Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Ma sono scomparsi tutti nel forum?


    Secondo me è meglio accorpare tuti i forum rigurdante il video, visto che c'e' dispersione, ed in questo non risponde mai nessuno..Volevo delle delucidazioni sui vantaggi/svantaggi offerti dai tv 100hz e dal progressive scan,ma vedo solo una discussione datata 2002....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Ma sono scomparsi tutti nel forum?

    davestas ha scritto:
    Secondo me è meglio accorpare tuti i forum rigurdante il video, visto che c'e' dispersione, ed in questo non risponde mai nessuno..Volevo delle delucidazioni sui vantaggi/svantaggi offerti dai tv 100hz e dal progressive scan,ma vedo solo una discussione datata 2002....
    In effetti, questo forum fra quelli "dell'insieme Video" è (IMHO) il meno frequentato anche perchè il meno vicino alle esigenze di un appassionato con proiettore, anche se molte persone (me compreso ) hanno un televisore CRT oppure un retro proiettore.

    Posso dirti in due parole io qualcosina sulle tecnologie cui cercavi info.

    Il famigeratissimo (nel senso di "scandaloso") 100 Hz è un brevetto Philips (monopolista da sempre del video in Europa) inventato qualche anno fa come risposta al progressive scan che si affermava nel resto del mondo.
    In pratica, per "stabilizzare" l'immagine interlacciata (ottenuta come sai da una rapida successione di semiqudri formati ora dalle linee pari della schermata, ora da quelle dispari ..) hanno raddoppiato la frequenza di quadro, così il PAL da 50Hz è passato a 100Hz. Benefici? A mio modesto avviso nessuno, anzi!
    Per ovviare alla marea di artefatti digitali che questa tecnica comporta (di cui il più ecclatante è "l'effetto scia" degli oggetti in movimento ... tipo la pallina da tennis durante un match che sembra la "stella cometa".. ma è solo uno dei tanti) sono state sviluppati sempre nuovi chip per "ripulire l'immagine".

    Così, da un lato sono stati introdotti i 100Hz che hanno "fatto solo casino", e dall'altro si è cercato di correre ai ripari in maniera più o meno ortodossa. Alla fine, anche le altre case hanno adottato questa tecnologia (potenza del marketing ... se vuoi vendere TV a tubo catodico in Europa), ma sempre con gli stessi medesimi risultati (molto scarsi IMHO).

    La scansione progressiva, invece, è una tecnica semplice quanto efficace. In pratica il fotogramma viene visualizzato completo in un unico istante, eliminando di fatto qualsiasi "sfarfallio" e rendendo l'immagine compatta è, al nostro occhio, perfino più dettagliata.
    Il PAL PS è uno standard riconoscito solo da un paio d'anni, e proprio per questo non esistono moltissimi prodotti in commercio adatti ad accettare questo tipo di segnale (parlo sempre di TV a CRT). Il primo introdotto è stato un Panasonic (quel TX-32PH40D che ancora fa la sua porca figura nel mio salotto ), poi seguito anche da altri marchi e modelli (Toshiba e JVC se non mi sbaglio).

    Il fatto che le TV CRT siano di fatto "morte" (si parlava un paio d'anni fa dell'interruzzione della linea di produzione di cinescopi 4:3 per il 2004 e di quella a 16:9 per il 2006, ammesso e non concesso che le date vengano rispettate) e che altre tecnologie siano più performanti (un CRT ha dei limiti "fisici" per poter agganciare certe frequenze, se non opportunamente progettato), probabilmente saranno un deterrente per questo tipo di possibilità per i prossimi modelli. Almeno in larga misura.

    Spero di esserti stato un pò utile, ma in caso chiedi pure quello che vuoi. Se sono in grado sarà un piacere aiutarti.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Se puo' servire, qui c'e' tanto da "studiare" , ottimo direi:

    http://www.benis.it/dvd/pal/pal.htm

    ciao ;
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un tv (vorrei prendere un proiettore ma come faccio ad usrlo per 10 ore al giorno tra videogiochi sky e tvfree??? ...
    Dove posto qui o nella sezione tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    come ti invidio, 10 ore al giorno di svago....scusa l'OT.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Scusate me secondo me il titolo del 3D non e' idoneo alla discussione, chi legge il titolo da fuori pensa che si parli di "Member" che non si connettono piu' su AVForum, mentre poi si parla di altro...

    scusate la precisazione
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    stazzatleta ha scritto:
    come ti invidio, 10 ore al giorno di svago....scusa l'OT.
    ehm, capisci prima ci sono io, poi il mio fratellino, poi qualche volta la mamma che vede il film...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •