Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?

Partecipanti
96. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si, sono favorevole

    38 39,58%
  • No, non sono favorevole

    54 56,25%
  • Non so, non sono informato

    4 4,17%
Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617
Risultati da 241 a 251 di 251
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    Siamo un paese di polli

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    se ascolti una sola campana conoscerai il suono solo di quella campana.
    Ci sono campane e campane
    No perchè se adesso paragoniamo trasmissini DI PARTE con delle vere ricerche siamo arrivati all'assurdo. Poi non ho mai detto che il nucleare sono rose e fiori. Sta di fatto che noi la utiliziamo lo stesso. Compriamo centrali all'estero o compriamo direttamente energia elettrica. Quindi il tuo ragionamente non sta in piedi. Comunque già ora dipendiamo dal nucleare estero. Dobbiamo chiarirlo questo. Altrimenti sembra quasi che sia un capriccio.

  3. #243
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Vincent,

    io non credo a chi fa dell'allarmismo su esplosioni di centrali nucleari di nuova generazione come accadde a Chernobyl. MA e' lo stoccaggio, trasporto, riciclaggio di combustibile radioattivo che vorrei evitare di vedere nella nostra Italia. Pago molto volentieri qualche euro in piu' all'anno di elettricita' comprata dai cugini francesi ormai invasi da centrali, siti di stoccaggio e stabilimenti per la fabbricazione di combustibile (vedi mappa).

    Inoltre : quale sara' il risparmio per noi utilizzatori italiani (cifre) e quando avremo questo risparmio? Ci sono garanzie in merito? Da dove compreremo uranio e plutonio da "bruciare" (dalla Francia?). Viaggera' sulle nostre sicurissime linee ferroviarie dal Monte Bianco a Taranto?

    Gianluca

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da plasmapan
    Non sono preoccupato da un'esplosione di una centrale nucleare, ma molto preoccupato da come l'Italia gestira' lo smaltimento ed il trasporto delle scorie radiattive...

    Ed è la preoccupazione principale di tutti gli Italiani,
    e non il pericolo di esplosioni.

    ah, ovviamente questo,
    sia sui "datasheet" che si studiano,
    sia sui piani di governo,
    non c'è scritto

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    sia sui "datasheet" che si studiano,

    non c'è scritto
    Certo che cè

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    No perchè se adesso paragoniamo trasmissini DI PARTE
    Se chiedi a loro ti diranno che non sono di parte, proprio come ti senti tu e proprio come pensi che siano gli studi. Sono le stesse trasmissioni che hanno parlato dell'influenza aviaria dicendo che le case farmaceutiche ci marciavano, le stesse che hanno detto la stessa cosa sull'influenza suina, le stesse che hanno fatto vedere cosa combinavano le banche con i derivati. In tutti questi casi c'erano tante imprecisioni e tanta voglia di calcare la mano ma allo stesso tempo in tutti questi casi c'era anche tanta verità.

    con delle vere ricerche
    Credimi, un giorno capirai anche tu che tante ricerche "vere" poi vere non sono, magari fatte da persone da cui proprio non ti l'aspettavi.....
    Detto questo anch'io do molto più peso alle ricerche che reputo vere rispetto a quello che si dice in televisione ma in televisione qualche trasmissione, pur di parte, è guardabile, l'importante è sapere filtrare quello che si sta guardando e ascoltando.

    Sta di fatto che noi la utiliziamo lo stesso
    Ti ho già detto che a me dispiace che l'italia sia uscita dal nucleare, ne consegue che non sono contro l'energia nucleare.
    Allo stesso tempo ti voglio dire che non è che siccome tutti rubano allora non ruba nessuno e quindi non è che siccome tutti hanno l'energia atomica allora questa me la rappresento come un campo di margheritine e un cielo stellato con tante lucciole

    Ciao.

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    chiaro_scuro non posso che quotarti in toto.

    E' proprio la gestione e l'amministrazione del nucleare che spaventa. E dati i precedenti in altri campi, e dati i risultati nella stessa Francia e nel resto del mondo, di certo non possiamo stare tranquilli.

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Il dibattito langue eh.... peccato...

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    lasciando perdere le catastrofi da film, qualcuno pensa che il nucleare non sia così conveniente nel mercato libero dell'energia:
    http://www.reuters.com/article/idUSTRE63C2YG20100413

    inoltre mi chiedo quanta energia (e per quanti anni) si potrebbe continuare ad acquistare, con quello che si spenderebbe per costruire una o più centrali ex-novo.
    Si badi, è una domanda, non una polemica...

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Porcia (PN)
    Messaggi
    54
    Spero di non andare OT, ma esprimo delle considerazioni sul perchè, purtroppo, molto spesso si è contro certe situazioni, semplicemente perchè o toccano il proprio portafoglio oppure i propri interessi, la tipica NIMBY.

    Alcuni deprecabili esempi:

    Si diventa ecologisti e protettori dell'uccello Fischione, se devono piazzare una torre eolica vicino casa.

    ci inca..iamo se il telefonino non prende, ma guai avere un ripetitore sopra la propria abitazione, arriva il tumore.

    Non si arriva a fine del mese causa le bollette elettriche e del gas, però non si vuol sentir parlare di nucleare, abbiamo pure la soluzione, aumentiamo le tasse ai ricchi, anzi di più, dato che i ricchi rubano, io che sono povero ho il diritto di pagare in nero l'idraulico (non me ne voglia la categoria)
    Ultima modifica di cicico; 21-04-2010 alle 11:51

  11. #251
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    NIMBY=Not In My Back Yard, lett. "Non nel mio cortile".
    In definitiva questo è il punto.
    Ultima modifica di tsq1to; 22-04-2010 alle 08:25
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.


Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 71314151617

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •