|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: OT di 300 BD
-
18-09-2007, 14:34 #16
Su "Il Quinto Elemnto"
Potete confermarmi che il BR de "Il Quinto Elemento" è privo di codice regionale? Posso leggerlo con la PS3 Europea?
Grazie.
-
18-09-2007, 14:37 #17
Si',te lo confermo.Anch'io l'ho ordinato e lo sto aspettando,e vari forumers hanno avuto gia' modo di apprezzarlo.Mi raccomando,acquista la nuova versione "remastered".
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
18-09-2007, 15:00 #18
Benissimo! Grazie mille!
Allora metto subito in ordine
Per quanto riguarda l'audio italiano... beh, mi spiace per la Filmauro, ma non saprei che farmene, dato che, adorando il film, conoscono i dialoghi in inglese quasi a memoria
-
18-09-2007, 15:22 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Da possessore confermo che è region A,B, C, quindi leggibile dai lettori nostrani.
Anche io adoro questo film e poterlo gustare nello splendore Hd è una gioia.
Ciao
Luigi
-
19-09-2007, 13:22 #20
Originariamente scritto da GIANGI67
TV: Philips 37PF9731 FullHD
Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)
-
19-09-2007, 13:24 #21
Originariamente scritto da piero1985
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-09-2007, 16:54 #22
mah, lo sai però francesco che io sono nella situazione di averli entrambi ma quasi sicuramente lo prendo in bluray?
onestamente a me non piace moltissimo la soluzione 360 (rumorosa)+player esterno (a sua volta che genera altro rumore)+cavi ovunque+alimentatori ovunque e i 3 led rossi sempre in agguato.
trovo invece la ps3 molto più comoda, silenziosa, ideale per godersi un buon film senza troppa "organizzazione" e caos in stanza.
Poi non dimentichiamo che parliamo di cinema in alta definizione, attenzione massima ai dettagli...e quindi per me conta moltissimo uscire a 24p per evitare i microscatti e rispettare l'opera originale, conta ancora di più poter sfruttare l'audio HD (anche grazie al onkyo 875 o 905 che compro a giorni!) in tutto il suo splendore multicanale...
poi premi un tasto e tutto funziona, senza sbattimenti, senza RUMORE nei momenti silenziosi, e con un dualshock che è anche molto leggero come telecomando (per tutto il resto è da gettare!).
sono tanti dettagli che per qualche utente possono fare la differenza, per altri no, però ti assicuro che non è così scontato prendere l'hddvd soltanto per qualche extra (sfizioso, ma nulla di serio eh) quando poi nella visione vera e propria del film devi scendere a compromessi con qualità video (scattini) e audio (downgrade dell'audio hd, che resta cmq una bomba ma non è lo stesso se hai un impianto adeguato e un ampli ready)
Poi, come chicca finale, non dimentichiamo che chi usa 360 come player ha anche il problema dell'hdmi, e, ti dirò, anche se in teoria non dovrebbero esserci grosse differenze tra vga e hdmi, io noto che il mio vpr aggancia molto meglio l'hdmi, i colori e altri particolari si esaltano (e l'audio ne guadagna non poco, inutile ripeterlo).
Insomma, avrai capito che ci sono tante altri variabili che entrano in gioco, e, anzi, mi portano a sostenere l'esatto contrario di quanto pensi tu...a meno di non avere lettori hddvd che supportano i 24p, l'hdmi e siamo comodi e silenziosi, io mi sento di consigliare sempre l'edizione bluray a parità di qualità del film (senza badare troppo agli extras) quando si ha in alternativa ps3 come player (o meglio).
p.s. purtroppo il discorso cambia a netto (di più!) vantaggio della 360 per i giochi, l'online, etc...ps3 da quel punto di vista è un fallimento per ora, ma mi è tornata utilissima come ottimo player bluray e sacd!Ultima modifica di mariett01; 19-09-2007 alle 16:57
-
19-09-2007, 17:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da mariettiello
Ma non resterai mica sempre con il lettore della 360 spero. I lettori passano, I film invece ti restano. In futuro probabilmente immagino che ti comprerai un lettore HD DVD decente (ad esempio i nuovi Toshiba in uscita, che non costano neanche tanto).
E a quel punto tutti i problemi che dici non ci saranno più, e resterà il fatto della versione superiore del film in HD DVD.
Personalmente io mi sto facendo una bella videoteca HD nella saletta e quando scelgo scelgo sempre HD DVD perchè nel 99% dei casi risulta migliore della versione Blu-Ray. La videoteca poi mi resterà quando anche io passerò ad un lettore HD DVD migliore (nel mio caso, a Natale prenderò il Samsung BD-UP5000 dual format, che risolve anche i limiti della PS3 con i codec audio avanzati e supporta anche i profili 1.1 e 2.0).Ultima modifica di FrancescoP; 19-09-2007 alle 17:14
-
19-09-2007, 17:37 #24
Originariamente scritto da FrancescoP
-
19-09-2007, 21:34 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
Anche io a parita di qualita' video invece mi sono sempre acquistato il bluray proprio per il discorso dei 24p che con la play3 sono attivabili con il mio plasma.Quando uscira' un lettore hddvd con uscita 24p allora forse cambiero' idea ma a me vedere i microscatti(ed io li noto in particolar modo) mi da parecchio noia........
-
19-09-2007, 21:47 #26
Originariamente scritto da lucasil
Per l'hddvd visto che credo nella "sopravvivenza" di entrambi i formati ed alla luce delle entusiastiche testimonianza di chi li possiede sono molto tentato dai nuovi toshi.
Ritornando a 300, qualcuno di voi lo ha trovato a noleggio?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
19-09-2007, 21:52 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da lucasil
-
19-09-2007, 22:14 #28
Francesco,io uso ancora il glorioso HD-A1 iniziale,ma vorrei sostituirlo.Ma in Europa come stiamo messi,ancora in attesa della seconda generazione?In quel caso mi converrebbe optare per un HD-A35 d'importazione.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-09-2007, 22:59 #29
Originariamente scritto da FrancescoP
Forsestiamo andando OT, me ne scuso, è il mio ultimo
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
20-09-2007, 10:32 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da GIANGI67
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81493
Puoi optare ad esempio per il Toshiba HD-EP35 (l'equivalente europeo dell'HD-A35 da te citato).