Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461

    Il calendario Maya è solo uno degli elementi che indicano l'importanza della data (non necessariamente l'Apocalisse, ma trasformazioni epocali iniziate tempo prima! La stessa crisi economica, secondo alcuni vi sarebbe riconducibile) 21.12.2012 (Hopi docent). Nessuna polemica, ci mancherebbe , ma con un minimo di approfondimento, scopriresti che vi sono dei riscontri scientifici.

    Just my two cents
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  2. #17
    un articolo serio che rischiara la visione del problema.
    http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/MQJ/MQJ7S.pdf

    illuminante il passaggio del braccio di ferro tra stati e banche

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da TaxassiNation
    Nessuna polemica, ci mancherebbe , ma con un minimo di approfondimento, scopriresti che vi sono dei riscontri scientifici.
    Per carità, assolutamente nessuna polemica..
    Ma è piena la storia di queste previsioni ogni volta spacciate per infallibili e supportate a turno da teorie anch'esse passate per "assolutamente scientifiche".. Ho smesso da un pò di "investire" tempo nell'informarmi su queste profezie di catastrofi, quindi hai partita vinta, non sono informato..
    Aspetto serenamente il 22.12.2012..
    Mi viene solo in mente che (questo si, ormai, appurato e accettato) dovremmo già essere nel 2015-2016 a causa di un errore iniziale nell'attuale calendario commesso da Dionigi.... Il pericolo sembrerebbe scampato...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Riesci ad immaginare quanto spero tu abbia ragione?
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  5. #20
    Le mie parole non hanno nulla a che fare con le profezie, i maya o l'apocalisse.
    Si tratta di dati economici e scientifici.
    Ovviamente nessuno è obbligato ad informarsi, chi non è interessato può semplicemente evitare di rovinare una discussione.
    Risolvo problemi.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Appunto.
    EVITATE concetti catastrofisti/mistici/religiosi/etc.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Obama ha avviato un programma di spesa senza precedenti che porterà ad un rapporto di indebitamento mai visto prima negli USA. Sarà anche molto keynesiano, ma un'impatto sull'inflazione ci sarà sicuramente, forse anche in Europa.

    Non credo invece agli scenari apocalittici.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    chiaro scuro scusami ma non vorrei che ti sti riferendo a me, ho solo tratto una "logica" (per la mia conoscenza della finanza) conclusione attinente al nostro hobby, se vuoi edito suito.
    scusa anora, ciao ale


  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma che c'entra chiaro scuro, Ale?
    E poi la tua la trovo una sana battuta per stemperare, che diavolo, se editi ti autocostruisco una gogna...

  10. #25
    Ribadisco che non si tratta di catastrofisti o esaltati ma di esperti molto noti e stimati.

    ecco li link purtroppo solo in inglese:

    http://www.leap2020.eu/English_r25.html

    ecco l'ultimo bollettino:
    http://www.leap2020.eu/GEAB-N-36-is-available!-Global-systemic-crisis-in-summer-2009-The-cumulative-impact-of-three-rogue-waves_a3359.html
    Ultima modifica di FuoriTempo; 02-07-2009 alle 18:35
    Risolvo problemi.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Il problema e' che l'oro non si mangia e le scatolette te le fregano chi non ha fatto scorta.
    Infatti il consiglio comprate cibo e scatolette mi sembra insensato.

    Se si arriva a comprare le scatolette probabilmente l'oro serve a poco,
    meglio fare scorta di armi a quel punto (e un pezzo di terra per coltivare
    qualcosa...)

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma un'impatto sull'inflazione ci sarà sicuramente
    E' quello che penso anch'io e di conseguenza ho preso alcune obbligazioni indicizzate all'inflazione.
    Come diretta conseguenza di quanto appena detto e fatto aspettatevi un'inflazione bassissima, direi alla giapponese

    Pensate che 2,5 anni fa ho preso un titolo bancario "sicurissimo" che è arrivato a perdere l'80% ed ora sto a -66%!

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-07-2009 alle 16:54

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Cioè, ti aspetti un'inflazione bassissima e dunque hai preso delle obbligazioni indicizzate all'inflazione ?
    Ma questo tipo di obbligazioni non sono direttamente proporzionali al tasso d'inflazione ?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il post di chiaro_scuro era ironico, del tipo: "se io ho fatto una cosa basandomi su una previsione (inflazione alta), state certi che accadrà il contrario di quanto previsto (l'inflazione sarà bassissima)"...il che è una perfetta applicazione della legge di Murphy!

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    99

    L'inflazione bassissima è attesa nel breve periodo.
    Le obbligazioni indicizzate hanno orizzonte medio-lungo,periodo in cui l'inflazione dovrebbe essere risalita.
    Non è tanto ironico,potrebbe anche accadere e rivelarsi un saggio investimento
    Ultima modifica di fabioku; 03-07-2009 alle 11:57


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •