Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Parliamo di Borsa...

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    A questo punto molto meglio investire i propri risparmi in qualcosa di solido e concreto: una casa, un terreno, un'attività.
    Vero ma fino ad un certo punto secondo me, intanto devi disporre di un buon budget, per una casa andiamo intorno ai 150,000-200.000 € poi la devi affittare con tutte le conseguenze del caso, non è più come 30-40 anni fà. Il terreno lo stesso, un budget inferiore ma cosa prendi un terreno agricolo? Anche li ci si deve informare bene. Un'attività? Oggi c'è domani no.

    Nel mio piccolo avevo iniziato con Unicredit, non l'ho ritenuta una scelta corretta per il semplice motivo che non ha mai dato dividendi però l'ho piazzata qualche mese fà sopra i due ero e mi sono preso qualche briciola.

    Mi ero buttato anche sul Banco Popolare, ho preso qualche dividendo, poi ho venduto e recentemente ho acquistato a trance e con quello sono un pò incastrato.

    Infine Enel che è stata l'azienda migliore fino ad ora, buoni dividendi, venduta con un discreto guadagno per poi riacquistare recentemente a prezzi più bassi.

    Tornando a come la penso, fallisce l'Enel? Restiamo tutti al buio, fallisce una banca? A quante è accaduto negli ultimi 30 anni? Una?

    Per quanto riguarda il reperire informazioni sono sempre un pò restio per il semplice fatto che certi giochi non vengono certo sbandierati ai quattro venti quindi ti dicono quello che vogliono e come vogliono.
    Non sono per il grande azzardo quindi le mie cifre sono sempre modeste, certamente inferiori rispetto all'acquisto di un appartamento però con lo scopo di "arrotondare" un pò il budget familiare senza troppo rischio e con qualche possibilità di prendere qualche cosa in più.

    Ci sono i pronti contro termine che attualmente viaggiano al 3% netto; mettiamo un investimento di 30,000 € in un anno; hai un rendimento di circa 1000€ però hai il capitale bloccato per un anno, tenendolo sul conto, alcune banche danno ancora qualcosina d'interesse con qui ti paghi le spese bancarie e in più ti avanza qualche cosa, poca roba chiaramente però se capita il momento giusto puoi cogliere qualche piccola occasione.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nonostante la correttezza degli interventi di ennio1 e andrews mi sento di quotare in toto SAT64, opero nello stesso modo e cerco di accontentarmi di quel poco che porto a casa. A tal proposito vorrei aggiungere al discorso sull'operare in borsa con il minimo rischio quello che viene ritenuto (nei forum di finanza) il segreto del piccolo risparmiatore: investi poco, accontentati di piccoli guadagni e lascia sbragare i grandi investitori.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Tanto per far capire come sta la borsa e l'umore della gente riporto cio' che ho appena letto a proposito,che stia succedendo qualcosa di particolare?...:

    "La giornata del 17 settembre è stata pensata per creare una
    consistente azione di popolo contro la politica economica euro-
    americana e i poteri bancari finanziari che stanno distruggendo lo
    stato sociale (pensioni-sanità-sussidi alle classi meno abbienti e
    ai disoccupati) in tutto il mondo occidentale.

    Il 17 settembre negli Stati Uniti verrà occupata Wall Street e già oltre 10.000 sono le adesioni. In tante altre parti del mondo hanno organizzato lo stesso evento, come Spagna, Canada, Giappone, Inghilterra ed altre si stanno aggiungendo.
    http://www.facebook.com/l.php?u=http...U_MPZg7CCH7baw

    Anche l'Italia si unisce alla protesta contro la dittatura delle Grandi Banche Mondiali che stanno portando al fallimento molti dei governi occidentali.

    Noi saremo nel fulcro milanese della Borsa e della Finanza Italiana, in Piazza Affari, e tu?
    voglio far presente che il 17 settembre ci sarà in tutto il mondo un’occupazione delle Borse, in Inghilterra nelle sedi della Banca d’Inghilterra, e questa mega manifestazione mondiale ha proprio lo scopo che durerà vari mesi per esempio alla Borsa si New York, dove già vanno con le tende si stanno organizzando, proprio per tirare fuori la verità di come questo sistema sia falso e sia esclusivamente a vantaggio dei banchieri..."

    http://www.comedonchisciotte.org/sit...wtopic&t=38298


    Il famoso incontro di Bretton Woods,pietra miliare dell'economia si era tenuto a "Jekill Island",Bernanke parla da Jackson Hole (il buco di un certo Giacomo!),che qualcuno ci voglia far capire qualcosa gia' dalla scelta dei nomi delle localita'?

    http://www.lakelandtimes.com/main.as...rticleID=13347

    http://ilporticodipinto.it/content/j...e-come-un-mago
    Ultima modifica di ennio1; 28-08-2011 alle 07:57

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non sapevo di questo 17 settembre, ma impulsivamente ciò paradossalmente mi fa essere ancora più ottimista: che la gente si stia svegliando? Che la gente non è più disposta a subire la tirannia economica di pochi eletti? In sostanza se devo rimetterci qualche soldo in Borsa affinchè ci possa essere una svolta economica a favore di tutti ben venga...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Non sapevo di questo 17 settembre, ma impulsivamente ciò paradossalmente mi fa essere ancora più ottimista: che la gente si stia svegliando? Che la gente non è più disposta a subire la tirannia economica di pochi eletti? In sostanza se devo rimetterci qualche soldo in Borsa affinchè ci possa essere una svolta economica a favore di tutti ben venga...
    Ciao Roberto,
    c'e' davvero molto da sapere che ci e' sempre stato nascosto!

    Sai cosa e' successo a Jekill Island e chi c'era sul Titanic?

    http://www.titanicdiclaudiobossi.com...eserve_132.htm

    Interessante poi capire cos'e' la CRISI e perche' e' in realta' la speculazione borsistica e il denaro FIAT (creato dal nulla) a crearla:

    http://www.stampalibera.com/?p=30316

    Inoltre e' terrificante il concetto dell'euro sotto attacco per sostenere il dollaro:

    http://www.cadoinpiedi.it/2011/07/17...ro.html#anchor

    Buona lettura.
    Ultima modifica di ennio1; 28-08-2011 alle 11:23

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461

    Intervista a Ron Paul autore di End the FED e leader del TP: Link
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •