|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Primo messaggio, primo quesito
-
28-04-2009, 14:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Primo messaggio, primo quesito
Ciao a tutti,
vi seguo da moltissimo tempo come spettatore passivo, per capire qualcosa sul mondo dell'alta definizione.
Ora dopo aver letto numerosi thread è giunto finalmente anche il mio momento, acquistare una tv e contribuire attivamente al forum.
Come budget avrei 650Euro circa. Visione a 2,6m.
Ero orientato su questi modelli:
Samsung LE37B530
Samsung LE 37A558 P3F
Samsung 37a466
PANASONIC TX-P37X10
Guardo principalmente films e serie TV. Non ho consolle HD, ma potrei comprarle in futuro (vedi ps3).
Avete altre soluzioni da proporre?
Ringrazio in anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.
L
-
28-04-2009, 14:45 #2
Visto il budget molto basso e la distanza di visione (ti serve almeno un 40') ti consiglio di acquistare online (per risparmiare ancora) un modello dello scorso anno tipo 42LG6000 oppure Samsung 40A558 (sono le due marche dal miglior rapporto q/p)
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
28-04-2009, 14:58 #3
Tv Hdready anzitutto per vedere meglio la SD.
Poi in genere quando si vede molto la sd si sceglie plasma per moderare gli artefatti che gli LCD sparerebbero a video mostrandoti i limiti della scarsa qulità di segnale.
Considera che gli LCD fanno vedere il dettaglio maggiormente per cui se gli mandi segnali buoni si vedono bene, se mandi segnali scarsi, invece si vedono tutti i limiti della qualitàò del segnasle trasmessa.
Per cui ti consiglio un Plasma Hdready.
L'X10 è un buon prodotto e credo potrebbe fare al caso tuo.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-04-2009, 15:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Grazie a tutti per le risposte.
@essepi: purtroppo per esigenze di spazio devo andare su un 37" a questo punto il mio dubbio era, visto la distanza ed la grandezza se aveva senso spendere soldi in + per un fullhd.
Prima ho dimenticato di scrivere che per vedere films e serie dvd sicuramente mi prenderò un WD TV per divx e dvd upscalati + filmati in 720p/1080p.
E' solo per questi ultimi che sono ancora in forse per un fullhd.
Tra
Samsung LE37B530
Samsung LE 37A558 P3F
qual è il migliore? Il primo è un nuovo modello.
L
-
28-04-2009, 15:31 #5
Non li conosco.
PEr cui lascio i consigli ai colleghi più informati
SalutiLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-04-2009, 15:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Scusate un 'ulteriore domanda banale: ma prendendo in esame uno stesso modello di tv, che sia plasma o lcd, quelli i pannelli con dimensione inferiore (37 a fronte di un 40) risultano anche qualitativamente inferiori?
Grazie,
L
-
28-04-2009, 15:39 #7
No...
se parli della stessa serie c'è di vari formati più grandi e più piccoli con qulità identica.
Ovvio che più piccola è e meno dettagli vedi, ma anche meno artefatti vedi per cui tutto è relativo alla distanza di visione e a quello che ci dovrai vedere in linea di massima.
può essere che per fonti di alta qualità HD può sembrare piccolo, ma magari per fonti a bassa qualità SD ti può far comodo avere la tv più piccola per vedere meno artefatti....
Dipende...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-04-2009, 18:28 #8
Originariamente scritto da pippo985
... x quanto buono possa essere lo scaler usato, cmq non fa miracoli e non ti porta un DivX a qualità di un BDR (x quanto poco compressi ti venga detto che sono).... quindi considera ANCHE questo fattore.
... fa figo dire agli amici "ho un FullHD in casa", ma è da stupidi comprarlo solo x fare la gara col vicino xchè lui ha comprato chissà che ciofeca dal negoziante di turno
... prenditi una tv che REALMENTE sfrutti tu e fregatene del resto
... la PS3 se usata come console usa al 99% il 720p, solo in caso di film BDR sfrutti i 1080p, quindi x ora non è il tuo caso (se ne frattempo non hai cambiato idee).
... prenditi un HD ora e sfruttalo.... tra qlc anno farai sempre a tempo a decidere cosa comprare x le nuove sorgenti che verranno.... tanto ora non lo sfrutti xchè non c'è nulla che vale (salvo SkyHD e BDR).Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-04-2009, 21:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Oggi sono stato da F**C e M****mondo ed ho visto dal vivo i tre modelli che ho indicato.
A mio avviso, il LE37B530 si vede meglio del 558.
Quantum of Solance sul Panasonic è spettacolare e sembra che i colori siano più fedeli alla realtà. Mentre con "Il codice da Vinci" i samsung rendono meno.
Ho avuto la fortuna di vedere inoltre un BD del concerto di Vasco dove LE37B530 e Panasonic erano attaccati. Il samsung la spuntava in definizione della scena e mi sembrava anche che avesse un miglior contrasto (magari era impostato meglio), anche se il Panasonic forniva colori più "reali".
LE37B530 e PANASONIC TX-P37X10 costano uguali, a questo punto il tutto si traduce tra uno sguardo al futuro o sfruttare al 100% una tv oggi.
Qualcuno ha provato l' LE37B530 con un segnale SD?
-
07-07-2009, 11:07 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da pippo985
Leggendo gente sicuramente competente che scrive su questo forum sembra che HD READY non sia sinonimo di TV vecchia, anzi.
E per di più ultimamente vedendo diverse TV colelgate con segnale SD la resa dei colori è sicuramente migliore...
Però è pur vero che il plasma richiede una cura troppo spinta per come sono io...
In un forum anglosassone, leggevo poco fa la lista delle indicazioni per limitare i possibili danni da stampaggio dei loghi su TV al plasma...
you need to be careful during the first 200 hours of viewing. When the plasma is initially installed, videophiles say it is best to do the following:
- Do not keep static pictures more than an hour
- Keep changing channels occasionally when viewing programs with static and bright logos (Kids program)
- Turn down the picture control (contrast and brightness) to 50% or less.
- Do no use "Dynamic" or "Normal" (Prefer Cinema Mode). Most importantly, remember to change the mode for each input channel, ie AV1, AV2, PC etc.
- Make sure the display is in a viewing mode (aspect ratio) that completely fills the screen (there are often three or more settings from which to choose - Auto, 16:9 and some Zoom modes)- Briefly engage the 4:3 mode to confirm the side bars are set to mid-grey (there is usually an adjustment in the Set Up menu that takes the sidebars from black to grey) to minimise the chance of burn-in.
- During the first 200 - 300 hours of use it is best not to view the same channel for extended periods. This should prevent channel logos and other fixed images found on some channels from being retained.
- Avoid any static images (video games, computer images, DVD title screens, etc.) during the 200 hour break-in.
After the 200-hour break-in period, during the next nine-hundred hours:
- Continue to retain the picture setting at 50% or less.
- Limit the use of 4:3 aspect ratio mode (traditional picture size that does not fill the entire screen) to 15% of viewing time.
- Limit the use of static images (computer, video games, etc.) to less than 10% of viewing time.
After one thousand viewing hours, panels are much less likely to experience image burn-in.
http://www.avforums.com/forums/plasm...&postcount=220
-
07-07-2009, 14:32 #11
Discussione con titolo troppo generico, spostata quindi in Altri Argomenti.