|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
Discussione: OT di [BD] Wasabi
-
09-07-2011, 01:21 #61
Sat... io ci riprovo...
Mi posso permettere di dire che non hai capito la critica e rispondi punto per punto ma continuando a perdere il fulcro?
Mi viene da pensare a questo thread come se fossi in una candind camera, ma a questo punto mi ci rimmergo perchè quasi mi ci appassiono perversamente:
tu vedi una cosa e ANCHE IO la avedo esattamente come la descrivi (vedi la cosa come generalizzata in un film ipotetico, non è da generalizzare su tutti i tuoi post, ci mancherebbe, a volte la penso come te a volte al cotrario di te). Ok, come mai allora critico le tue recensioni pur vedendo le stesse tue cose? Le critico perchè tu quella cosa che descrivi la usi e ti ci aggrappi tenacissimamente per crearci e costruirci attorno la critica ad un film senza che quella cosa che descrivi sia una causa per criticare il film; ovvero, tiri sempre fuori questa cosa dei primi piani nitidi... e se quando tu non vedi un primo piano nitido, dove sarebbe il problema? Se magari non sono stati girati primi piani nitidi in quel film perchè dovresti cercarli e voler sapere come mai non ci sono? Una cosa non c'è e non c'è, punto. Dire "non ho visto primi piani nitidi" e decontestualizzare freddamente questo fatto dal film, da come è stato scritto e girato, dal lavoro del regista e del direttore della fotografia, perde di ragionevolezza, è esattamente come se dicessi "questo film non ha riprese di motociclette, come mai?": e se la spiegazione stesse nel semplice fatto che di motociclette non ne sono state riprese? La tua ostinazione nel ricercare una cosa che con il film, con il bluray non c'entrano nulla ma su quella cosa critichi il film e il bluray porta a ritenere insensate le tue recensioni (o meglio, le conclusioni) ed è per quello che ho detto più e più volte che tu ribalti il concetto di cinema perchè sembri volerlo ricreare a tua desiderio richiudendolo dentro tuoi schemi idealizzati.
In un altro thread di una tua recensione avevo fatto il parallelo con la musica, lo ripropongo in ulteriore veste: esce il disco del gruppo "pincopallino" lo compro lo ascolto e su dieci brani il brano 4 è acustico solo voce e chitarra: beh quella canzone potrebbe anche essere bella o brutta, originale o insignificante, ma secondo il tuo approccio dovrei dire: "come mai nel brano 4 sento solo una voce e una chitarra? dove sono gli altri strumenti?" e quando uno mi spiega che quel brano è scrito cosi' e interpretato così allora per il parallelo di cui sopra io dovrei rifiutare la spiegazione e ritenerla insoddisfacente.
Manca una cosa nel film che guardi... e quindi? Dove va questa "mancanza"? A me piacciono molto i documentari, quando posso compro e guardo i bluray della National Geographic; quando vedo un film se ci sono paesaggi spettacolari che contribuisocno alla narrazione e all'ambientazione del film non può che farmi piacere, ma se in un film non ci sono dei paesaggi belli e spettacolari non mi arrovello chiedendomi il come mai e il perchè: semplicemente in quel film non sono stati girati e quindi non ci sono e non li troverò. Oppure ci sono ma non sono come IO li vorrei? Peccato, ma quindi, perchè arrovellarmi perchè non ero io dietro alla cinepresa e su questo dire che un bluray non vale?OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-07-2011, 01:43 #62
Originariamente scritto da SAT64
Parlando della massa poi, non mi sembra che i tuoi ragionamenti sull'alta definizione ti pongano su un piano diverso da essa; naturalmente non è un'offesa, ma se si parla di massa come categoria che vede nell'HD solo l'immagine pulite ed iperdefinita allora tu nel suddetto contesto ne fai pienamente parte.
-
09-07-2011, 09:04 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da SAT64
Meglio anche di come viene proiettato nella maggior parte dei cinema, visti i limiti delle copie che circolano nei cinema.
Ma probabilmente anche quando vai al cinema alla fine del film chiedi al bigliettaio il rimborso degli 8-9 euro perché i primi piani non erano sufficientemente nitidi.
Bye, apprendista muratore Poles (tessera n.1816 cricca AVM)The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
09-07-2011, 12:36 #64
Lo specificare che una determinata "opera" non contempla primi piani nitidi non mi pare una critica ma una semplice osservazione che diventa un'informazione; se poi aggiungo che questo particolare se presente mi è gradito è una postilla personale.
Se una ripresa mi propone il faccione in primo piano dell'attore e non lo riscontro nitido mi viene da pensare che ci sia qualche pecca, resta però una mia opinione, se poi qualcuno è amico del regista e sa per certo che quella data immagine è stata voluta così tanto meglio, si conosce il perché di un determinato risultato.
Perchè mai si dovrebbe mostrare un bel primo piano senza un quadro bello nitido dove poter ammirare il viso?
Se un faccione lo vedo nitido e altri 8 no ci sarà un motivo; ho trovato dei primi piani nitidi nel film "Nel centro del mirino" quindi anche su film anzianotti, molto probabilmente, anzi, sicuramente il mio concetto di nitidezza è molto diverso dal vostro, per voi la nitidezza è quella che io generalmente rilevo come non perfettamente nitido.
Con la massa non ci casca intendo che alle volte, non sempre ma alle volte, "fatico" a riscontrare la differenza tra un supporto e l'altro, guarda caso, Wasabi figuriamoci una persona "normale" se passa al 1080; ricordavo la qualità del DVD di ottima fattura ma per una certa vogli di perfezionismo ho acquistato il BR dove mi attendevo una differenza palpabile nel vero senso della parola e non solamente in alcuni momenti.
Leggendo i vostri commenti mi viene da pensare che i vari film sono tutti di ottima fattura, perchè? Perchè il trasferimento è corretto? Come ho già scritto penso che non disponete del master originale (salvo smentite) quindi non lo si può affermare, oltretutto vi appoggiate su opinioni altrui, SS ma non riscontrate di persona quanto affermate.
Da parte mia invece posto quanto riscontro di persona a prescindere da tutto il resto, come mai non riuscite a comprendere quanto sto esprimendo? Non voglio convertire nessuno, però dall'atrta parte non è neanche corretto dire che sono in errore, sto semplicemente dando delle informazioni poi traducetele come più vi aggrada, commentandole, ci mancherebbe.
Mi avete mai letto smentire qualcuno sulle sue recensioni, al massimo posso aver chiesto se era sicuro di quanto scriveva, forse l'avrò fatto due volte.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
09-07-2011, 13:12 #65
Il perchè di un faccione mostrato non ipernitido non spetta a noi deciderlo ma a chi gira il film.
Per il resto se non riscontri molte differenze tra i supporti è solo un problema tuo e dei tuoi parametri ideali di HD, in quanto ogni BD si mangia a colazione il relativo DVD tranne per quei film girati in SD vedi 28 giorni dopo e Blair Witch Project per fare 2 esempi.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
10-07-2011, 09:19 #66
Originariamente scritto da pyoung
Veramente non critico ma osservo, come ho scritto, la menzione a particolari nitidi assenti o poco performanti è una postilla personale atta a fornire un'informazione più dettagliata a prescindere dal resto. Mi attendo risposte del tipo; si riscontro anche io questa cosa, oppure per me è perfettamente nitido. Però alla fine siamo sempre in 5 o 6 a rispondere, possibile che nessuno si faccia avanti con le sue osservazioni?
Se non interpreto male, correggetemi eventualmente, con le vostre recensioni fornite l'equivalente di un'analisi logica del film; da parte mia invece opero un'analisi grammaticale del film, potrebbe starci come paragone?
Originariamente scritto da renato_blu
Tu disponi di questa informazione in prima persona?
Come per la musica (dove ho passato qualche oretta presso alcuni studi delle ex RCA a Roma un bel pò di decenni fà) anche il video viene sempre trattato in fase di post produzione, qualche correzione viene sempre eseguita, non viene riversato niente sul masterglass senza essere affinato. Tutto quello che viene corretto porta molto spesso
a defezioni in altre parti non sempre riscontrabili da quell'operatore.
Un buon BR si può mangiare a colazione un cattivo DVD ma non nel caso di Wasabi, cercate di non fraintendere, oramai l'ho scritto più volte, la differenza c'è tra i due supporti a vantaggio del BR ci mancherebbe ma non è una differenza che fà gridare al miracolo.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-07-2011, 10:59 #67
Originariamente scritto da SAT64
Ecco, per esempio, un mix delle due analisi:
Originariamente scritto da Tiziano1982
Vero! Però puoi affermarlo se sai per certo qual'è il punto di partenza. Cioè se sei a conoscenza che è stata una scelta di qualcuno della produzione. Oppure è il risultato di vari aggiustamenti?
Tu disponi di questa informazione in prima persona?
Tornando agli esempi, se un film è girato in 16mm una certa grana ci sarà per forza ed i TUOI p.p. nitidissimi te li scordi... non c'è bisogno di andare a cena col regista per saperlo...
Se un'opera, al contrario, è girata in 65mm, è facile che i p.p. da riferimento li riscontri, anche senza essere il cugino del direttore della fotografia...
Ho portato due esempi estremi per cercare di farmi capire meglio. Spesso, nelle recensioni, le informazioni tecniche ci sono e servono a spiegare le supposizioni o le presunte certezze (dipende dal recensore). Ovviamente, in alcuni casi, la certezza assoluta non si può avere, ma, incrociando i dati, si possono ottenere risultati affidabili.
Sat, ti trinceri dietro il fatto che riporti quello che vedi, senza sforzarti di capire, di interpretare il risultato delle tue visioni; a parte il confronto con il relativo dvd che è limitativo (anzi, per certi versi, pure inutile)
Infine, tengo a precisare che neppure io sono sempre in disaccordo con ciò che scrivi. E' la filosofia alla base delle tue conclusioni - come diceva pyoung - che non condivido; anzi, da appassionato di Cinema (e non di HD fine a se stessa) mi sento "in dovere" di contestarlaUltima modifica di Dario65; 10-07-2011 alle 11:08
-
10-07-2011, 14:39 #68
Originariamente scritto da Dario65
Non giudico a priori ma esprimo un mio parere, limitatato o non approfondito ma è riferito solo ad una parte dell'opera.
Originariamente scritto da Dario65
Originariamente scritto da Dario65
Originariamente scritto da Dario65
Non sono in disaccordo su quanto postate ma semplicemente la vedo da un'altra angolatura. Ripeto le vostre opinioni sempre apprezzate e le mie osservazioni non fanno altro che completare il quadro, non si devono vedere in conflitto invece mi pare di capire che per Voi sono in conflitto, era questo il mio riferimento con "ampliare gli orizzonti".Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-07-2011, 15:51 #69
Ma non lo avete capito che questa discussione è ineluttabilmente destinata a non avere fine? Ognuno legga e capisca in che modo e da quale punto di vista Sat64 valuta e recensisce i BD e da questo ne ricavi poi l'importanza che personalmente può dare ai suoi post. Per la mia concezione di HD e per l'esperienza accumulata dopo tanti BD i suoi "primi piani nitidi assenti" valgono meno di zero. Sembra che i BD degni di tale nome si contino sulle dita di una mano. Leggere alcuni commenti ripetuti imho insensatamente per la quasi totalità dei BD infastidisce, ma tant'è... Ognuno giudichi a sua discrezionalità. Per quanto mi riguarda si chiude qui.
-
10-07-2011, 18:53 #70
Originariamente scritto da Tredix
Ma tant'è....
Comunque, passo e chiudo anch'io
-
11-07-2011, 07:58 #71
Forse siamo arrivati ad una conclusione? Ci voleva così tanto? Io capisco che in alcuni casi si fatica a non dire la propria, ma davvero non riesco a capire perchè molti non riescano ad applicare il concetto di vivi e lascia vivere...
Siete cosapevoli che alcuni frequentatori del forum non scrivano volutamente su questa sezione perchè non vogliono poi trovarsi a dover giustificare il proprio punto di vista davanti alla giuria, si?
Siete consapevoli del fatto che io non mi diverto a prendermi carne da un intero forum, si? Se lo faccio, ovvero prendo le difese di un utente contro il resto del mondo, non è perchè devo fare la mia buona azione per prendere la relativa spilla dei boyscout, ma è perchè difendo la libertà di esprimere un'opinione. Ribadisco che, da persone intelligenti quali siete, dovreste limitarvi a scrivere la vostra opinione come lui esprime la sua; le opinioni sono agli antipodi? Ok, uno sbaglierà a valutare, ma cos'è questo un test su chi scrive la migliore recensione? Volete far fare un esame di ammissione a chi vuole scrivere su questa sezione, in modo da valutare le sue conoscenze tecniche in ambito cinematografico?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)