|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Ma perchè non mi risponde nessuno?
-
24-05-2011, 21:37 #1
Ma perchè non mi risponde nessuno?
Consiglio opinione tecnica installazione!
Salve,
sono nuovo del forume sono appassionato di Hifi ed Home cinema con un'attenzione particolare per l'Hifi 2 canali in quanto è quello che uso maggiormente...Recentemente ho acquistato un sistema,non avendo risorse economiche stratosferiche ,composto da Ampli multicanale Cav Av 2086 http://www.cav-audio.it/cav-av2086.htm + Jamo S 608 Home Cinema http://www.jamo.com/eu-en/products/s...3-description/ !La mia scelta è stata questa perchè mi è sembrata ottima come qualità prezzo avendo ascoltato vari Ampli di pari caratteristiche tecniche ma con prezzi quasi tripli rispetto al Mio Cav...Per quanto riguarda i Diffusori idem...Vengo al dunque dell'installazione...
Essendo da tempo abituato a tanti watt,vorrei collegare il mio Cav alle Jamo come un Byampli!!!Mi spiego meglio:Il Cav Av 2086 possiede 2 uscite frontali da 150 watt + 2 uscite per 2 Subwoofer da 100 Watt l'una,il chè mi sembra perfetto per collegare i frontali con 100 watt sul Woofer e 150 su Midrange-Tweeter... avendo ben 250 watt di amplificazione per diffusore!
Per essere + preciso,la frequenza dell'uscita Sub è tagliata a 200hz,mentre i frontali Jamo vanno da 20 a 20000hz,quindi mi sembra fattibile il collegamento doppio rientrando nei tagli di frequenza!Spero
.Sicuramente qualcuno è molto + esperto di me quindi gradirei qualche parere tecnico a riguardo,Inoltre non avendo ancora acquistato un lettore Cd degno del sistema mi piacerebbe avere qualche dritta su quale modello e marchio acquistare,diciamo con un budget di 400 euro circa!Ringrazio anticipatamente chiunque voglia partecipare a questa discussione
!Cordialmente Giuseppe!
-
26-05-2011, 16:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Per sperare di ricevere qualche risposta ti consiglio di pensare a un titolo più descrittivo del problema rispetto a quello che hai inserito adesso (che è anche contro il regolamento) e poi mandare un messaggio privato a un moderatore in modo che lo possa modificare.
-
26-05-2011, 19:21 #3
Salve Alex,
precedentemente ho scritto la mia discussione con un titolo diverso:richiesta opinione tecnica installazione!Non avendo avuto riscontri di nessun genere ho riscritto il titolo in questo modo:Ma perche non mi risponde nessuno?Non so chi siano i moderatori,ma penso che il mio quesito è alquanto chiaro per qualcuno un pò + esperto di me e soprattutto non offensivo in alcun senso!!!Comunque per concludere avrei gradito che rispondessi al mio quesito delucidandomi magari sul problema della mia installazione(non sapendo qual'è la tua competenza ed esperienza a riguardo!)Per concludere,se avessi le idee chiare non avrei chiesto consigli a nessuno!!!
Saluti Giuseppe
-
26-05-2011, 21:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao peppino, forse dobbiamo chiarire meglio la situazione.
La configurazione del tuo sinto è alquanto peculiare perchè di solito il sub è amplificato solo nei kit economici all-in-one, nei prodotti hi-fi sono presenti una o più uscite in linea per pilotare subwoofer attivi. Quando sono presenti 2 uscite sub sono mono non stereo. Se fai uso di diffusori frontali a gamma completa i sinto girano tutto il segnale dei canali L e R appunto sulle casse L e R. Quando invece nel menù imposti le casse come medium o small il sinto con un crossover digitale toglie dai canali frontali (anche il center) le frequenze più basse e le dirotta verso il sub. La frequenza di tagli dipende da dove riescono a scendere le tue casse. Se fai riprodurre al sub frequenze troppo alte la riproduzione può diventare finta, fastidiosa e irreale. Se ascolti musica stereofonica questo tipo di operazione forse sarebbe da evitare invece per qunto riguarda l' ascolto home cinema è prassi. Poi passando al lato pratico in caso di biamplificazione il canale a bassa frequenza ha bisogno a parità di sensibilità degli altoparlanti di maggiore potenza, io direi il doppio senza farsi tanti problemi. La tua configurazione invece è contraria, hai più watt a disposizione sui medio-alti. Tra l' altro quali sono i 2 sub? Dal mio punto di vista hai 2 possibilità.
1- Per un impianto biamplificato normale, hai bisogno che le 2 uscite sub siano stereo, devi usare per il canale sub uno o più altoparlanti con sensibilità 3...6 dB superiore a quella delle casse Jamo per poter equilibrare i livelli alla massima potenza. Le coppia medi + sub deve essere disposta vicina e il taglio del crossover può essere anche più alto di quello uscato in ambito home cinema.
2 - Per un impianto 6.1 tradizionale invece i 2 canali sub sono mono, hai più libertà nel posizionamento, sarebbe sempre consigliabile usare un altoparlante molto più sensibile dei frontali, però il taglio da dare al crossover dovrebbe essere il più basso possibile compatibilemente con la risposta dei frontali.
Ovviamente ci sono tanti se e ma tante ipotesi da discutere etc etcProiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2011, 21:51 #5
Ciao kabubi,
ti ringrazio per avermi risposto,allora veniamo al dunque:come ho precedentemente descritto i diffusori frontali jamo sono composti da 1 woofer laterale da 25cm + la sezione medio-alta composta da 3 midrange+tweeter!L'amplificatore Cav è un finale multicanale,non un sinto!Leggendo accuratamente le caratteristiche tecniche dell'ampli e dei diffusori andrei ad amplificare i 2 woofer dei frontali con le 2 uscite frontali da 100 watt dell'ampli senza utilizzare alcun subwoofer!Specifico che sia l'ampli che i diffusori sono già predisposti per questo collegamento,avendo l'ampli il taglio di frequenza delle uscite sub a 200hz,ed i diffusori hanno crossover separati per il woofer e per la medio-alta con frequenza che và da 20hz a 20000hz!Quindi in sostanza i woofer collegati con taglio 200 hz dovrebbero andar bene!Lo scopo di questo doppio collegamento è quello di avere alimentazione separata da 150 watt su medio-alta e 100 watt sul woofer(250watt in totale),invece di soli 150 watt su tutto il diffusore avendo maggior dinamica e potenza a favore di una qualità superiore!Credo
!Cosi facendo lo ripeto, dopo aver controllato tutte le caratteristiche tecniche di ampli e diffusori,essendo tutto già predisposto, il risultato dovrebbe essere soddisfacente
!
Saluti Peppe
-
26-05-2011, 22:02 #6
Ah dimenticavo,
sarei + propenso ad effettuare il doppio collegamento per avere una miglior efficienza per l'ascolto musicale stereofonico,essendo quello che mi interessa maggiormenteInoltre l'ampli Cav come progettazione è un 2 canali stereo puro modificato diciamo con un supplemento di canali per l'home cinema!
-
26-05-2011, 22:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao il tuo discorso non va bene, se vuoi usare la connessione biwiring delle casse devi utilizzare finali in cui arrivi il segnale pieno e non crossoverato. Comunque il tuo calcolo 100 + 150 = 250 in pratica non sarà mai vero. La maggior parte della potenza nei programmi musicali si trova sulle basse frequenze all' atto pratico probabilmente un 100 + 150(che comunque non puoi fare) ti darà più distorsione e meno potenza di un 150 normale. Un colpo di cassa da una parte può arrivare solo a 100 dall' altra a 150.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2011, 22:11 #8
Scusami per la confusione
Ascolta leggendo meglio le caratteristiche dell'ampli,ho fatto confusione
,le uscite sub non sono crossoverate!!!Quindi è possibile farlo?
Grazie grazie
-
26-05-2011, 22:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non ho nessun documento sul tuo apparecchio, mi pare di capire che sia un amplificatore integrato multicanale, non un finale. Significa che tu entri con un cavo ottico o digitale dal tuo lettore cd o dvd/bluray e lui decodifica la traccia audio pilotando i finali interni. Quindi sul canale sub finisce la traccia .1 delle colonne sonore oppure una parte dei frontali a seconda di come ti ho già spiegato. Tu devi pilotare sia i woofer che il mid/tw con tutto il segnale musicale, sarà poi il crossover analogico interno alle casse a scegliere la porzione di segnale adatta. Quello che vorresti fare tu lo fanno alcuni sintoamplificatori tipo quelli della onkyo (dal TX-NR 709 in su) in cui invece di lavorare in 7.2 usano un 5.2 e i 2 canali che tolgono ai surround li usano per biamplificare i frontali.
Ultima modifica di kabuby77; 26-05-2011 alle 22:28
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2011, 22:27 #10
Ti ringrazio
magari se vuoi dare un'occhiata questo è il link: http://www.cav-audio.it/cav-av2086.htm
-
26-05-2011, 22:33 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si l'ho visto ma non ho trovato manuali
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
26-05-2011, 23:10 #12
@ Peppino3478
Originariamente scritto da Peppino3478
Perchè non ti risponde nessuno?
Ci possono essere motivi diversi.
Ad esempio, nessuno conosce la risposta, però, molto probabilmente non ti risponde nessuno perchè con il titolo che hai dato alle 3 discussioni precedenti non si capiva di cosa volessi parlare, magari un iscritto non ha molto tempo e legge le discussioni in cui sa a priori di cosa si parla o che lo incuriosiscono, con quei titoli sicuramente questo non poteva accadere.
Tralascio poi di commentare il titolo dato a questa.
Nessuno ti risponde forse perchè il Forum non è un call center, la risposta non è obbligata nè, tanto meno, può essere immediata.
Questo non ti autorizza a violare il Regolamento per continuare a ripetere la stessa domanda, fatta una volta si attende l'eventuale risposta, se non arriva, pazienza, magari si cambia titolo.
Non so chi siano i moderatori
Nel tuo caso ha fatto diverse violazioni.
Discussioni ripetute, titoli non esplicativi e descrittivi del contenuto delle stesse.
Il tuo account è sospeso per 4 giorni (uno per ogni dioscussione aperta in modo errato).
Questa discussione viene spostata nella Sezione "Altri Argomenti", come prescritto dal Regolamento per le discussioni con titoli non appropriati, le 3 discussioni precedenti sono state chiuse.
Approfitta di questi giorni per leggerti bene il Regolamento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2011, 23:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Peppino3478
Originariamente scritto da Peppino3478
-
27-05-2011, 14:04 #14
Originariamente scritto da Peppino3478
e allora perchè non fai una semplice prova? Ascoltando con le tue orecchie avresti la risposta che cerchi.
Da quanto si nota dalla foto dell'ampli si direbbe che le uscite dei subwoofer siano uscite di potenza, per cui sarebbe necessario collegarci dei sub passivi, o come nel tuo caso il woofer dei diffusori frontali. Mi rimane il dubbio, se con una simile configurazione non perderesti parte del traccia audio (basse frequenze) contenute nella traccia per i frontali, sempre ammesso che queste non siano presenti nella traccia per il sub affidata alle uscite di potenza per i 2 sub stessi.
Anche ammesso che funzioni...dovresti rinunciare al subwoofer in quanto la connessione è già occupata dal collegamento in bi-ampli.
......Ma poi...150 veri watt ti sembrano così pochi...mah
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .