|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Onore al Kaiser
-
09-05-2004, 15:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Onore al Kaiser
Anche questa domenica è stata una domenica Rossa!
TROPPO SUPERIORE LA SUPREMAZIA FERRARI
mi dispiace per gli altri ma quest'anno Schumacher è veramente in un altro pianeta!
non avendo più nessun tipo di pressione psicologica (avendo già vinto tutto quello che serviva per entrare nella Leggenda) ora guida per la Gloria e a mio avviso sarà cavalcata totale!
ciao
igor
-
09-05-2004, 16:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Onore al Kaiser
igor ha scritto:
mi dispiace per gli altri
: a vedere Williams e Mclaren che ci arrancano dietro, godo come un matto.
E quando penso che tutto ciò avviene nonostante regolamenti che cercano di impedirlo in tutti i modi, stragodo come una bestia.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
09-05-2004, 16:24 #3
Re: Re: Onore al Kaiser
aurel ha scritto:
E quando penso che tutto ciò avviene nonostante regolamenti che cercano di impedirlo in tutti i modi, stragodo come una bestia.
(ma poi così vince Barrichello
)
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnatae oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
inoltre non avere praticamente avversari porta a "sminuire" le imprese della Ferrari... e poi a me è sempre piaciuta la McLaren (i bei tempi di Senna e Prost che si prendevano a sportellate) e vederla così indietro è davvero tristeSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-05-2004, 16:50 #4
A me dispiace solo per Barrichello a cui hanno dato una ferrari con diversi cavalli in meno!!
Ma lui ha un pò di dignità?:oSLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
09-05-2004, 20:45 #5SleepyHollow ha scritto:
A me dispiace solo per Barrichello a cui hanno dato una ferrari con diversi cavalli in meno!!
Ma lui ha un pò di dignità?:o
viva la Ferrari( con voce alla meccanico del cavallino Oriano Ferraris)
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-05-2004, 21:03 #6
Re: Re: Re: Onore al Kaiser
Guren ha scritto:
)
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnatae oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
Aldo
-
09-05-2004, 21:32 #7
Re: Re: Re: Onore al Kaiser
Guren ha scritto:
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnatae oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
inoltre non avere praticamente avversari porta a "sminuire" le imprese della Ferrari... e poi a me è sempre piaciuta la McLaren (i bei tempi di Senna e Prost che si prendevano a sportellate) e vederla così indietro è davvero triste
Secondo me tra gli anni più spettacolari di questo sport si sono avuti proprio ai tempi di Senna e Prost, fine '80, inizio '90...
Se le sportellate tra i due della McLaren si riferiscono al GP di Suzuka dell'89, chi si ricorda di quel GP e fa un paragone con quelli di oggi trovo veramente poco in comune...
Nell'89 se non ricordo male erano 20 i team iscritti, 40 macchine in pista, ma tutti in battaglia tra di loro.
Praticamente niente elettronica, lì si vedeva veramente il pilota! Impressionanti i camera-car di Senna (ancora con la mitica leva del cambio manuale!), ogni curva i sovrasterzi da correggere, il volante che era un'impresa tenere fermo... un esempio celebre è proprio il camera-car a Suzuka '89 di Senna, nel giro della Pole, che i più appassionati avrenno bene in mente: non so quante volte avrò visto quel giro, davvero una cosa paurosa (la staccata dell'ultima chicane poi...!).
Adesso a vedere i camera-car mi dà invece che il pilota sia più occupato a sistemare il computer di bordo che ha sul volante... volante che mi sembra più fermo di quello della mia mercedes di serie... non so voi ma è qualche anno che non vedo più un controsterzo in F1... ma la cosa più triste sono i sorpassi (in pista): se ci sono si vedono solo nei primi 2 giri (dopo i quali io spengo la tv). E se per caso ne capita uno (anche nelle retrovie eh!) i cronisti si mettono ad urlare come se fosse un evento... E pensare che poco più di 10 anni fa i sorpassi fino all'ultimo giro tra i piloti di testa era cosa normalissima!
Sinceramente a guardare la F1 non mi diverte proprio più, se mi voglio divertire guardando la F1 metto la cassetta (sì proprio uno scadente VHS!) datata 1989, con il riassunto della stagione fatto da Michele Alboreto e godermi veramente le immagini!
La consiglio a tutti... anche solo per farsi un'idea di come è cambiato questo sport negli ultimi anni ma soprattutto per divertirsi guardando dei piloti che guidano una macchina!
Sì forse sarò già un nostalgico a 19 anniperò veramente non c'è paragone... causa l'elettronica e le (giustamente) norme per la sicurezza (fino al '94 in corsia box si andava a 300 all'ora...) questo sport ha perso spettacolarità... e per vedere dei piloti guidare una macchina adesso sono rimaste le formule "minori" e le gare di kart... chissà come mai la differenza è proprio la mancanza di elettronica e di eccessive norme per la sicurezza...
Voglio concludere ricordando proprio uno degli ultimi veri piloti di F1, scomparso proprio nel maggio di 10 anni fa a Imola, il Gran Premio che ha in parte contribuito a far perdere spettacolarità alla F1.
Grande AYRTON SENNA!
P.S. scusate la lunghezza e il leggero OTFront: Kef Q1 - Surr.: Kef Q15 - Center: Kef Q9C Sub: PSW2000 - HTPC - Ampli: Pioneer VSX-D510 - Proiettore: Sanyo PLV-Z1 - Diff. PC: Kef HTS2001 - Ampli PC: Kenwood KAF-1010
My home page - Our FORUM
-
09-05-2004, 21:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
dobbiamo metterci d'accordo!...
cosa significa Formula1?
la Formula1 era la Summa massima delle soluzioni elettroniche, motoristiche, telaistiche ecc.ecc.applicate ad una macchina con 4 ruote!
adesso non è più così!
le gomme non possono essere più larghe di un tot, i motori devono durare quanto quelli delle macchine di serie (esagero però cercate di seguirmi), l'elettronica non si sa perché ci sia, il telaio praticamente non esiste (a causa delle troppe appendici aereodinamiche) ecc.ecc.
allora le soluzioni sono due:
primo togliamo tutto, solo telaio, gomme e motore e pilota oppure lasciamo che tutti possano fare tutto nei limiti della sicurezza!
qualche anno fa si ipotizzò l'idea delle Olimpiadi della F1, un unico telaio, un unico tipo di gomme, un unico modello di motore, pochissime regolazioni e solo il pilota a fare la differenza!
il problema di fondo è che la Ferrari (che vende 8000/10000 auto all'anno nel Mondo) batte sonoramente case automobilistiche che hanno produzioni (e perciò mezzi, fondi, uomini a disposizione ecc.ecc. in quantità industriale) molto superiori e fatturati ben diversi!
cosa che succede anche in SBK, Ducati vende 40000 moto all'anno, Honda 8 milioni di moto in un anno!!
eppure Ducati davanti ed Honda dietro
La Mercedes sta facendo una figura barbina, presenta le macchine nuove e i motori della McLaren prendono fuoco così come se piovesse
La BMW forse anche a causa dell'aereodinamica della Williams non batte chiodo (mi sembra anche che il motore di quest'anno sia meno performante di quello dello scorso anno, forse hanno paura dell'affidabilità?
sono cose che mi fanno godere, quando Ron Dennis diceva siamo di qua siamo di là e poi adesso vengono bacchettati come gli ultimi della Classe, quando poi mi ricordo che continua a far guidare un pilota che al processo per la Morte di Senna sostenne (ce l'ho ancora l'editoriale di Autosprint in cui viene sputtanato) che fosse normale che il piantone dello sterzo avesse delle oscillazioni di oltre 1,5cm rispetto al punto di dove era fissato (vorrei proprio sapere come avrebbero potuto guidarelasciamo perdere!) e che alzò il piede dal gas nel bel mezzo della traiettoria durante un GP del Belgio che sembrava essere gareggiato nel bel mezzo di un tifone che costò un Campionato mondiale a Schumacher e per fortuna solo quello, beh permetti che mi possa venire il sangue alla testa!?!?
Che dire la classe di un Frank Williams se la scordano
ma passiamo oltre, abbiamo aspettato più di venti anni per tornare ad essere i Numeri Uno e anche a dispetto dei "santi" abbiamo vinto, vinciamo e spero vinceremo!
ciao
igor
-
09-05-2004, 22:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
SleepyHollow ha scritto:
A me dispiace solo per Barrichello a cui hanno dato una ferrari con diversi cavalli in meno!!
Ma lui ha un pò di dignità?:o
-
09-05-2004, 23:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
il problema di fondo è che la Ferrari (che vende 8000/10000 auto all'anno nel Mondo) batte sonoramente case automobilistiche che hanno produzioni (e perciò mezzi, fondi, uomini a disposizione ecc.ecc. in quantità industriale) molto superiori e fatturati ben diversi!
cosa che succede anche in SBK, Ducati vende 40000 moto all'anno, Honda 8 milioni di moto in un anno!!
le gomme non possono essere più larghe di un tot, i motori devono durare quanto quelli delle macchine di serie (esagero però cercate di seguirmi), l'elettronica non si sa perché ci sia, il telaio praticamente non esiste (a causa delle troppe appendici aereodinamiche) ecc.ecc.
primo togliamo tutto, solo telaio, gomme e motore e pilota oppure lasciamo che tutti possano fare tutto nei limiti della sicurezza!
Per il resto concordo pienamente con te Igor
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnata e oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
Tutto questo ovviamente IMHO
-
09-05-2004, 23:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Michele Spinolo ha scritto:
ma chi l'ha detto???
comunque anch' io ho spento quando ho visto il sorpasso dal box. Tutto è finito lì. Proporrei di fare i circuiti con carreggiate doppie, almeno si vedrebbero i sorpassi
-
10-05-2004, 08:30 #12Ginko ha scritto:
appunto dove sta scritto. Barrichello non ha mai vinto nulla prima di entrare in Ferrari (sono trasecolato quando lo hanno chiamato) e continua così. La macchina potrebbero scambiarsela lui e shumy e sarebbe la stessa cosa. E' un secondo (quando ce la fa) nato.
comunque anch' io ho spento quando ho visto il sorpasso dal box. Tutto è finito lì. Proporrei di fare i circuiti con carreggiate doppie, almeno si vedrebbero i sorpassi
Poi se volete far fare una statua al crucco,fatelo pure...
Comunque nessuno mi può togliere dalla testa che Barrichiello non lo metteranno mai in condizione di nuocere al tedesco.
Per diversi motivi:
La macchina del brasiliano ha sempre avuto problemi(specialmente l'anno scorso con numerose rotture)a fronte dell'altra che di guasti ne ha avuti zero!!
La macchina è meno performante ed è "costretto" a fare da cavia per le strategie di squadra.
E sopratutto,il buon Schumi non ama la competività in seno alla squadra !!SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
10-05-2004, 08:32 #13Michele Spinolo ha scritto:
ma chi l'ha detto???
ma forse se lo dicevi tu aveva più valenza?Ultima modifica di SleepyHollow; 10-05-2004 alle 08:44
SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
10-05-2004, 11:59 #14SleepyHollow ha scritto:
Affermare che almeno una ferrari, a prescindere dal pilota, sia nettamente superiore alle altre macchine, non mi sembra una bestemmia.
Comunque nessuno mi può togliere dalla testa che Barrichiello non lo metteranno mai in condizione di nuocere al tedesco.
Per diversi motivi:
La macchina del brasiliano ha sempre avuto problemi(specialmente l'anno scorso con numerose rotture)a fronte dell'altra che di guasti ne ha avuti zero!!
La macchina è meno performante ed è "costretto" a fare da cavia per le strategie di squadra.
E sopratutto,il buon Schumi non ama la competività in seno alla squadra !!) perchè questo è un trampolino di lancio per la sue vetture di produzione e quindi puntare su di un unico pilota mi sembra l'unica strada da seguire... Barrichello imho non può che ringraziare perchè è cmq la seconda guida del team più forte dell'ultimo lustro; e tra essere la seconda guida in questa ferrari ed essere la prima guida in mclaren/williams/qualsiasi squadra voi cosa scegliereste?
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-05-2004, 14:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
SleepyHollow ha scritto:
L'ho detto io,
ma forse se lo dicevi tu aveva più valenza?
Affermava inoltre che le rotture su monoposto uguali ma guidate da piloti diversi erano al 90% dovute proprio al diverso stile di guida e al saper preservare la macchina.
Guarda caso ha tirato proprio fuori l'esempio di Schumy e Barrichello...ah presente c'era anche l'ingegnere di pista di Mansell sia quando era alla Ferrari che alla Williams, che poi è lo stesso che ha lavorato con Schumy alla Benetton e ha confermato.
Scusa ma a me certe chiacchiere da bar fanno reagire male!