Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Che dal punto di vista culturale si stia assistendo ad un progressivo degrado è evidente. Il punto è che se certe notizie sono proposte dai giornali, vuol dire che sono richieste dai lettori.

    Diverso il discorso per l' "omicidio" della lingua italiana che è -diciamo così- un "valore aggiunto" che i nostri giornalisti (della televisione e della carta stampata) ci costringono ad ascoltare ogni giorno.
    Il vero problema è che la stragrande maggioranza ormai non ci fa neanche caso, dato che il loro itagliano è perfettamente allineato (verso il basso) con quello parlato e scritto da questi "professionisti" (il minuscolo è voluto).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    W l'Italia!!!!...questo siamo e questo ci meritiamo!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @Marlenio ti do pienamente ragione, oramai la nostra lingua sta facendo sempre piu' pena.

    Come dice Pino Campagna di Zelig non si parla piu' si ''slogheggia'', sto modo di abbreviare e soprattutto chi uso la k alla gogna li metterei

    @luctol piena ragione anche a te
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Di discussioni su come la nostra lingua sia continuamente "massacrata" a livello grammaticale ne abbiamo fatte più di una.
    Già, non dirlo a me (sono anni che ho sempre gli stessi link in firma...).

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Dei congiuntivi completamente ignorati...
    Sì?
    Prova a chiedere a qualcuno se sa cosa sia il "trapassato remoto".





    PS: della "notizia" della separazione non commento nulla, vista l'assoluta insignificanza della cosa.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.688
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Prova a chiedere a qualcuno se sa cosa sia il "trapassato remoto".
    è un vecchio telecomando della Logitech

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Prova a chiedere a qualcuno se sa cosa sia il "trapassato remoto".
    E' un modo per lasciarci le penne a distanza mediante collegamento alla rete?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Prova a chiedere a qualcuno se sa cosa sia il "trapassato remoto".

    ....
    io lo so....un morto di tanto tempo fa.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    trapassato remoto mmmm ci devo pensare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Vabbè, dai.
    Evitiamo le cose difficili : fatemi una frase con il congiuntivo imperfetto (non vale consultare Wikipedia ).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Pensavi che non la sapessi scrivere?

    Vabbè, ma qui andiamo sull'esoterico. Magari sono forme che usiamo spesso senza sapere la loro definizione grammaticale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Fin qui tutto semplice...ora Marlenio, fammi una frase con un futuro anteriore inserendo una supercazzola...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    "Se avessi saputo che il 3D si sarebbe trasformato in un amarcord scolastico, sarei andato al mare invece che stare davanti al computer." :-)

    Che ne dici?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    A proposito: di quanti termini ritenete sia composto il vocabolario delle nuove generazioni?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A tal proposito:

    I giovani di oggi riescono a comunicare con pochissime parole, una ricerca inglese ha analizzato il linguaggio dei teenager sul web e ha dedotto che dei quarantamila termini del vocabolario i ragazzi né usano solo ottocento per scambiarsi messaggi con il telefonino o su internet con i loro coetanei.

    I GIOVANI INGLESI SONO DI "POCHE PAROLE" - Le parole usate dai giovani per comunicare con i loro coetanei, sarebbero circa venti; almeno questo è quello che sostiene Tony McEnery, un professore di Linguistica presso la Lancaster University. La ricerca ha subito allarmato Jean Gross,
    consulente del governo britannico per le politiche sulla comunicazione giovanile; la Gross, infatti, teme che una tale comunicazione possa diventare, in futuro, un ostacolo invalicabile: i ragazzi parlano sempre di più tramite strumenti elettronici e quindi con messaggi brevi e diretti veicolati dalla nuove tecnologie. Secondo il ministro usare un numero ristretto di parole impedirà ai giovani di avere successo sia nel mondo del lavoro che nella vita.

    LE PAROLE PIÙ' USATE DAGLI INGLESI - tra le venti parole usate dai teenager inglesi, molti sono termini banali come "yeeah" (sì), "but" (ma) e "no", o altri vocaboli di difficile interpretazione, come ad esempio "chenzed", che ha il duplice significato di "stanco" o "ubriaco". Tra le parole più consuete non potevano mancare anche le tanto famose abbreviazioni.

    "BELLA", NON UN COMPLIMENTO, MA UN SALUTO! - In una ricerca simile sui ragazzi italiani risulterebbe che anche le parole usate dai giovani del Belpaese sono ricche di abbreviazioni ed ecco spuntare una "X" al posto del "per", "***" al posto di "perché", "tvb" per dire "ti voglio bene" e accanto alle abbreviazioni nascono delle nuove forme di saluto come "bella" al posto del più noto "ciao"; ma ancora fioriscono nuovi termini per sostituire parole di uso comune e prendere le distanze con un vecchio archetipo di comunicazione. Nuovi termini che creano un nuovo linguaggio comprensibile solo ad un gruppo ristretto di persone: come "accollarsi" a significare il "mettersi in mezzo" o "dare fastidio" o anche "pisciare" per dire "lasciar perdere"...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    @-marlenio-mah...vedi non è tanto il numero di termini o il fatto che non sappiano cosa sia un trapassato remoto(che poi...non gasiamoci troppo.come giustamente detto usiamo correttamente certe forme senza spesso sapere cosa siano....)è che purtroppo la lingua italiana non viene + usata...pochi termini...uso degli sms che di fatto sincopatizza(passatemi il termine ) la scrittura.unita a una ignoranza consistente dovuta alla poca lettura e a una istruzione che neanche lontanamente è all'altezza di quella di anni fa....ora io non mi scandalizzo per certe riviste (quando ero bambino le riviste si contavano sulle dita di una mano e la + venduta era Grand hotel che non spiccava certo per la sua "cultura")ma per l'approssimazione e la perdita di professionalità a tutti i livelli....compresa quella dei giornalisti.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •