Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Io invece uso il Mighty Mouse Apple (Bluetooth) da tempo, sia su OSX che su Windows.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    @Obiwan: io ho sostituito da poco il Mighty Mouse con il nuovo Magic Mouse... Se vuoi farti un regalino di Natale te lo consiglio
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Già preso ma rivenduto: purtroppo il driver BT di Windows (pur aggiornato da BootCamp) non comunica benissimo con il nuovo mouse, che spesso perde la connessione.
    Peccato perchè l'assenza di rotelline/palline è una idea formidabile.
    Lo riprenderò quando uscirà un vero upgrade dei driver Windows.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Provate il nuovo Mouse Microsoft della serie 6000, quello con la luce blu. Non c'è letteralmente paragone con qualsiasi altro mouse, a livello di capacità di tracciamento e fluidità di movimento. Funziona benissimo sia con OSX che Windows, non mangia le batterie come quello Bluetooth, va con una pila sola e dura alcuni mesi...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non mi andate OT!Nel frattempo e' arrivato tutto il resto,ma per impegni di lavoro prima di domenica 27 non potro' installarlo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ,mi diverto piu' che altro a navigare e collezionare files,...
    Se per quest'utilizzo specifico di windows ne sfruttiamo un 10% di potenzialità, con Mac la percentuale scende ulteriormente.
    Compriamo prodotti relativamente costosi e li sfruttiamo al minimo, per navigare e conservare files basterebbe un macinino da caffè
    Comunque decisamente sopra su tutto mac rispetto microsoft anche se francamente non so quante differenze sostanziali riscontrerai (sottolineo, per l'utilizzo che hai riportato)
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Comunque decisamente sopra su tutto mac rispetto microsoft anche se francamente non so quante differenze sostanziali riscontrerai (sottolineo, per l'utilizzo che hai riportato)
    beh insomma...
    niente (o quasi) virus, stabilità di sistema, navigazione molto più veloce (direi del 20% circa)....sono cose che fanno comodo e non poco (soprattutto per chi naviga su internet)...e poi non dover formattare ogni tot è mica male...

    certo, hai perfettamente ragione sulle percentuali....un mac è talmente più potente che le prospettive di utilizzo sono infinite...o quasi...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    però il bello del mac è che piano piano ne scopri sempre una nuova...

    per esempio lode a AUTOMATOR!!!

    se riuscissi ad attaccare una macchina del caffè con quello potrei programmare l'avvio mattutino!
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    E' in arrivo da Apple store online il mio nuovo MacMini
    Sono emozionato poiche' si tratta del mio esordio nel mondo Mac
    Anche io ho appena preso il primo Apple dopo innumerevoli pc: è un MacBook Air
    Display: Samsung 52A756, Samsung 40B530 - Sorgenti: MySky HD, Philips BDP9600, LG BD390, Toshiba XE1, Toshiba EP30 - HT: Onkyo HTX-22HD

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    Giangi.. benvenuto nel mondo Mac!! è un'altra dimensione (altro che 3D.. ).. io ce l'ho dal 2003 e ho fatto fare allo switch ad una trentina di persone tra amici, colleghi, familiari, ecc.. alcuni oggi appena mi vedono mi ringraziano ancora..
    TV: Pioneer Kuro KRP 600M - Ampli AV: Pioneer SC-LX 82 - Blu Ray: Pioneer BDP LX 52 - PS4 - Pre/DAC 2ch: Bel Canto DAC3.5VB mkII - Amplificatori: Front McIntosh MC501 - Surround McIntosh MC162 - DIFFUSORI: Front: Klipsch RF-7 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch - 5650S - SUB: Sunfire HRS-12 DECODER: MySkyHD.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    navigazione molto più veloce (direi del 20% circa)....sono cose che fanno comodo e non poco (soprattutto per chi naviga su internet)...e poi non dover formattare ogni tot è mica male...
    scusa l'ignoranza ma a cosa è dovuto questo aumento? i browser non sono gli stessi scusa?

    per quanto riguarda la formattazione devo dire che da quando ho abbandonato XP, a favore di Vista prima e ora Seven, è diventata un vecchio ricordo pure su sistemi Microsoft

    sui virus non mi esprimo perché è una questione puramente legata alla diffusione del SO, non è che uno è sicuro e uno no, i software sono tutti insicuri maggiore è la loro diffusione e maggiori sono le falle che vengono a galla, Windows paga dazio avendo una quota di mercato superiore al 90%

    Passerei volentieri anche io al MAC ma solo quando mi lasceranno montarlo sull'hardware che voglio io, credo mai quindi (almeno ufficialmente)
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 23-12-2009 alle 09:14

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mac... io ne faccio anche un discorso estetico, di utilizzo di diversi materiali, di cura dei particolari, insomma, sono macchine anche belle, e per me è un grosso valore aggiunto, per me... e non datemi del matto
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    scusa l'ignoranza ma a cosa è dovuto questo aumento? i browser non sono gli stessi scusa?
    Sono gli OS e le API (Application Programming Interface) a fare la differenza.

    @ Giangi
    non so perché ma ti avevo già mentalmente catalogato fra i Mac user.
    Preveggenza?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    no mi spiace...sapessi quandi vista ho formattato...il problema è del funzionamento del sistema operativo in se....dei programmi che si legano al sistema rendendo windows sempre molto più lento...con il passare del tempo diventa sempre più macchinoso per via delle installazioni e disinstallazioni di un qualunque programma (che non sono mai totali)..e virus...

    la velocità dei browser (inteso come programma su mac e linux) è data dalla maggiore capacità del sistema di essere efficiente e dal fatto che sia mac che linux si installano in maniera molto più personalizzata di windows (mirata è forse più corretto)..più naturalmente quanto è stato spiegato da Girmi..

    la velocità di connessione è legata al fatto che windows riserva il 15% della banda a pacchetti relativi ai collegamenti fra server e ha un limite interno al numero delle connessioni simultanee..per disattivarlo bisogna cambiare una chiave nel registro e, all'interno delle impostazioni sulla connessione, disattivare 2 voci...con una piccola ricerca su internet troverai tutto
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 23-12-2009 alle 09:43
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    premetto che uso Mac anche io a casa: imho tutti i problemi di windows sono storia vecchia, arrivando a Win Xp sp2 si è raggiunto un sistema molto stabile (rovinato subito da Vista, ma sappiamo tutti che fine ha fatto..) e le continue formattazioni sono un brutto ricordo di 98 o ME.. inoltre anche i virus, con ormai un router che fa Nat (ed alcuni firewall) in ogni casa, ed un antivirus aggiornato, anche loro sono onestamente un ricordo. io credo di non averne mai preso uno in vita mia, non dico che non esistano, ne levo spesso dai pc dei clienti per lavoro, dico che però bisogna un pò andarseli a cercare, è molto facile riconoscere siti/ambienti non sicuri.. in sostanza, dipende molto dalla persona che usa il computer il tutto, imho
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •