Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    se volete vetture comode, spaziose e silenziose (molto) che nulla hanno da invidiare alle tedesche (anzi) andate di lexus, in cima a tutte le classifiche di soddisfazione del cliente per l'affidabilità
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    Citazione Originariamente scritto da *****
    io credo che non siano così incompetenti da non sapere certe cose, quindi rimane l'altra opzione e mi fa schifo pensarla.
    direi che dei meccanici che lavorano da anni sugli stessi modelli mi sembra strano possano fare un così grave errore di valutazione, poi l'errore ci puo' stare, anche se ne dubito,la ritengo piu' che altro una decisione di chi sta in alto, anche perche' se un concessionario non vende o vende poco dove pensate che possa fare cassa? sicuramente l'unica fonte e' l'assistenza al cliente.
    generalizzare poi e' sicuramente sbagliato, sicuramente ci saranno concessionari BMW che assistono il cliente in modo egregio come del resto ci saranno anche altre case automobilistiche che faranno questi tipi di raggiri.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    139
    edit edit

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Se uno dovesse avere problemi alla turbina provate a contattare questo sito,

    http://www.motorsportpaolini.it/revi...20turbine.html

    risponde una persona gentile e disponibile che vi saprà consolare. Io la mia turbina la farò riparare a lui e con spese che vanno dai 300 ai 450 euro mi rimetterà la turbina a nuovo. Visto il problema risaputo per questo tipo di turbina gli viene eseguita una modifica alle pallette della geometria variabile che permette alla turbina di non otturarsi più con i gas di scarico. La turbina si rompe perchè i depositi carboniosi incastrano le pelette della geometria variabile, se le palette si incastrano quando la geometria è chiusa i gas di scarico fanno aumentare la pressione dei gas stessi facendo aumentare a dismisura la temperatura interna della turbina e nel giro di poco tempo esploderà, mentre se come nel mio caso le palette si bloccano quando sono aperte, la macchina perde potenza a basso regime mentre spinge ugualmente agli alti regimi. Nel secondo caso la turbina non si rompe perchè la pressione non aumenta a basso regime e volendo si puo utilizzare ugualmente per lungo tempo a discapito delle prestazioni che risultano indecorose... Naturalmente sono tutte cose che la BMW si guarda bene dal dire al cliente. Spero che anche a voi possa essere utile questa informazione per evitare di regalare una vaccata di soldi a questa brava gente.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Consiglio questo sito a cui sono iscritto da anni,molto istruttivo e con utenti preparati.

    http://www.bmwpassion.com/forum/forum.php

    P.S. ho 200.000km su 535D e mai avuto problemi!

    Tocco ferro!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •