemente nel tempo, non passerà molto prima di vederlo ancora a 309 o anche meno...
In sostanza imho non sarà certammmente il ramo tecnologico a risentire di questo aumento; piuttosto mi preoccuperei maggiormente per altri beni al giorno d'oggi più indispensabili...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-09-2011, 18:15 #18
Purtroppo l'aumento dell'I.V.A. dell' 1 % porterà mediamente un aumento del prezzo finale della stragrande maggioranza delle merci superiore all' 1 % (con esclusione di pochi generi di prima necessità come pane, latte e pomodori).
Questo perchè il meccanismo dell'I.V.A. è, come dice l'abbreviazione, un'imposta sul valore che ogni imprenditore aggiunge al prodotto e che è tenuto a versare allo stato (ma solo come differenziale, visto che scarica l'IV.A. pagata al fornitore).
Se vi fosse un solo passaggio dal produttore al consumatore, allora sì che l'aumento corrisponderebbe esattamente all' 1 %.
Ma se i passaggi sono diversi, come accade normalmente, allora ci sarà un aumento dell'imposizione sul valore (=lavorazione) che ogni imprenditore avrà apportato al prodotto.
-
18-09-2011, 18:21 #19
@mortimer
hai ragione, scrivendo avevo riportato a memoria il calcolo e avevo perso per strada lo 0,5 di 0,575...
niente sconto
-
18-09-2011, 18:29 #20
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Se il prezzo prima dell'aumento era € 309, significa che, scorporando il 20% di I.V.A., loro hanno acquistato (imponibile) ad € 257,5.
Aggiungendo il 21% di IVA (cosa che non dovrebbero fare visto che sono prodotti che già avevano in magazzino prima dell'aumento), il prezzo finale sarà esattamente € 311,575, che hanno arrotondato in 311,58.
-
18-09-2011, 19:13 #21
ri-chiedo venia... avevo fatto il calcolo giusto ma come detto un post sopra, nello scrivere ho perso per strada 50cent e così ho pensato allo sconto da "barboni"
...
-
19-09-2011, 08:04 #22
Originariamente scritto da domenicoct
Io sapevo che l'iva la pago io, acquirente finale, all'atto dell'acquisto a partire dalla loro base imponibile.
A magazzino hanno l'Ipod con un imponibile di 257,5, nel momento che lo compro mi applicano l'iva dello stato nel quale avviene l'acquisto.
Esempio: qualche mese fa l'UK ha bbassato l'IVa (o equivalente) al 19%. Amazon.co.uk ha i prezzi (senza effettuare l'accesso) esposti con l'iva al 19%, quando andavi a pagare il prezzo finale era più alto (dico "era" perchè da quando hanno aperto il .it non c'ho più comprato e non so se hanno fatto modifiche)
-
19-09-2011, 10:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
E sapevi bene
.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
19-09-2011, 10:50 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
vero, ma l'imponibile un venditore è libero di cambiarlo come meglio crede.
chi lascerà i prezzi totali invariati si assorbirà la differenza, chi farà l'aumento arrotondando per eccesso farà il furbetto, ma è un suo dirittoPF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
19-09-2011, 13:46 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
sono l'omino che fa il trasporto e vi assicuro che le tariffe sono ferme da parecchio nonostante il caro gasolio e cavolate varie
non voglio pronunciarmi se no rischio il BAN
Continuano a pagare gli stessi...
e i furbacchioni la spuntano sempre
INDOVINATE CHI SONO ?
-
20-09-2011, 14:45 #26
pardon fatto confusione..
Ultima modifica di riddick; 20-09-2011 alle 15:07
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
20-09-2011, 14:53 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Non c'é nessuna ladrata: l'IVA si applica al momento della vendita e dal 17 settembre é pari al 21%.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
20-09-2011, 15:00 #28
Riddick, spiegati meglio, dove sarebbe la ladrata ?
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
20-09-2011, 15:31 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
io ogni caso da mediaworld hanno aumentato i prezzi, o meglio, i prezzi sono gli stessi ma l'aumentano lo applicano alla cassa motivando il tutto con la mancanza di tempo di cambiare i prezzi.... siamo a 3 giorni e non c'è nemmeno un prezzo variato? mi sembra più un modo per "fregare" gli ingenui che vedono il prezzo e non riescono a fare al volo il conto finale... una volta che sei alla cassa, quanti lasciano giù il prodotto anche se costa di più? vada per piccole differenze, ma su cifre importanti la cosa gira un po'. Potevano variare almeno quelli, nel centro in cui sono stato ci saranno state una 50ina di tv esposte, che ci vuole a stampare 50 nuove etichette o partire dai prodotti più critici?
Di solito non sono polemico e trattandosi di una legge c'è poco da discutere e il negoziante non è tenuto a fare elemosina (anche se il cliente avrebbe un occhio di riguardo se accadesse), ma dato che si sapeva già da diversi giorni prima, mi sembra strano che ancora non si siano mossi considerando che un sistema informatico "serio" prevede un semplice cambio dell'aliquota e ricalcola da solo tutti i prezzi, al commesso spetta solo prendere i tagliandini e metterli al posto dei vecchi.
ciao
-
20-09-2011, 15:37 #30
Originariamente scritto da giangi_77
http://www.dday.it/redazione/4239/Be...-aumenter.html
E Apple fa la furbetta...
http://www.dday.it/redazione/4323/Iv...a-i-conti.htmlNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)