Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Parliamo di Borsa...

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Parliamo di Borsa...


    Vista la recente crisi speculativa che sta attanagliando i Mercati azionari di tutto il mondo, e dato che purtroppo sono uno degli sfortunati incastarti di questa "maledetta" attività, mi è venuta l'idea di aprire in questo forum una discussione su questo argomento sperando che possa attirare l'attenzione di qualche altro appassionato (o incastrato)...
    Perchè?
    1) Perchè in tutti gli altri forum di finanza esistenti in rete gli iscritti sono liberi di dire o insultare chi gli pare, come gli pare e quanto gli pare; aprirlo in quest'area vorrebbe dire in primis rispettare le regole di questo forum.
    2) Perchè il panico che mi sta un po' avvolgendo in questo periodo mi ha in parte allontanato da avmagazine; in questo modo prenderei 2 piccioni con una fava nel caso in cui questa discussione decollasse e diventasse utile per coloro che ne fossero interessati.

    Proposta:

    1) Parliamo del nostro Mercato azionario e confrontiamoci su quali azioni siamo incastrati, quali acquistare, quali vendere, da quali stare lontani, quali seguire, ecc...

    2) Segnaliamo siti ufficiali dove poter reperire informazioni legate al mondo dell'informazione e dell'economia utili a valuate come muoversi nel Mercato azionario, in modo tale che io possa linkarle in questo spazio:

    http://www.milanofinanza.it/
    http://www.finanzaonline.com/
    http://www.bloomberg.com/
    http://www.usemlab.com/index.php
    http://www.eugeniobenetazzo.com/profilo.htm
    http://www.eugeniobenetazzo.com/redazionali.htm

    3) Segnaliamo direttamente le notizie importanti del giorno 24 agosto, in modo tale che io possa linkarle in questo spazio:

    http://liberipensieriditrading.finan...elle-speranze/
    http://cmcmarkets.finanza.com/2011/0...e-da-scartare/
    http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={7EBA662D-E2E2-4952-A313-695A27269D3B}
    http://www.milanofinanza.it/news/det...eet%20rimbalza

    4) Infine a partire da domani dedichiamo uno spazio alle notizie dei giorni passati di una certa importanza che è bene conservare qui:

    http://cicliegann.finanza.com/2011/0...3-agosto-2011/
    http://intermarketandmore.finanza.co...ero-32871.html
    http://intermarketandmore.finanza.co...nte-32938.html
    http://www.milanofinanza.it/news/det...eet%20rimbalza

    Se funziona e quindi se il 3D interessa ad un certo numero di member potremmo illustrare brevemente le nostre posizioni e confrontarci...
    A voi la palla...
    Ultima modifica di robertocastorina; 26-08-2011 alle 19:39
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao roberto,
    comprendo appieno il tuo panico in quanto ci sono passato anche io un paio di anni fa con delle obbligazioni legate al comparto automobilistico americano(era la finanziaria di GM). Ai tempi erano anche in odore di ristrutturazione del debito, in quanto le emissioni in dollari vennero "ristrutturate". Sono uscito dalla disperazione, limitando il più possibile le perdite sul capitale effettivamente investito(ca 4k euri).
    Per quanto riguarda il confronto sull'azionario, non posso esserti granchè di aiuto in quanto al momento nel mio portafoglio non ho alcun strumento diretto di questa tipologia.
    Per quanto riguarda l'elenco dei siti dove recuperare informazioni, notizie etc :

    www.bloomberg.com
    www.finanzaonline.com

    Ciao e a presto.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Grazie per il tuo contributo.
    Ho inserito i tuoi siti, anche se devo aggiungere il sito finanzaonline è proprio uno di quelli dove il forum è vergognosamente ricco di iscritti che insultano, offendono e minacciano! Una cosa da denuncia, invece i moderatori lasciano fare!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Bel thread e pure utile.Grazie.
    Darei anche un'occhiata a questi siti che ci avvisano su cio' che e' gia' successo e succedera' in borsa:

    http://www.usemlab.com/index.php

    http://www.eugeniobenetazzo.com/profilo.htm

    http://www.eugeniobenetazzo.com/redazionali.htm

    Ci parlano di Bernanke e "quantitative easing" (=stampa di cartaccia=innesco di bomba ad orologeria)

    Megli ascoltare TUTTE le campane ed inoltre cercare di capire perche' molti (da 10 anni!!!)preferiscano investire qui:

    http://www.gold.de/

    http://www.confinvest.it/home.htm

    Anche se per le banche e il sistema in genere,quest'ultima soluzione e' "A real pain inthe ass"...chissa' come mai?...

    Per capire meglio ancora come funziona il mercato borsistico-valutario,ecco una lettura su Strauss Kahn e suoi "amici-nemici":

    http://www.voltairenet.org/Obama-la-...inanziaria-e-l

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Grazie per il tuo contributo.
    Mi auguro che lentamente possa avvicinarsi qualche altro member a questa discussione. Nel frattempo se vuoi potremmo iniziare io e te a discutere, ad esempio tu possiedi delle azioni?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dunque, dunque!!
    Non sono una persona ferrata in materia e non sto neanche tanto ad informarmi più di tanto perchè altrimenti dovrei lasciare il mio lavoro e dedicarmi esclusivamente a questo.

    Nella precedente crisi quando la borsa è andata ai minimi storici mi sono buttato nella mischia dei titoli azionari con alcuni paletti ben fermi.

    Solo banche o aziende energetiche importanti in maniera da non rischiare troppo, le aziende normali possono chiudere da un momento all'altro mentre prima che fallisca una banca ce ne vuole quindi se non si vuole giocare giornalmente ritengo di aver fatto la scelta giusta.

    Le mie scelte sono cadute su 3-4 società che potenzialmente avrebbero portato dei dividendi, non potevo mettermi a giocare giornalmente.
    Con questi presupposti sono entrato nel mercato azionario e fino ad ora non mi sono arricchito, ma ho preso qualche briciola che il conto corrente normale non mi avrebbe dato.

    Con le batoste odierne mi ritengo uno degli incastrati ma non me la prendo più di tanto considerando che:
    Il momento è generalizzato su tutti i mercati.
    Le società a cui ho dato la mia fiducia caso mai chiudessero significherebbe la chiusura di tutti quindi fine dei giochi.

    Resto in attesa perchè sicuramente anche se lentamente il mercato deve risollevarsi altrimenti, come ho già scritto, fine dei giochi.

    Certo, c'è da vedere nel caso delle azioni a quanto le si hanno in carico.
    Ad esempio, un Banco Popolare che a ottobre 2009 stava intorno ai 5 € sarà dura ritornarci, e chi lo ha in carico a 8€ o più, li sono cavoli amari.

    Se si ha la possibilità questo è il momento d'incrementare dei titoli per far calare il carico ma sempre se si tratta di categorie come quelle da me evidenziate.

    Perchè di "Eutelia", basta una e avanza.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Grazie per il tuo contributo.
    Mi auguro che lentamente possa avvicinarsi qualche altro member a questa discussione. Nel frattempo se vuoi potremmo iniziare io e te a discutere, ad esempio tu possiedi delle azioni?
    Ciao Roberto,
    grazie a te per aver postato un argomento cosi' serio e importante come questo.
    Non ho mai creduto ne' agito in borsa per tanti motivi e negli ultimi anni in particolare ho invece preferito ammirare questo impressionante grafico e comportarmi di conseguenza:

    http://www.gold.de/goldkurs-goldpreis.html

    Invito tutti gli amici forumisti a riflettere profondamente sul discorso di Bernanke di oggi.
    Quale discorso e quali contenuti,direte voi,ed avete ragione.
    Semplicemente non stanno facendo nulla per evitare il crollo dell'economia area dollaro/euro.
    Semper FEDelis,dice qualcuno.
    Leggete bene i link che ho postato e cominciate a diventare appassionati di "numismatica" anche voi.
    L'oro NON e' assolutamente in bolla cosi' come l'argento e' a prezzi ancora incredibilmente bassi.
    Poi a fine anno ne riparliamo se conveniva rimanere in borsa o uscirne e diventare,anche con pochi pezzi,nei nostri limiti,"numismatici".
    Per tanti e tanti secoli i nostri nonni e bisnonni hanno usato i due citati metalli come punto di riferimento assoluto finche nel 1971 Nixon ha slegato il dollaro da qualsiasi riferimento in oro.
    I risultati sono sotto gli occhi di tutti,il Titanic sta affondando ma l'orchestra suona ancora.
    Fino a quando?
    Leggiamo e leggiamo sempre di piu' fino ad avere sempre piu' chiari i concetti di "riserva frazionaria","sovranita' monetaria","quantitative easing",ecc,ecc...perche' la situazione e' ormai al tracollo:

    http://www.comedonchisciotte.org/sit...ticle&sid=8867

    http://studimonetari.org/

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...azioni/153509/

    C'e' online moltissimo da leggere sui fondamentali di borsa,banche,cartamoneta,scuola austriaca,ecc..:

    "Tale possibilità di operare in regime di riserva frazionaria, lo ribadisco, costituisce un privilegio. Il settore del credito è infatti l'unico a goderne. Qualunque altro soggetto economico, non creditizio, che emettesse certificati di deposito di una qualsiasi merce in quantità superiore a quanto effettivamente depositato dai clienti commetterebbe, per legge, una frode, piuttosto che una appropriazione indebita, una falsificazione di documento, o un delitto contro la fede pubblica..."

    http://www.usemlab.com/index.php?opt...ria&Itemid=139
    Ultima modifica di ennio1; 26-08-2011 alle 23:32

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    ennio1,
    il tuo post non fa una piega e i siti che hai linkato sono moto utili per capire e studiare quello che sta succedendo; mio padre si occupa di numismatica e quindi qualcosina so anch'io di questo settore. Nonostante ciò, essendo incastrato in Borsa, preferisco aspettare di riprendermi ciò che sto perdendo (e magari fare un piccolo gain) prima di pensare ad latro; ciò lo scrivo con cognizione di causa pechè fortunatamente sono dentro da poco e quindi non sono sotto di molto, o comunque di una cifra che con un piccolo rimbalzo potrà essere recuperata... A quel punto sarò prontissimo ad imparare da te cosa fare con i miei pochi risparmi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    SAT64,
    anch'io agisco come te, con la differenza che fortunatamente sono entrato poco tempo fa. Queste sono le mie posizioni:
    1) Ho iniziato cassettando una piccola parte dei miei risparmi con Unicredit e recentemente ho mediato con un altro ingresso portando la quota di carico a 1,35. Ora come saprai è sceso a 0,905 ma, nonostante il periodaccio, credo che nel medio/lungo termine possa anche raddoppiare il suo valore attuale...
    2) Da testardo convinto che, essendo questa una fase di crollo dei mercati, possa essere un'occasione per far affari in caso di ripartenza (testardo convinto o pazzo suicida?), sono entrato con poche migliaia di euro in Impregilo; forse questa è stata la mia operazione migliore in quanto è tra le aziende del MIB30 che sta risentendo meno di questo crollo (ha perso pochissimo in questi 2 mesi) e, dopo aver cercarto informazioni in Internet, pare essere molto sana ed avere in mano numerosi contratti di infrastrutture internazionali da costruire... Inoltre gli eseprti di Borsa continuano a manternere il suo target a lungo termine dai 3 euro in su (attualmente è 1,649).
    3) Infine, non sazio, ho provato a buttare 1.000 euro (facendo finta di non averli mai avuti) in Tiscali; probabilmente non servirà a nulla ma credo che peggio di così non possa fare e, se dovesse continuare con gli utili che sta facendo a coprire i debiti che ha per il crollo dei mesi scorsi e se dovesse inventarsi qualcosa, magari un giorno mi ritroverò sul conto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Interessante questa discussione....
    Premetto che le mie conoscenze in questa materia sono poche e lacunose, ma partecipo volentieri per dire la mia e, magari, chiarirmi alcuni dubbi...nella speranza di non dire troppe castronerie .
    Se devo essere sincero non mi attira troppo il "gioco" della Borsa , il trading, investimenti in etf, obbligazioni corporate, bancarie btp ecc.........più che un'investimento lo considero un gioco d'azzardo del quale che ci si accorge troppo tardi che rimanere stritolati in questo infernale ingranaggio con incastri e perdite, a volte anche consistenti, è veramente molto facile. Realizzare guadagni,o costruire una piccola ricchezza, per un piccolo risparmiatore è impresa ardua se non impossibile. I meccanismi sono fuori da ogni logica e, come nelle sale gioco di Casinò, vince sempre il Banco, rappresentato in questo caso da chi è capace con grossi movimenti di denaro (acquistando o vendendo) o provvedimenti economici (banche centrali o Governi) di condizionare l'andamento dei Mercati. Il povero, piccolo risparmiatore è (purtroppo) il pollo di turno, chiamato a partecipare dal miraggio di facili arricchimenti o quanto meno d'investimenti con rendimento elevato, che si rivelano il più delle volte un'effimera chimera. E' come stare, con una piccola zattera nell'oceano al centro di una tempesta, ...senza controllo..a comandare sono gli elementi.
    A guadagnare, come al solito, sono i gruppi che detengono il potere economico finanziario, che sanno come muoversi e "comandano il gioco" mentre tutti gli altri sono chiamati a partecipare (con i loro sudati risparmi) per essere spremuti ben bene....
    Non vorrei sbagliare, ma tutti i titoli presenti, i vari btp, cct, bot, obbligazioni sono titoli di debito, vale a dire che vengono emessi titoli (promesse di restituzione) sui debiti che i vari emittenti possiedono.Più debiti si hanno e più titoli di debito si emettono! E' ASSURDO! Per certi versi anche le Azioni sono un qualcosa di simile servono per il finanziamento dell'impresa, illudono l'investitore, ma il rischio di perdere una parte consistente dei propri risparmi è serio e concreto. Quando ci si tuffa in questo sistema occorre essere ben consci che lo si fà senza paracadute.....inutile disperarsi dopo.
    A questo punto molto meglio investire i propri risparmi in qualcosa di solido e concreto: una casa, un terreno, un'attività. Altrimenti , si contratta con una Banca e si lascia il risparmio in un conto deposito, che oggi garantiscono un discreto 3 - 3,50% netto anche in virtu' del nuovo Decreto che dal 1.1.12 prevede il passaggio ad una tassazione piu' leggera del 20% e non più del 27%.
    Solidarietà per chi come RobertoCastorina è rimasto incastrato, con l'augurio sincero di riuscire, quanto prima, ad uscire da questa situazione.
    Ultima modifica di Andrews; 27-08-2011 alle 09:00
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    .......A guadagnare, come al solito, sono i gruppi che detengono il potere economico finanziario, che sanno come muoversi e "comandano il gioco" mentre tutti gli altri sono chiamati a partecipare (con i loro sudati risparmi) per essere spremuti ben bene.....
    Esatto ma non sempre.
    Comunque l'"Insider trading",l'utilizzo di informazioni riservate per fare guadagni in borsa,pur essendo reato,e' molto piu' frequente di quanto si pensi.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Andrews la tua visione non fa una piega, però voglio puntualizzare una cosa:
    Investire in Borsa non significa necessariamente fare solo trading ma anche "cassettare", ovvero scegliere 1, 2 o 3 aziende e studiarsi per bene le fondamenta; in questo modo non si fa un'analisi tecnica studiando i grafici, ma un'analisi fondamentale studiando i numeri ottenuti anno dopo anno dalle stesse aziende. Se a ciò si aggiunge il fatto che siamo in una fase di crollo finanziario e che la storia della Borsa insegna che un rimbalzo (poco o tanto che sia) segue sempre, credo che anche in questa attività maledetta ogni tanto qualche soldino lo si possa fare.
    Fare trading è difficile, rischioso e richiede una preparazione sullo studio dei grafici non indifferente, ma fare cassetta non è così ostico e con qualche lettura e informazione raccolta in giro per internet (assolutamente non dalla TV!) lo si può fare. Ecco perchè ho deciso di entrare (rigoroasmente con una piccola parte del mio capitale familiare) e, nonostante il periodaccio, cerco di non farmi prendere dal panico avendo fiducia che il rimbalzo prima o poi ci sarà.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Il punto è che pure non facendo trading, ma "cassettando" qualche titolo (cioè portando a scadenza e passando all'incasso) il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito rimane. Supponendo di acquistare TdS con scadenza decennale, il rischio (oggi forse più che concreto...credo) di mancato rimborso allo scadere del titolo per default dell'emittente è reale. Idem dicasi (anzi a maggior ragione ) per le obbligazioni bancarie o corporate. Per quanto riguarda le azioni, non sono certo io a dirlo, il rischio è ancora maggiore: compri a 10 e dopo qualche tempo può valere 1 se non zero....
    Mi spiace ma non credo a questo tipo di sistema economico basato sulla finanza , su di un mercato finanziario privo di regole ed in mano agli speculatori e alle lobby finanziarie., perchè questo è il mercato borsistico.
    Hanno creato un sistema che si fonda sul DEBITO, il che oltre che paradossale è estremamente pericoloso. Se dovesse crollare,questo sistema finanziario corrotto, (cosa alquanto probabile...è solo questione di tempo) cosa credi che potrebbero valere tutti quei pezzi di carta... i vari bond, cct, bot, titoli azionari e ..pure le banconote?? Lo sappiamo bene: ZERO!
    Ecco perchè l'oro, il bene rifugio per eccellenza, è tornato così di moda.

    In questo scenario catastrofico ma estremamente probabile, meglio non farsi trovare impreparati e comprare un buon pezzetto di terra da coltivare in modo di soddisfare almeno uno dei problemi primari : il cibo.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    "Cassettare" un'azione è una cosa, portare a scadenza un'obbligazione è un'altra, ovvero sono 2 posizioni completamente diverse.
    Comunque come ti ho già scritto prima il tuo discorso non fa una piega, è corretto e sacrosanto. Se poi il mercato azionario crollerà definitivamente è tutto da vedere, anche perchè, ammesso che avvenga, non sarà sicuramente per colpa dei broker, grossi investitori e speculatori finanziari in quanto questi potranno anche muovere i tioli fino ai minimi ma non avranno mai interessi a rompere il loro giocattolo; più probabile che crolli per colpa della massa politica avida, incompetente di economia e improntata a realizzare manovre finanziarie ricche di tagli e povere di investimenti (non solo di quella italiana ma di tutto il mondo occidentale), ma a quel punto non credo come potrà essere di conforto possedere in casa oro che nessuno vorrà comprare o immobili che varrano molto ma che non potranno poretare rendite.
    In sostanza se tutti noi vorremo uscire dalla crisi economica (sia che possediamo azioni, sia che non possediamo) non potremo limitarci a comprare oro o a coltivare un pezzo di terra, ma dovremo fare qualcosa in più (politici e popolo).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ........ma a quel punto non credo come potrà essere di conforto possedere in casa oro che nessuno vorrà comprare o immobili che varrano molto ma che non potranno poretare rendite.
    In sostanza se tutti noi vorremo uscire dalla crisi economica (sia che possediamo azioni, sia che non possediamo) non potremo limitarci a comprare oro o a coltivare un pezzo di terra, ma dovremo fare qualcosa in più (politici e popolo).
    Dici bene Roberto,le soluzioni del privato non risolveranno i problemi del mondo globale.
    Attenzione pero' che se ogni formichina che compone i quasi 60 milioni di italiani detenesse anche un solo chilo d'oro a testa sotto la classica mattonella della cucina o del garage (basterebbe cambiare l'auto una volta di meno!) il totale farebbe 60.000 tonnellate.
    Una riserva da far impallidire molte nazioni.
    E lo strapotere bancario riderebbe molto meno di noi.
    Ricordo che poco tempo fa,nel2005 si spendevano solo 10.000 euro per un chilo,oggi il valore e' di 4 volte.
    Molti analisti ritengono che tale valore potrebbe ancora raddoppiare o anche quadruplicare,visto che le riserve mondiali sono assolutamente limitate e tutto l'oro del mondo ridotto ad un cubo,occuperebbe lo spazio di una normale villetta di campagna.
    Per l'argento si parla di uno spazio di crescita addirittura di 4 o 8 volte quello attuale.
    Nei momenti del bisogno e di emergenza,i nostri nonni insegnano che basta offrire in cambio qualche monetina di oro o argento per procurarsi pane e prosciutto,visto che l'orto dietro casa ci procura tutto il resto.
    Cose da tempi di guerra?
    Ma cari miei,la vita E' GUERRA da quando nasciamo a quando moriamo,da SEMPRE su questo pianeta!
    Nelle nostre aree geografiche e negli ultimi decenni c'e' stato meno accanimento ma e' una assoluta anomalia.
    Il fatto che i poteri forti negli ultimi decenni abbiano cosi pervicacemente cercato di addormentarci ed istupidirci con mille idiozie inutili,ipod,ipad,aggeggini supeflui,musica sciocca,cartamoneta eurodollaro che nasce dal nulla,fondi spazzatura,azioni cartaccia,ecc,ecc...non deve mai e poi mai farci deporre le armi,anzi rafforzarci nelle nostre idee e nella nostra capacita' di critica.

    Visto che siamo in un forum audiovideo riporto un interessante insegnamento,addirittura da "Mary Poppins" impariamo come fallisce una banca,facendoci qualche risata:

    http://www.youtube.com/watch?v=nFpdm...layer_embedded

    Ciao a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •