Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Vediamo se qualcuno riesce a venire a capo di questo problema assurdo..


    Allora ragazzi, prima di tutto spero di aver scelto la sezione giusta perchè non riesco a capire la natura del problema che ho:
    Fino a poco tempo fa usavo un mediacenter collegato in DVI ad un televisore LCD Acer 32" 720P e tutto andava magnificamente; poi ho deciso di fare un upgrade al televisore, ed ho comprato un Sony Bravia DKL-42V5500 (42" FullHD).
    Avendo la scheda video solo uscite DVI, ed il il nuovo TV solo entrate HDMI, l'ho collegata tramite lo stesso cavo DVI che utilizzavo prima + un adattatore DVI-HDMI.

    Il problema che mi tormenta è che se accendo l'HTPC, il segnale del digitale terrestre del televisore cala terribilmente, tanto che si riescono a vedere solo 3-4 canali e su altri o va tutto "a scatti", o da proprio "segnale debole e non si vede nulla".

    Avete idea di cosa posso causare questo problema? Considerate che nel frattempo ho anche cambiato scheda Video (anche questa solo DVI), ma il problema non si è risolto. Non posso collegarli tramite VGA, perchè la risoluzione 1080P è gestita dal televisore solo in HDMI.

    HEEEEELP!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo genrico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Prova ad inserire un anello di ferrite al cavo che utilizzi.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Titolo troppo genrico. Spostata in altri argomenti.
    Cavolo, hai ragione! Mi sono dimenticato mezzo titolo! Vabbe' grazie!

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Prova ad inserire un anello di ferrite al cavo che utilizzi.
    Dove lo posso trovare un anello di ferrite? Da che parte dovrei inserirlo, vicino all'ingresso hdmi del televisore?
    E soprattutto: come faccio a far passare il connettore DVI nel buco dell'anello di ferrite?!?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    E se li colleghi tramite vga, a parte la risoluzione, il problema rimane?
    Se cosi fosse, visto che si verifica solo se accendi l'HTPC,
    sembrerebbe o un problema di schermature,
    o di rumori generati sulla rete dall'alimentatore del pc.
    Hai provato a collegarlo con una prolunga ad una presa 220 lontana?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    Purtroppo non ho l'adattatore DVI-VGA per poter provare..
    Per quanto riguarda l'alimentatore sull'HTPC ho un alimentatore "serio" (un CoolerMaster Silent Pro con certificazione 80 Plus) ed entrambi (TV e HTPC) sono collegati ad uno stesso gruppo di continuità da 900va.. dici che posso fare qualche prova in questo senso?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da maxime75
    E soprattutto: come faccio a far passare il connettore DVI nel buco dell'anello di ferrite?!?
    Solitamente si aprono in due metà. Li posizioni e poi li richiudi.

    Li ho visti sia sulla baia che in altri negozi online.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    io un problema simile lo avevo con la radio...
    il pc faceva interferenza e non riuscivo ad ascoltare una radio fm neanche a morire...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Allora, sono riuscito a farmi prestare un adattatore DVI-VGA ed ho provato: il problema è un po' meno pesante, ma permane (riesco a vedere ad esempio i canali mediaset, ma spariscono le 3 rai).
    Ho provato anche a collegare il PC su una presa lontana (tramite prolunga) scollegandolo dall'UPS.. niente da fare.
    Che dite potrebbe essere l'UPS a generare interferenza? Stasera provo a toglierlo..
    Ultima modifica di Dave76; 03-06-2010 alle 11:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •