Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: OT di 300 BD

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Ma la questione con una tv che di per se nn gestisce (nn so se è il termine corretto visto che alla fine li accetta) i 24p nn sta nella forzatura da parte del lettore?
    No, al momento i lettori Toshiba non permettono di forzare l'uscita se il display comunica di non supportare i 24p. Ma probabilmente sarà aggiunto nell'update del firmware previsto per Ottobre.

    Nota che comunque la forzatura serve raramente, anzi spesso è controproducente (alcuni display addirittura finiscono per rifare il pull-down 3:2 e riportare il segnale a 60hz).
    Se il tuo display accetta i 24p e lo comunica via HDMI con i flag EDID al lettore, significa che può supportarlo e questo gli spedisce i 24p. Se il suo EDID dice di non accettare i 24p ma poi li visualizza lo stesso se forzato (cosa comunque rara) non è detto che li visualizzi senza problemi di qualità di immagine. Di fatto significa che la tv non è stata testata dal produttore per quelle frequenze.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    @FrancescoP

    la tua risposta è sensata, però ci vuole una santa pazienza di giobbe

    e poichè non riesco a pensare di comprare oggi un oggetto (di piccolo costo) per potermelo godere soltanto tra 6 mesi (almeno) dopo un ulteriore spesa di 1000 euro per il lettore combo, tanto vale il carpe diem, e comprare oggi 300 in bluray per goderselo da subito al meglio, senza compromessi di sorta.
    Pazienza se qualche extra si perde per strada, in linea di massima cmq non capisco perchè considerate la scelta hddvd-bluray così massicciamente a favore del hddvd...per me conta il film, e dove la qualità del video è identica non vedo perchè essere così distanti dall'ipotesi di acquisto bluray, anche per tutte le considerazioni fatte da me in precedenza.
    Poi quando la qualità video è differente non si discute...ovvio che si prende il migliore (è quasi sempre è l'hddvd)...però io parlo soprattutto dei casi in cui il video è identico

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    162
    devo dire che mi trovo abbastanza d'accordo con le argomentazioni di mariettiello (rumorosità del 360... non sull'HDMI perchè io ha la Elite) e mi sa proprio che ordino 300 in BluRay insieme a Flags of our fathers e Lettere da Iwo Jima...

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Io, con il lettore toshiba di prima generazione, tra l'altro collegato in component trovo gli hd-dvd generalmente superiori ai blu-ray visti tramite ps3 in hdmi.
    Non discuto sulla potenziale parità dei due supporti: sarà sicuramente merito del lettore.
    Ciao
    Luigi

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Concordo con Luipic,e ormai e' storia vecchiotta:ad esempio i dischi Warner sono praticamente identici in tutto e per tutto nei due formati,a quel punto la differenza la fa la qualita' del player...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    concordo sulle potenzialità del player...e per l'appunto, avendo l'hddvd della 360 e una ps3, non c'è paragone, quindi (purtroppo a volte) sono spesso costretto a scegliere bluray

    p.s. ma pare ormai certo che microsoft metterà in vendita una nuova versione del lettore per la sua console!

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    p.s. ma pare ormai certo che microsoft metterà in vendita una nuova versione del lettore per la sua console!
    Quà la MS ha smentito http://gizmodo.com/gadgets/rumor-sma...008-302183.php
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Comunque, un nuovo lettore non credo cambierebbe la qualità di visione: le uscite audio e video resterebbero sempre quelle della console.
    L'unica cosa che potrebbe cambiare è la velocità di accesso, che è già la migliore per quanto riguarda tutti i lettori hd-dvd in commercio.
    Ciao
    Luigi

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    in effetti si potrebbe sfruttare meglio l'hdmi, magari supportare i 24p e cercare di renderlo molto più silenzioso e, magari, integrarlo nella console.

    p.s. ovvio che ms adesso smentisca, altrimenti chi svuota i magazzini?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    p.s. ma pare ormai certo che microsoft metterà in vendita una nuova versione del lettore per la sua console!
    La qualita' di visione dipende dalla console, non certo dal lettore, che altro non fa che mandare un flusso di dati .......
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •