Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Catastrofi naturali: dobbiamo preoccuparci?


    Non c'è giorno, da qualche tempo, che non leggiamo notizie su catastrofi devastanti. Terremoti impressionanti, vulcani che si risvegliano, alluvioni, frane e dulcis in fundo, motivo che mi ha spinto ad aprire questo 3ad, la tragedia di ieri dell'inaspettata onda anomala, in pieno mediterraneo (!), che ha fatto (mi verrebbe da pensare "per fotuna" considerato il numero di persone a bordo) due vittime su una nave da crociera.

    Sismologi ed esperti vari, da quanto leggo, sostengono che i fenomeni non sono collegati ma dal giorno del devastante tsunami indonesiano, l'escalation di calamità naturali è quantomeno preoccupante.

    Il pensiero comune ricorre, un pò per la moda del momento un pò per sfruttare l'onda economica che porta dietro, alla ormai arcinota profezia maya del 2012 di cui, onestamente, ne abbiamo piene le scatole.Leggevo su un giornale (attratto dai titoli di copertina) di pseudo scienza (mia moglie ha un edicola non avrei comprato un giornale simile neanche con una lupara puntata nelle parti intime) di un risveglio dei vampiri.... e lì credo si sia andato veramente oltre il confine del ridicolo. A sto punto direi pure che il mondo, dopo il 2012, verrà dominato dagli x-men che mi sono pure più simpatici!!

    Vera o no che sia la profezia e tralasciando tutto quanto di comico sta generando, qualcosa effettivamente, dal punto di vista prettamente geologico, sta subendo delle evidenti modfiche.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Non c'e' da temere il 2012 ma le azioni sconsiderate di troppi uomini che stanno devastando il pianeta.
    Tutti lo sappiamo da decenni ormai.
    Il pulsante dell'autodistruzione e' gia' stato premuto e continuano pure a tenerci il dito sopra con forza.
    Non ci resta che ridere.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A me sembrano tutti fenomeni naturali e normali, perchè dovremmo preoccuparci?

    Piuttosto chiediamoci cosa sarebbe successo in Italia se ci fosse stato un terremoto come quello del Cile....

    In ultimo, chiediamoci perchè una frana diventa pericolosa.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    A me sembrano tutti fenomeni naturali e normali,
    Sicuramente, ma la brevità temporale tra tutti quelli accaduti recentemente sembrerebbe quantomeno anomala.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    .. temporale tra tutti quelli accaduti recentemente sembrerebbe quantomeno anomala.
    Ci pensavo anch'io in questi giorni.
    Quasi quasi incomincio a fare la "bella vita", se tutto va ne peggiore dei modi almeno me la sono goduta.....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ...............brevità temporale tra tutti quelli accaduti recentemente sembrerebbe quantomeno anomala.
    ...e sara' sempre piu' un crescendo,sciolglimento ghiacciai,ecc...

    Sono sicuro che abbiamo visto tutti parecchi film che come sempre si avvicinano parecchio alla realta'.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    ..........incomincio a fare la "bella vita", se tutto va ne peggiore dei modi almeno me la sono goduta.....
    La bella vita non esiste purtroppo,e' un miraggio.
    Dopo il primo giorno e' noia mortale anche quella.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    la brevità temporale tra tutti quelli accaduti recentemente sembrerebbe quantomeno anomala.
    secondo me confondiamo la frequenza con cui questi eventi fanno notizia rispetto all'effettiva frequenza con cui accadono...

    fateci caso, di solito a ruota di una catastrofe (tsunami 2004, haiti, cile ecc.) anche i "piccoli" eventi come terremoti, alluvioni "normali" ecc. hanno molto più spazio nei telegiornali e nei giornali... normalmente ad un alluvione da 80 morti in Uganda o paesi simili deidicano se va bene un flash da 5 secondi o un trafiletto da 10 pag. ....

    Stessa cosa per stupri, omicidi, risse con morto ecc.. se c'è un evento "traino" fanno notizia altrimenti passano sotto silenzio...

    Ovviamente IMO
    Ciao
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76
    secondo me confondiamo la frequenza con cui questi eventi fanno notizia rispetto all'effettiva frequenza con cui accadono...
    Forse hai ragione,probabilmente tra pochi anni i ghiacciai saranno nuovamente al loro posto,le foreste brasiliane ricresciute completamente e l'aria piu' pulita che mai.

    Speriamo in Harry Potter.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io di soliti non credo a profezie,visioni e quant'altro pero' a questo giro inerente alla profezia Maya ci credo eccome,troppe catastrofi si stanno succedendo una dietro l'altra e' sufficiente vedere quello che sta succedendo in Cile e prima ad Haiti.
    Speriamo in Dio che siano solo casualità e basta.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Forse hai ragione,probabilmente tra pochi anni i ghiacciai saranno nuovamente al loro posto,le foreste brasiliane ricresciute completamente e l'aria piu' pulita che mai.

    Speriamo in Harry Potter.
    In effetti i ghiacciai del Polo Nord sono tornati ai livelli degli anni 70.
    Purtroppo anche la difesa dell'ambiente e' diventata un business cosi' come le emergenze catastrofi. Stiamo attenti a non farci prendere per i fondelli.
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Forse hai ragione,probabilmente tra pochi anni i ghiacciai saranno nuovamente al loro posto,le foreste brasiliane ricresciute completamente e l'aria piu' pulita che mai.

    Speriamo in Harry Potter.
    Non mi sembra di aver mai detto che la situazione sia tutta rose e fiori, che i problemi ci siano è lapallisiano

    ho espresso (educatamente) una mia riflessione personale sul rapporto tra l'allarmismo per una data situazione e i mass media... non confondere cioè la visibiltà mediatica di dati eventi con un effettivo stato di allarme..

    in fondo terremoti, alluvioni e tsunami ci sono solo in epoca moderna...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gatsu76
    in fondo terremoti, alluvioni e tsunami ci sono solo in epoca moderna...
    Non l'ho capita, a dire il vero.
    Intendi dire che i secoli/millenni passati non hanno mai vissuto catastrofi naturali?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma la brevità temporale tra tutti quelli accaduti recentemente sembrerebbe quantomeno anomala
    A me, invece, sembra ancora più normale.
    Più è grande un evento più è facile che questo inneschi tutta una serie di cambiamenti successivi fino a quando si raggiunge un nuovo equilibrio.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Attorno allo stretto di Messina nel 1908 si verificò il terremoto/maremoto più terribile mai documentato in Italia. I terremoti dei nostri giorni in confronto sono normail tremolii di assestamento.

    Ciò che mi preoccupa maggiormente è l'insolita inattività solare. Questo sì che è veramente un evento eccezionale
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •