|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: programmatore videogiochi!
-
08-07-2009, 09:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Fossi in te tornerei un po' con i piedi per terra e penserei a qualcosa che sai già fare... non vedo come ti possa venire in mente di fare il programmatore se capisci poco o niente di computer... l'università non è una scuola per principianti, partono sempre dal presupposto che tu abbia già una base e sappia già fare qualcosa in quel campo
-
08-07-2009, 10:20 #17
uhm...secondo me non partiresti particolarmente avvantaggiato
Però è anche vero che niente è impossibile.
Dipende da quanta passione ci puoi mettere e quando sei malleabile mentalmente.
Alla fine potresti vedere se ti ci trovi dentro, non so questi corsi a che livello di dettaglio scendano, nel senso non so se ci sono più specializzazioni (game designer, game developer, etc.). Puoi vedere.
Certo, non è sicuramente facile, ma IMHO con la passione si riscono a superare ostacoli che a prima vista sembrano insormontabili
p.s.: conosco un tipo che era proprio a zero di programmazione, ed è pure un poco zuccone. In 2 anni si è evoluto: sviluppa software di video streaming per dell'hardware dedicato.
Ciao ciao e in bocca al lupo per qualunque scelta tu faccia
p.p.s: dimenticavo, secondo me il corso di laurea in informatica non ti servirebbe a niente su quello che vuoi fare, ti potrebbe servire solo una minima parte.PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
08-07-2009, 13:01 #18
scusate ma in qualunque mestiere, con qualunque laurea, si parte da zero, non è che un medico di fama mondiale prima di iscriversi in medicina aveva gia fatto centinaia di interventi... forse neanche sapeva che farmaco prendere contro il raffreddore, lo stesso dicasi per un avvocato che dopo la scuola forse non sa neanche la differenza tra civile e penale. Insomma voglio dire uno si iscrive all'università apposta, per imparare quello che non sa e crearsi un avvenire col titolo di studio e le conoscenze, o sbaglio?
comunque wolverine, hai ragione questa è un pò grossa, ma iocerco di partire sempre dal massimo, cosi scartando tutto quello che non va arrivo a qualcosa di soddisfacente
-
08-07-2009, 15:18 #19
Originariamente scritto da amauri886
te lo stai dicendo tu stesso
Solo che estenderei il concetto non solo all'università, ma ad un corso di studi in generale.
Comunque vada, non ti attenere solo a quello che faresti all'università, chè altrimenti nunz. Applicati smanettando per i fatti tuoiPLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite
-
08-07-2009, 15:31 #20
Originariamente scritto da amauri886
mmmhhhh... nell'informatica per quello che vedo ogni giorno non è così.
Di solito, ovviamente non vale per tutti, quelli che escono da lauree informatiche in realtà non sanno nulla o quasi di informatica (e il dramma è che gli hanno fatto il lavaggio del cervello e credono invece di sapere).
Escono con buone basi teoriche e fondamenti forti, ma ci vogliono diversi anni poi per renderli produttivi ed efficaci e questo è compito delle aziende in cui entrano.
Nota: l'università non ti insegna a programmare, ti insegna cos'è la programmazione e come funziona. Se vuoi sapere se sei in grado di fare il coder per videogiochi inizia a scrivere qualche cosa per i fatti tuoi durante l'università.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-07-2009, 15:39 #21
ma questo è cosi ovunque, gli avvocati all'università non miparano come vincere un processo, lo stesso un medico mica gli insegnano come guarire un paziente, gli insegnano la teoria che poi lui mette in pratica. io vorrei un corso di laurea che, una volta conseguito, mi faccia sentire di avere qualcosa di importante, voi mi dite che, laurea o no, in informatica, se non fai l'autodidatta non ti serve a niente...
-
08-07-2009, 15:43 #22
No, non è vero che non ti serve a niente.
Ti serve a sapere cosa sono i sistemi informativi e come funzionano, poi il mestiere lo impari dopo.
A meno che non hai imparato prima certe cose (che comunque non bastano a conoscere il mestiere) che ti aiutano a scegliere un settore dell'informatica piuttosto che un'altro.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-07-2009, 16:19 #23
e fin qui ci siamo, però la mia domanda è: partendo da zero, ma zero zero totale, laureandomi in informatica, posso aspirare a qualcosa di importante? che non sia perforza il settore videogiochi, ma qualunque altro settore, l'importante è avere la certezza di raggiungere determinati livelli per il settore poi da me scelto. Ovviamente è superfluo sottolineare che occorrono massimo impegno e magari specializzazioni post laurea, che si decideranno in futuro, prima fatemi prendere la laurea triennale
-
08-07-2009, 16:25 #24
Quello che vuoi ottenere lo puoi ottenere anche senza laurea... ma a parte questo non so cosa intendi per importante.
Se intendi dirigente/fraccata di soldi non è la laurea a dartelo, è una cosa innata più conoscenze giuste.
Se invece parli di affermarti nel campo scelto, quello dipende solo da teTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-07-2009, 16:46 #25
ma dai, senza la laurea puoi ottenere conoscenze maggiori anche di uno con la laurea, se sei bravo, ma hai molte porte chiuse in aziende dove vogliono solo laureati.
ovviamente non intendo dirigente, sinceramente neanche mi piacerebbe, tanti soldi ma vita privata zero. Mi piacerebbe un ottimo impiego con un ottimo stipendio
ovviamente non voglio regalato nulla, tutto quello cher voglio ottenere lo voglio sudare
-
08-07-2009, 16:51 #26
Originariamente scritto da Riker
loso benissimo che dipende da me, ma partendo da zero ora a 23 anni, posso tramite gli studi giusti arrivare a un livello che nel post precedente ho definito importante per me?
-
08-07-2009, 16:53 #27
Originariamente scritto da amauri886
Poi non capire male, laureati che è importante; non sto dicendo che non va presa la laurea ma solo che non è quella la chiave del successo o del buon lavoro. Devi (IMHO) laurearti per te stesso e per sapere di cosa parli.
Poi per il buon lavoro serve volonta, fortuna e un po' di faccia tostaTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-07-2009, 17:01 #28
Originariamente scritto da Riker
questa non la sapevo
-
08-07-2009, 17:08 #29
Originariamente scritto da amauri886
Ma a parte quello, IMHO, se fai informatica perché ti piace sei sulla strada buona, ma se non ti piace ... beh... la vedo più difficileTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-07-2009, 17:20 #30
Originariamente scritto da amauri886
la tua età è l'ultimo dei problemi per arrivare a fare un lavoro che ti piace con una buona posizione economica; come ti hanno detto sopra ti servirà impegno, dovrai fare dei sacrifici e avere anche un po' di fortuna ( o non essere sfortunato, dipende).
Certo, ti sei scelto un lavoro non facilissimo, dovrai smanettare parecchio al di fuori dell'università...ma poi per programmatore di videogiochi cosa intendi?c'è chi disegna i modelli, chi scrive il motore ecc ecc
Conosco professori universitari nel dipartimento di fisica che si sono iscritti alla facoltà quando erano più vecchi di te ( 26 e 28 anni)Ultima modifica di dottorcapone; 08-07-2009 alle 17:24
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7