Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    Il Toshiba non vede più l'hard disk esterno...


    Ciao a tutti,
    mi rivolgo al forum nella speranza di avere qualche ulteriore suggerimento, oltre alle prove che ho fatto io, per tornare a vedere l'hard disk esterno con il mio Toshiba lcd ZV635D tramite la porta USB.
    Premessa. L'hd è un BUFFALO 500 Giga che il tv vedeva tranquillamente sia con file musicali che con film . La settimana scorsa ho cambiato l'antenna per problemi con il digitale terrestre e, su indicazione del tecnico tv, ho collegato direttamente il cavo dell'antenna al cavo che entra in casa e raggiunge la presa, eliminando anche l'amplificatore che avrebbe, altrimenti, mandato in corto l'antenna . Ora i canali si vedono perfettamente ma l'hd no
    Non so darmi una spiegazione, ma potrebbe essere che questa nuova configurazione non mi permetta di vedere l'hd esterno?
    Ho provato a formattarlo sia in FAT32 che in NTFS ma non ho risolto nulla.

    Avete avuto problemi simili ed avete risolto?
    grazie per ogni aventuale suggerimento e scusate la prolissità.

    pacoraban

    Ho inserito una foto per spiegare come ho collegato il cavo dell'antenna:
    http://imageshack.us/photo/my-images...ntenna800.jpg/
    Ultima modifica di pacoraban; 19-05-2011 alle 16:44

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    hdd alimentato esternamente?
    l'hai provato con qualcos'altro?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    l'hd esterno è un 2,5" alimentato direttamente da presa USB.
    il pc lo vede tranquillamente, anzi provato su più pc con esito positivo: sia i file musicali che i video sono visibili.
    Ho provato una chiavetta USB da 4 giga collegandola al tv e la vede senza problemi. La chiavetta ha un file system FAT32 ed allora ho formattato l'hd in FAT32, ma niente da fare.
    Non ho la disponibilità di una hd esterno da 3,5" con alimentazione separata e pertanto non ho potuto fare la prova. Ne cercherò uno per togliermi ogni dubbio.......
    intanto grazie

    pacoraban

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    non lo vede ok, ma gira almeno?
    magari l'usb è un po' fiacca di tensione..
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Quando collego l'hd al tv si accende, ma adesso che ci penso non mi sembra che giri. In sostanza è impostato dal tv l'avvio automatico, ma ho notato che la lucetta dell'hd si accende per un attimo e dopo basta. Se seleziono manualmente l'hd dal menù del tv, questo non me lo dà come disponibile, diversamente dalla chiavetta da 4 giga che visualizzo tranquillamente

    pacoraban

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Breve aggiornamento.
    Ieri ho provato con un hd esterno da 3,5" con alimentazione separata, e non tramite usb, e nemmeno quello viene visto dal tv.

    Mi sa che a questo punto lascio perdere il problema ed utilizzo, quando mi serve, la chiavetta da 4 giga.

    pacoraban

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    A questo punto sembra essere la presa usb del tuo tv che non alimenta correttamente i dischi.
    Chiama l'assistenza e vedi che ti dicono.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    A questo punto sembra essere la presa usb del tuo tv che non alimenta correttamente i dischi.
    Chiama l'assistenza e vedi che ti dicono.
    Ti ringrazio per il consiglio. Vedrò di fare come dici.

    ciao

    pacoraban


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •