Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    installazione parabola sat. fai da te


    causa impianto antenna sgrausa nell'appartamento al mare, mi è venuta l'idea di installarmi una parabola satellitare provvisoria, dato che l'impianto è centralizzato e chiama amministratore e chiama pinco pallino ecc.. ecc... arriva autunno .
    mi è venuto in mente di installarmi una piccola parabola da 40 cm sulla terrazza, un pò all'interno di essa, ma comunque con campo ben visibile.
    mi basta esclusivamente per la visione dei canali principali rai e mediaset con un decoder free che ho già da diverso tempo, e magari portarmi appresso anche il decoder sky.

    il mio dubbio è: è possibile beccare il satellite (hotbird) senza gli strumenti degli antennisti? muovendo la parabola e dando un occhio diretto al tv col decoder acceso, è possibile allineare l'illuminatore?
    c'è in commercio uno strumentino della telesystem che inserito tra illuminatore decoder segnala con un ago la potenza di ricezione, potrebbe bastare?

    grazie
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Potrebbe bastare per centrare il tutto però dovresti conoscere approssimativamente l'inclinazione dell' LNB per HOT BIRD e ti regoli con la scala graduata presente su quasi tutti gli attacchi delle parabole, per il resto dovresti prendere come campione qualche parabola installata su qualche altro tetto in maniera da avvicinarti il piu possibile, rammenta che dovrai adoperare escursioni piccolissime.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    40cm ha un grosso svantaggio: ha poco guadagno quindi richi di perdere i segnali più deboli. Ha però un grande vantaggio: un angolo di ricezione abbastanza ampio, più delle 80 e ancora i più delle 120, che "perdona" piccoli scostamenti dalla posizione ideale.

    Sapendo la latitudine e la longitudine del posto dove ti trovi (se hai un GPS sei già a posto, altrimenti cartina...) su google trovi facilmente tabelle ove sia riportato il dato di elevazione e azimut per centrare i vari satelliti.

    Per l'azimut ti basta una bussola. Per l'elevazione, quasi sempre il supporto della parabola comprende una feritoia a mezzaluna in cui le viti di fissaggio possono scorrere, graduata coi gradi di elevazione. Impostando già i dati corretti in fase di montaggio parabola/supporto, perderai molto meno tempo una volta che avrai fissato a palo la parabola. Infatti ti troverai a centrare solo l'azimut lasciando fissa l'elevazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    grazie ragazzi delle risposte, oggi ho fatto acquisti , ho preso una parabola da 40cm, supporrti, cavo coassiale 10mt, spinotti, e lo sat finder, per la modica cifra di 60 euro.

    ho provato questa sera, dapprima al piano terra ma sotto ad una tettoia e il risultato era sconfortante, beccato il segnale subito con l'aggeggino, ma solo pochi canali, zero rai solo italia1 e retequattro e canali arabi e slavi rumeni , niente canale5.
    pofferbacco come è possibile, ho beccato il satellite o si vede o non si vede, ho pensato tra me .
    5 minuti fa mi è venuta la genialata di portarlo al piano superiore in terrazza, zona+ aperta, ed anche qui grazie allo strumentino, in 2 minuti ho beccato il satellite hotbird, collegato al decoder sky e magia si vede tutto.

    alla fine è veramente una boiata beccare il satellite, meno male sto week end lo porto giù al mare!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    parabola da 40 cm sufficiente per hotbird???????

    Ciao ragazzi,sono nuovo del forum,volevo sapere siccome vivo in Germania,a Monaco di Baviera se era possibile ricevere il segnale hotbird per i canali Rai e Mediaset (incluso Tivú Sat) e anche Sky se era sufficiente installare una parabola da 40 cm,in quanto quella che ho installato nel mio balcone nel condominio in cui abito, disturba il signor capocondominio,e per questo motivo devo toglierla.Avendo la possibilitá di installarla sul tetto ma non avendo sufficiente spazio in quanto sono giá in possesso di una parabola da 80 cm,mi chiedevo se una da 40 cm fosse sufficiente a prendere il segnale,soprattutto per SKY ITALIA.
    Aspetto vostre notizie con interesse.
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Dovrebbe essere possibile

    Prova a fare una ricerca in rete, per trovare i footprint dei transponder che trasmettono i canali italiani. Dalla potenza di trasmissione dell'area in cui ti trovi sarai poi in grado di valutare il guadagno minimo della parabola per visualizzarli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •